Griglia Anteriore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Griglia Anteriore

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Sergent Pepper, 21 Aprile 2011.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    basta usare i colori giusti e saperli mettere bene per ottenere un risultato perfetto pari al pezzo originale bmw...la griglia e' solo verniciata, se fatto bene non e' un lavoro posticcio ma semplicemente eviti di spendere da 100 a 160 euro solo per un pezzo verniciato diversamente...ad esempio avevo la griglia altoparlante sul cruscotto con la vernice un po' graffiata...sono andato in un colorificio specializzato con sistema tintometrico, mi han dato il nero opaco corrispondente e la griglia e' nuova con 7,50 euro invece di molto di piu' per il pezzo originale
     
  2. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Minchia, ma ogni volta che usi l'auto fai danni e devi andare in colorificio???
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    il solo fatto di usare l'auto muta le condizioni da perfette a imperfette...mi son fatto un giretto verso lecco e mi son beccato un sasso grosso sulla parte superiore anteriore...col polish tolto il maggior danno, ma restano tre segnetti visibili solo da vicino...ma ora ci sono e l'unico modo di eliminarli e' riverniciare...ho controllato la griglia asciutta questa mattina...assolutamente perfetta, anzi, ora ha una tonalita' di nero opaco piu' consona al nero della pelle della plancia...prima piu' che nera mi sembrava marrone scuro illuminata dal sole
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2011
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    qui ho trovato come smontare le griglie radiatore

    http://www.bimmian.com/89/GRL/

    sono costituite da 2 pezzi, la cornice cromata e le alette nere...i pezzi sono separabili, quindi modificare il colore della griglia e' facilissimo...risparmio tempo e soldi e lo faccio da solo senza dover comprare la griglia chiara della 35is...non avendo mai visto la griglia della 35is dal vivo non so il colore ral da usare, ma rivedendo la mia z4 ho avuto una illuminazione...qualsiasi z4 ha le 2 bocche laterali inferiori con un inserto color grigio chiaro...e' quello il colore delle sbarrette delle griglie radiatore della 35is...smontero' una delle bocchette e la portero' al colorificio per rilevare con sistema tintometrico il colore ral corrispondente, poi vi postero' la sigla colore per facilitarvi l'acquisto del colore giusto da usare...ad ogni modo la si puo' verniciare grigia come la 35is oppure farla cromata come la cornice esterna...la verniciatura e' piu' facile da stendere senza difetti, la cromatura molto piu' difficile probabilmente...ogni minimo difetto sarebbe subito visibile, ma si avrebbe il vantaggio di non dover reperire la colorazione ral...se riesco compro la bomboletta cromata e la provo su un pezzo di plastica per vedere se sia faile o no standere in modo unifrme la cromatura senza difetti...ad ogni modo istruzioni per l'uso per chi volesse procedere:

    servono i seguenti materiali:

    1) carta vetro finissima

    2) spray aggrappante per plastica (serve a dare il fondo per la vernice che altrimenti si staccherebbe) circa 8 euro

    3) vernice spray grigio opaco metallizzato con sistema tintometrico o tipo cromatura (a seconda di cio' che volete ottenere) per auto acrilica...prendetele antigraffio resistenti a 400° circa 20 euro

    4) trasparente spray antigraffio specifico per auto opaco circa 8 euro

    1) smontare le griglie e separare la corona cromata dalle alette nere, poi pulire bene le griglie da ogni residuo e sporco e far asciugare bene

    2) con la cartavetro passare in modo blando tutta la superficie (giusto per renderla un pelo ruvida, ma tutta, senza tralasciare nulla) e poi pulirla molto bene (consiglio di lavare via la polvere in lavandino con acqua corrente, poi spruzzare con spray sciogligrasso, lasciare agire un pochino e poi usare un pennello per passare ogni angolo, particolarmente gli anfratti dietro poco raggiungibili), asciugare con un panno il grosso dell'acqua e poi lasciar asciugare "perfettamente" per almeno un'ora in modo che non resti umido

    3) spruzzare "un solo" leggero strato uniforme di aggrappante (seguendo le indicazioni per la verniciatura al punto 5)

    5) verniciatura: non dare subito la mano definitiva abbondante, si rischiano colature !!!

