griglie paraurti di convogliazione aria (versione paesi caldi)

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da maisav, 14 Luglio 2012.

  1. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Buongiorno a tutti.
    Sto valutando di sostituire le griglie inferiori del paraurti (quelle poste vicino i fendinebbia) con la versione per paesi caldi.
    Ovviamente ciò è possibile per le f11/f10 che non hanno il pack M.
    Dall'etk sembra che la versione italiana (quella parzialmente chiusa) limiti l'afflusso d'aria alle pinze freni anteriori (ma probabilmente anche al vano motore).
    Ho pensato che la versione aperta contribuirebbe sicuramente ad un miglior raffreddamento dei dischi anteriori in frenata e, probabilmente, anche un afflusso d'aria più fresca al vano motore, quindi all'airbox.
    Secondo voi, questa scelta può produrre dalle nostre parti un effetto benefico?
    D'altro canto la nostra Italia è sicuramente un paese più caldo che freddo; insomma non è la Norvegia... E poi le griglie totalmente aperte sono più belle a vedersi :biggrin:
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    vedi che minosse sta' per andarsene..............:mrgreen::mrgreen:
     
  3. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    X me non ci sarebbero benefici
     
  4. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Noto un certo scetticismo:lol::lol:

    In effetti il cambio lo farei solo per ragioni estetiche. Quelle attuali sembrano posticce con la griglia a nido d'ape simulata nella parte chiusa...

    Vorrei almeno non peggiorare l'efficienza dei freni.

    Poi sono d'accordo con Pietro che li clima sahariano di questi giorni dura poco, ma non abbiamo nemmeno temperature costantemente sotto lo zero o comunque basse.

    Chissà se c'è qualcuno che ha già fatto questo cambio...

    Grazie, comunque.:wink:
     
  5. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Ps x Pietro. Ma hai poi montato le griglie performance?
     
  6. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Rispondo per lui, no sono di serie con il pacchetto M
     
  7. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Cromate?

    Le griglie aria performance sono nere.

    Lui stesso in altro tre ad diceva di volerle sostituire..

    Tant'è che leggendolo mi sono invogliato pure io e sono andato oltre pensando di mettere le griglie inferiori totalmente aperte.

    Ps: nel frattempo ho smontato le griglie inferiori. La parte chiusa non è canalizzata verso i freni. L'aria andrebbe quindi soprattutto al vano motore.:biggrin:
     
  8. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Ma tu parli dei reni? Guarda che anche la mia le ha cromate, nel suo caso se sostituite lo avrà fatto con quelli della 550d che all'interno è satinata...ma non nera
     
  9. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Faccio un pò d'ordine.

    Io parlo nel mio post delle griglie che stanno vicino i fendinebbia.

    Poi ho visto l'intervento di Pietro e mi sono ricordato che voleva montare i reni M Performanca.

    Tutto qui.

    I reni performance, sono neri di sicuro.

    Sono un accessorio. Li sto ordinando pure io.

    Ciao
     
  10. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Le griglie vicino ai fendinebbia sono di serie nella MSport ...
     
  11. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    magari, sono da montare in postvendita. comunque sono in arrivo.........
     
  12. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Sto facendo un po' di confusione...ma quelle che hai in foto sono originali...
     
  13. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io le ho trovate cosi', le performance che voglio montare sono nere..............
     
  14. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Chiarissimo Pietro, proprio quello che dicevo
     
  15. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Riesumo la discussione. [MENTION=15838]viperino[/MENTION], che ne pensi di montare queste griglie versione paesi caldi?

    I vantaggi che vedo:

    a) rendere più evidenti le bandelle che ho fatto tinteggiare in nero lucido, perché la parte chiusa della griglie le occulta un pò (so che stai pensando anche tu di annerire le bandelle);

    b) far respirare meglio il motore l'estate.

    Temo solo che d'inverno la temperatura motore fatichi a salire !!
     
  16. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Per intenderci la griglia n. 2 dello schema (la mia ora monta la n. 3):



    http://www.bmwetk.info/catalogo-dei-ricambi/prd/BMW/VT/P/F10/Lim/528i/USA/L/N/2011/01/52408/51/51_7900/51117200697
     
  17. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    per la temperatura del liquido di raffreddamento non ci sono problemi, ci pensa la valvola termostatica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per il resto più fresco è il vano motore meglio è, come appunto dicevi...... Non viviamo in Norvegia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    la valvola termostatica inizia a modulare a temperatura raggiunta, ma se il motore tarda a scaldarsi avrei un rendimento peggiore (i moderni benzina girano meglio ad alte temperature... Nel mio caso i range sono 86/118 gradi per il liquido di raffreddamento e 118/135 gradi per l'olio motore).

    Il dubbio che ho è quanto possano incidere questi altri 30 cm quadri di superficie aperta. Anche sul lavoro dei freni (che d'estate o con la guida sportiva lavorerebbero certamente meglio).

    [MENTION=15838]viperino[/MENTION], smontale anche tu. Fatti un'idea! Io ho la sensazione che quel flusso aggiuntivo si distribuisca tra passaruota (che ha una piccola feritoia) e vano motore
     
  19. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Perchè dovrebbe tardare a scaldarsi? La valvola da tutta chiusa comincia ad aprirsi appena la temperatura di lavoro viene raggiunta e modula di conseguenza. Comunque sostituendo quelle griglie laterali non affluisce più aria fresca al radiatore ma solo al vano motore e se convogliato correttamente ai freni
     
  20. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Potrebbe avere una latenza maggiore perché nel vano motore le temperature sarebbero più basse ed il monoblocco quindi più raffreddato. L'apertura aggiuntiva non è convogliata; sembra che il flusso si disperda nel vano motore, avendo però di fronte il passaruota in cui c'è una piccola feritoia.

    cmq è un UP da 70 euro. Lo proverò, mal che vada le smonto di nuovo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2014

Condividi questa Pagina