grandissima indecisione tra bmw 116i (F20) oppure bmw serie 3 (e92) coupe | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

grandissima indecisione tra bmw 116i (F20) oppure bmw serie 3 (e92) coupe

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Andre95, 25 Luglio 2012.

  1. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    E secondo te anche se fai lavorare "in alto" il tuo motore SCALANDO pensi di avere una erogazione pari al 3.0d???Come già avevo detto qualche pagina fa ci sono dei frangenti in cui il 3.0 aspirato è in evidente difficoltà, ad esempio i tornanti che vanno girati in seconda (non mi dirai che metti la prima..), dove inevitabilmente si esce sotto coppia, cosa fastidiosissima..

    Un 3.0d va forte dappertutto, consuma meno e se lo mappi è imprendibile...

    Un 3.0 aspirato va bene solo in allungo, consuma come una petroliera e non ha margini di migliorie se non minime..
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Comunque la coppia max degli N52/3 è sotto i 2800 giri, ma anche lì conta poco e anche con un diesel se vuoi riprendere dignitosamente non lo fai mettendo a fondo a 1500 ma scali di certo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Puccio comunque io direi di chiuderla qui, stiamo andando OT e ogniuno rimane della sua opinione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Tornanti da 20 all'ora? Se sei a 40 e apri in seconda si attiva il controllo di trazione con una 30i. Comunque prenditi un 30d e vivi felice, io continuo con i miei 6 cilindri a benzina. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    seguo il consiglio di Alec, ti dò ragione così magari la finisci e chiudiamo un ot dove la tua aggressività la fa da padrona, nonostante abbia comunque elogiato i lati positivi del diesel continui a volere l'assoluta ultima parola. ti consiglio di guidare un pò più spesso gli aspirati benzina, così magari prendi mano con l'erogazione.

    ce l'ho fatta io, che alla guida sono una schiappa e ex sostenitore del diesel da sempre, puoi farcela anche tu.

    mi parli di tornanti in montagna, qualche pagina fa mi sono preso parole perché ti ho invitato a correre un pò sule mie montagne perchè non si fa.

    resto esterrefatto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2012
  5. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..molto tecnica la risposta.. Io comunque non devo comprare proprio nulla, mica parlo in base a ciò che ho in firma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e al contrario di qualcuno SE vivo felice non è di certo per un pezzo di ferro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    neanch'io, tant'è che l'auto che vedi nella mia firma è a gasolio, non a benzina
     
  7. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    nel contesto non hai messo in ballo quella in firma, ma comunque una di tua proprietà.. CHIUSO OT e mi scuso..
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    chiudo l'ot anch'io con il presente, ma per correttezza specifico che ho messo in ballo 330d e 325xi, una a gasolio (e per fortuna automatica), l'altra a benzina (manuale)
     
  9. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Anche se motori completamente diversi dai vostri paragoni, ho avuto e92 320i ed f30 320d...a parte i cv in più, non c'è paragone...sopratutto nei tornanti il motore benzina aspirato ti faceva penare...avoja a scalare marcia! Il 320d è un treno a confronto e ti APPAGA talmente tanto ai bassi regimi che non devi x forza andare a 200 x essere contento...con il benzina non trovavo mai pace ed ero sempre costretto a tirare le marce come un forsennato, considerate che la f30 non l'ho mai tirata invece!

    Ps ho avuto sempre auto benzina (compreso mini) ed in futuro dubito di tornarci, a meno che non parliamo di 400 cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  10. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    detto in modo molto simpatico e schietto!!
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    abbiamo evidentemente diversa percezione della felicità alla guida, posto comunque che la guerra fra i 4 cilindri è quel che è.

    chiaramente per quanto concerne la mia personalissima opinione, qualora cercassi appagamento nella guida me ne starei ben lontano dall'uno e dall'altro, ed infatti così è, cercando di evitare gli errori del passato (725tds, 520i) perché l'esperienza insegna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2012
  12. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Cambiano i cv ma la sostanza è la stessa...con il benzina aspirato sei costretto a tirare sempre ad alti regimi, peccato che nell'utilizzo quotidiano ed in città non puoi sempre stare li a tirare...e quando per fare un tornante non sai che marcia mettere...ti rendi conto che con l'aspirato sei rimasto indietro di molti anni...sono gusti, ogniuno cerca ció che vuole da una auto..

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ne sei sicuro? pensi che un 330i (N.B. prima che si parli di campanilismo, io NON HO un 330i) sia così vuoto in basso?!

    neanche il 325i lo è
     
  14. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Non ne sono sicuro xchè purtroppo non ho avuto mai modo di portarlo...e quindi non mi cimento a giudicarne la differenza, il mio intervento riguardava solo la mia esperienza con i 2.0...ma un 330i mi farebbe gioire ne sono sicuro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  15. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Certo che se cerchi le prestazioni in 2l aspirato con appena 170cv si 1500 kg e passa di macchina è normale che rimani deluso, il 320d oltre ad avere più cv e il triplo della coppia ha un'erogazione totalmente diversa, se provi un 330i già vedi che rispetto al 320i e d è un'altro andare..
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    si ma è inutili che parliamo di 3mila e sei cilindri.... in pochi in italia possono permetterselo dormendo sonni tranquilli

    Questa è la realtà. Il tremila è un altro pianeta, diesel o benza che sia. Rimanendo nelle cilindrate umane, 2mila o giù di lì, purtroppo il diesel è la soluzione migliore.

    Permette di divertirsi risparmiando carburante e senza arrivare a giri estremi e velocità elevate.

    Io in 4 mese di rivali degne del 2.0d bmw non ne ho trovate, serie1 o serie3 che sia a mio avviso sono la miglior scelta possibile.

    Chiaro anche il benza non lo rifiuterei, ma potendo scegliere prenderei il diesel. il 95% delle serie 3 sono diesel, un motivo ci sarà.....mica saremo proprio tutti delle pecore!
     
  17. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh è noto che i 20i aspirati 4 cilindri sono dei polmonacci immondi. Non è necessario avere 400cv, ma un motore migliore, prendi per esempio i 2 litri V-TEC Honda rimanendo su quella cilindrata. Poi salendo a un 2.5 o un 3.0 6 cilindri la regolarità di funzionamento è tale che non si può paragonare a un diesel 4 cilindri. Per la spinta ai bassi poi ci sono anche i turbo benzina di piccola cilindrata volendo senza scatenare per forza 400cv. Quindi più che il diesel è la turbina che fa la differenza per l'erogazione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è tutta scena, infantilismo e perché no magari, a volte, qualcosa da nascondere.

    certo facendo 50-60mila km l'anno anch'io resterei su cilidrate basse, ovviamente
     
  19. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...quelli si che sono degli aspirati..
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Perché?
     

Condividi questa Pagina