    - agitare la bomboletta capovolta per almeno un minuto, dare due spruzzate a vuoto

    - mantenendo una distanza di 30 cm fare una passata leggera, mediamente veloce ma uniforme da sinistra a destra e poi ritorno

    - lasciare asciugare almeno 12 ore

    - procedere nuovamente per altre 2 volte, ma con pause di 6 ore tra una veniciatura e l'altra, con un altro strato di vernice

    - ultimo strato di vernice (il piu' importante, gli altri servono piu' per schiarire il fondo nero e far da aggrappante): questa volta verniciare da 20cm, sempre non troppo lenti (o si deposita troppa vernice che poi cola e crea imperfezioni)...12 ore di asciugatura, meglio se 24

    6) verniciato il pezzo fare 4 sessioni con lo spray trasparente, un solo avanti-indietro per sessione (quindi strati molto sottili)...3 ore di asciugatura tra una sessione e l'altra

    le fasi di verniciatura devono essere abbastanza da dare un colore uniforme e vivo, oltre che uno strato consistente e non troppo sottile...la plastica e' nera, diffcile da coprire con un colore piu' chiaro.

    importantissimo e' come posizionare il pezzo per la verniciatura: fare due occhielli con fil di ferro sui due lati della griglia, da tenere sino alla fine (non usare plastica, spago o nylon, si attaccherebbero con la vernice al pezzo), facendoli passare nei due ganci di fissaggio laterali

    il pezzo va verniciato appeso, in tutte le fasi (aggrappante, vernice, trasparente) e non appoggiato a un piano, perche' per ogni fase deve essere verniciata la griglia a 360° in ogni punto (se volete che la vernice tenga bene e non si stacchi con punti scoperti)...inoltre appoggiati rischiate che il pezzo verniciato si attacchi al piano di appoggio...consiglio di usare la cler del box aperta (non verniciare mai al chiuso, non in presenza di troppo vento, mettere sempre una maschera o fazzoletto per non respirare la vernice) e mettete uno spago che penda dall'alto con un occhiello alla fine...usando delle fascette in plastica (ne servono una cinquantina), legare appesa la griglia collegando i due occhielli (quello dello spago e quello di fil di ferro)...fatta una verniciatura appesi da un lato, staccare e riappendere dall'altro lato (le alette della griglia, per quanto possiate giostrare, non le vernicerete mai in modo uniforme se non girate le griglie prima sopra e poi sotto, cosi' da avere la superficie ben in vista e a portata di getto)...le griglie van fatte asciugare, ovviamente, tenute appese

    il materiale dovrebbe costare al massimo 50 euro e resta a disposizione per eventuali ritocchi in caso di inevitabili danni da pietrisco, sicuramente visibili su griglia verniciata e non semplicemente di plastica nera

    le griglie originali costano 160 euro in bmw, 100 euro + spedizione su un sito inglese...se siete pratici risparmiate dei soldini, tempo e riparate quanto e quando volete (la griglia originale gia' colorata costa di piu' e si rovina presto)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2011
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    procedura smontaggio griglie
     

    ho trovato un altro topic in cui un utente chiedeva delucidazioni sullo smontaggio delle griglie...dicevano semplicemente di tirare forte...niente di piu' sbagliato, facile rompere e basta...tirando si muove addirittura la macchina...bisogna quindi prima far leva con le dita sulle linguette interne...ce ne sono 1 per lato, 3 nella parte superiore, 3 in quella inferiore...smontarle e’ una mezza dannazione, posto quindi la procedura completa…le 3 superiori sono molto dure da sganciare, quelle in basso invece non sono tutte abbastanza fuori da poter far leva con le dita per sganciarle e serve per forza un cacciavite per far leva dall’interno…ripeto, assolutamente non forzare tirando, ad alcuni si son sganciate, ma il rischio di spaccare i fermi in plastica e’ altissimo forzandoli in questo modo (dovendo poi spendere 160 euro per cambiarle)

    e’ un lavoro che richiede un po’ di perizia manuale, molta pazienza e tempo (per fortuna si fa una sola volta e non tutti i giorni)

    1)
    aprire il cofano motore, subito davanti c’e’ un coperchio in plastica (sarebbe il convogliatore dell’aria filtro motore)…ci sono 4 viti con testa a dado da svitare…non serve levare il coperchio, una volta tolte le viti si riesce a sollevare facilmente per infilare le braccia…dentro c’e’ un vano largo davanti al radiatore e si accede (un po’ a fatica) dietro alle griglie

    2)
    guardare dentro con una torcia per individuare le alette di fermo (per quelle superiori non e’ possibile, consiglio di usare uno specchietto)…fare leva con un cacciavite a taglio piuttosto largo (stretto rovina le alette e basta) senza forzare troppo sulle alette spingendole verso l’esterno (appena appena, magari muovendo un po’ il cacciavite su e giu’)…molto importante…mentre si fa leva con una mano sulle alette, con l’altra tirare in fuori la gliglia…una volta che si sgancia una aletta, non lasciare mai la presa in tiraggio, si rischia di far rientrare la griglia riagganciandola

    3)
    seguire molto attentamente questa procedura di sbloccaggio delle alette: (messi di fronte al cofano motore) sganciare per prima l’aletta superiore piu’ esterna, poi la laterale piu’ esterna, poi quella in basso piu’ esterna…tenere sempre la parte sganciata tirata in fuori per evitare che si riagganci…sganciare poi quella in mezzo superiore, poi quella piu’ interna superiore, poi la laterale piu’ interna…sganciare l’inferiore in mezzo e per ultima l’inferiore piu’ interna (quella piu’ difficile perche’ l’aletta non sporge in fuori come le altre e si deve giocare col cacciavite)

    4)
    seguire la stessa sequenza per l’altra griglia, ma una volta tolta una griglia le cose sono molto piu’ facili…non si deve piu’ infilare la mano dall’alto, la si infila da davanti nel buco lasciato aperto dalla griglia mancante…se siete fortunati alcune alette si sganceranno da sole semplicemente tirando la griglia verso l’esterno…altrimenti, pazienza, calma e niente fretta per non rompere qualcosa

    5)
    ora si devono separare le cornici cromate dalle griglie nere…con un cacciavite a taglio far leva sulle alette senza forzare troppo, con calma e tirare sempre verso l’esterno per non far riagganciare quelle sganciate
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2011
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ho deciso e preso tutto il necessario, vernicio la griglia come nella 35is e non cromata...non ho il corrispondente codice ral del colore grigio da postarvi, non c'e' un colore gia' pronto corrispondente...ho lasciato al colorificio il pezzo dell'inserto color grigio delle griglie laterali inferiori ed hanno preparato una bomboletta di colore corrispondente con sistema tintometrico...e' un grigio opaco come tonalita'...inoltre mi hanno dato le bombolette spray per l'aggrappante da dare come fondo e il trasparente opaco da dare come fase finale a protezione della vernice...in totale ho speso 36 euro di materiale (cui vanno aggiunti pochi euro per la carta vetro)...con 40 euro potete quindi fare il lavoro contro 130/160 euro delle griglie gia' pronte...riportero' impressioni e risultati del lavoro appena mi ridaranno la macchina, ora ferma in conce per un lavoro in garanzia sui sedili in pelle
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2011
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    nota di servizio: oltre alla griglia chiara, si possono avre come optional anche le due bocche laterali inferiori dello stesso colore grigio chiaro...niente di piu' facile da fare se avete fatto la griglia...le bocchette sono tre pezzi separati...si tira il profilo orizzontale grigio chiaro che vien via facilmente e poi facendo leva (piano e con calma per non far segni o danni) con un cacciavite ricoperto di nastro isolante si stacca la cornice da verniciare, seguendo le procedure per la griglia radiatore
     
  8. Sergent Pepper

    Sergent Pepper Aspirante Pilota

    9
    0
    21 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    Z4
    Andare da un amico carozziere No... Avete postato di tutto ma cose gia viste e riviste... Mi e arrivato il paraurti originale

    M Sport e adesso si comincia a tagliare e rcostruire cosi almeno tolgo tutta quella plastica orrenda altro che cartavetrata e bombolette :biggrin:
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    1) 9 su 10 i carrozzieri non fanno tutto il trattamento che ho elencato (e in giro e' pieno di forum di gente che ha fatto verniciare ritrovandosi la vernice che si stacca) 2) se fanno tutto il procedimento ci vuole tempo e la cosa viene a costare (un carrozziere su un altro forum chiedeva sugli 80 euro)...considerato che in inghilterra ordini il pezzo a 100+spedizione, da 80 a 120 circa meglio comprare il pezzo che avere una cosa non sicura 3) la mia griglia e' perfetta (ma ci vuole tempo per farlo nel modo giusto) tale e quale all'originale, ho speso solo 30 euro (che male non fa di sicuro), mi son divertito (da sempre ho come hobby la manutenzione e cura di auto e moto) e un lavoro fatto da se' da' maggior soddisfazione
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    dopo aver esaminato le foto di altre z4 ho deciso, faccio grigio chiaro anche le cornici delle due bocchette inferiori laterali, tipo 35i...con il nero il contrasto sta molto bene...c'e' di buono che son molto piu' semplici da lavorare avendo una superficie perfettamente piana
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    nota di servizio importantissima sulle griglie: attenzione estrema e cautela quando riassemblate le griglie con la cornice cromata !!! non mi sono accorto che una delle sbarre verticali non era entrata bene e forzando la cornice cromata per unirle si e' segnata la vernice...ho dovuto pareggiare con carta vetro e rifare verniciatura e trasparente della barra...avvicinare con cautela le due parti e solo quando sicuri iniziare a chiudere i fermi...premere sempre piano, in modo che se qualcosa forza perche' non ben inserito ve ne possiate accorgere prima di far danni...per ora ho quindi rimontato solo mezza griglia...spettacolo, la macchina scura con griglia chiara e' una vera bellezza, il muso diventa molto piu' bello, particolarmente al buio, quando il frontale sembrava un blocco unico con le parti scure...modifica consigliatissima, sia con fai da te che pezzi comprati...ora a questo sito han abbassato i prezzi http://www.salesafter.eu/product_info.php/info/p233_bmw-z4-e89-set-front-decor-trim-in-titanium.html 99 euro la griglia e 20 euro la coppia di cornici inferiori...totale 145 euro con spedizione...io ho speso 50 euro, quindi 100 eurini risparmiati...trovate anche l'antenna corta originale bmw a meno di 20 euro (considerate pero' che vi costa poco meno di 25 euro solo di spedizione)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2011
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    altra considerazione sulla modifica "fai da te" delle griglie...ovviamente potete farle chiare, ma anche total black...a parte il fatto di risparmiare dei soldi (sempre che abbiate passione per il fai da te da box come hobby, esperienza e tempo...considerato anche che un lavoro ben fatto da se' da' anche molta piu' soddisfazione che limitarsi a cambiare pezzi gia' pronti), c'e' un notevole vantaggio...la parte anteriore e' quella piu' esposta a danni da lancio di sassi e pietrisco...con griglie e profili in plastica nera grezza i danni non si notano, anche perche' spesso i sassi rimbalzano senza lasciar segni (i segni son visibili in genere a causa dei danni sulla vernice)...ma con parti verniciate inevitabilmente i danni arrivano spesso (e con griglie verniciate chiare, con sotto la plastica nera, i segni sono molto visibili)...quindi, o uno se li tiene, oppure deve cambiare il pezzo spendendo ogni volta dei soldini (120 se prendete la griglia in inghilterra, molto piu' se in conce italiana)...se invece fate il lavoro da voi, potete ritoccare facilmente e subito qualsiasi danno, avendo tra l'altro gia' il necessario...per fare un esempio, se si danneggia una sola sbarretta della griglia, non dovete riverniciare tutto...coprite il resto, pareggiate con carta vetro il danno e poi date vernice e trasparente solo sulla sezione interessata...inoltre in questo caso, se il danno e' nella zona centrale della sbarretta, non c'e' nemmeno bisogno di smontare di nuovo tutto il gruppo griglia...aprite il cofano, svitate le 4 viti del coperchio di plastica per accedere dietro alle griglie, mettete un foglio di giornale per proteggere il radiatore e verniciate da davanti la parte interessata...quindi potete anche fare ritocchi rapidi e senza troppa fatica (smontate e riverniciate tutto solo in caso di danni molto piu' estesi a tutta la griglia)...io sono molto perfezionista, odio danni sulla macchina, quindi il fatto di poter rimediare come e quando voglio senza aver limiti di spesa e' perfetto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2011
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    altra nota sulla verniciatura: quando vi accorgete di aver quasi finito la bomboletta non rischiate e usatene una nuova...essendoci ormai poco prodotto, sia per vernice che per trasparente, il getto non risulta piu' omogeneo...si rischia quindi di verniciare in modo non uniforme ed inoltre e' facile che si formino gocce grosse che lasciano segni, vanificando gli sforzi per ottenere un risultato professionale
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    montato tutto, griglie radiatore e cornici inferiori...molto piu' bella ed elegante la macchina nera con inserti chiari, enfatizzano maggiormente le linee del frontale...con parti nere sembra un blocco unico, particolarmente con meno luce o al buio, cosi' invece e' molto meglio...modifica consigliatissima per chi ha colori scuri
     
  15. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    mi sa che per il mio compleanno mi regalo le griglie... e mi faccio fare un bello sconto visto che mi hanno fatto stare 20 gg senza macchina per colpa loro
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    rob, non prenderle in italia, spendi di piu'...se vai al link del sito inglese che ho messo piu' indietro ordini griglie radiatore e cornici delle bocche inferiori spendendo meno...c'e' anche l'antenna radio piu' corta volendo...e' tutto materiale originale bmw, ma costa meno che in conce
     
  17. lodi81

    lodi81 Secondo Pilota

    523
    1
    30 Settembre 2007
    Reputazione:
    56
    F31 328xi Sport
    io me le sono fatte regalare prima di firmare, ho detto al venditore "ok, però mi regali le griglie grigie"... non ha saputo dirmi di no.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    e chi sono io, babbo natale? :mrgreen:
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ad oggi, dopo mesi dalla verniciatura delle griglie, posso dire che, se si seguono i passi che ho descritto io, la vernice tiene perfettamente e non si sfoglia per niente, come han risposto a un altro utente alcuni carrozzieri che aveva interpellato.

    Succede solo se danno una verniciata veloce e fatta male senza seguire la mia procedura, molto piu' lunga e quindi per loro impossibile.

    Il costo che ne deriverebbe farebbe optare il cliente per forza sulle griglie gia' pronte in bmw.

    Ovviamente ci sono pro e contro per ogni cosa.

    GRIGLIE VERNICIATE

    I pro sono che fai il lavoro da solo e risparmi rispetto sia al carrozziere, sia al pezzo bmw, potendo ritoccare quando vuoi.

    Tra l'altro, una volta verniciate, per i ritocchi, avendo gia' il fondo colorato e quindi non il nero della plastica da coprire, puo' bastare anche una sola passata a spruzzo, seguita dopo mezzoretta dal trasparente protettivo.

    Il contro e' che essendo verniciate sono piu' soggette a scheggiature da pietrisco, ma ad oggi ho rilevato solo pochi segnetti visibili solo da vicino e col materiale gia' nel box in poco tempo li posso eliminare.

    Dato che sono un perfezionista, a breve smontero' e ritocchero' il colore per eliminare i puntini neri scheggiati.

    GRIGLIE ORIGINALI BMW

    Il vantaggio e' che le compri e le monti gia' pronte, oltre al fatto che, non essendo verniciate, ma avendo la plastica gia' colorata nell'impasto, difficile possano rovinarsi ed anche in caso di scheggiature non si noterebbe la differenza di colore.

    Lo svantaggio e' che sono molto piu' costose.

    BOCCHE INFERIORI

    Le due griglie delle bocche inferiori che ho verniciato invece non presentano assolutamente alcuna scheggiatura, sono ancora perfette.

    Se si considera il prezzo per comprare i pezzi originali bmw, tra griglie radiatore e griglie delle bocche, ho risparmiato parecchio.

    Per chi ci sa fare ed ha l'hobby del fai da te sulla macchina, e' anche un passatempo e una soddisfazione far da se' e risolvere eventuali magagne senza dover ricomprare un pezzo magari solo graffiato.

    Per chi non ha tempo e voglia meglio se le compri, se poi e' totalmente negato se le puo' far montare in officina, ma con ulteriori eventuali costi aggiuntivi.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dopo quasi un anno dalla verniciatura delle griglie e dei profili delle bocche laterali inferiori anteriori posso dare un resoconto dafinitivo.

    Seguendo le mie modalita' il lavoro viene molto bene, la vernice tiene benissimo.

    Le bocche laterali non han subito nessun danno e sono ancora perfette.

    Le griglie anteriori son piu' esposte ai sassolini e in qualche punto ci sono segnetti di vernice saltata via, ma visibili solo da molto vicino.

    La vernice ha tenuto molto bene ai moltissimi lavaggi cui ho sottoposto la macchina.

    Quindi e' una soluzione valida e piu' economica della sostituzione con griglie originali della 35i/35is di colore chiaro.

    Ovviamente le originali sono in plastica colorata, quindi anche in caso di sassolini non si vedrebbe la colorazione piu' scura sotto, perche' e' la pasta della plastica ad esser colorata.

    Ovviamente si vedrebbe il segno del sassolino, ma solo da molto vicino.

    Per ora non ritengo necessario riverniciare, i segnetti sono molto piccoli, aspettero di averne un po' di piu'.

    Pero' ora il lavoro e' molto piu' semplice.

    Prima c'era la base nera da verniciare con piu' passaggi di vernice chiara e il fondo da dare.

    Ora bastera' pulire bene e verniciare direttamente solo una leggera spruzzatina generale, seguita dal trasparente.
     

Condividi questa Pagina