Beato te!!!! qui da me ha piovuto di nuovo e la piscina ha rinnovato l'acqua!! Martedi porto l'auto in offi per (speriamo) sistemare il tutto......
Ecco l'immagine del soggetto incriminato: Il pannello intero acqua che entrava dalla parte bassa sinistra: Sollevata la moquet per asciugare:
Il problema non è tanto la moquette, ma la spugna che c'è sotto, io qando ho passato i cablaggi nella mia hi sono reso conto di avere il Lago di Garda e la moquette asciutta...
infatti il problema è la spugnia di sotto perchè l'acqua da sopra passa e va sotto ho alzato tutto e asciugato. Niente cattivo odore.
Alla bmw piace mantenere le tradizioni: acqua sulle E46 e ancora acqua sulle E90 Io ho seguito il consiglio di Davide (Nightmare) di smontare le portiere poiché trovavo molto spesso i vetri appannati. Morale della favola: entrambe le coperture posteriori erano semistaccate nella parte bassa dove c'è una rientranza . Il bello è che la moquette l'ho trovata sempre asciutta
Anche io ho avuto lo stesso problema vostro.. Disperato perchè ogni volta che lavavo l'auto l'abitacolo lato guida si riempiva di acqua.. Problema risolto con un pò di silicone, norMALISSIMO SILICONE..
Riagganciandomi a quanto hai detto tu ho notato che dalle mie portiere entra quando la lavo. Oggi ha piovuto paurosamente (mai vista così tanta acqua) e all'uscita da lavoro mi aspettavo di trovare anche i pesci rossi all'interno della mia bm ma invece era asciutta. No ho avuto la possibilità di smontare le portiere e oggi sono stato tutto il giorno in ansia, ho preso un calendario e non sapevo se bestemmiare a tutti i santi o di pregare a tutti i santo, alla fine mi sono messo a pregare.
Io ho smontato la portiera sx della macchina, poi un mio amico ha preso un tubo dell'acqua e ha iniziato ad inondarmi la fincata sx ... io da dentro ho notato che l'acqua veniva da sotto la guarnizione che sostiene il divisorio della portiera.. Ho preso il silicone e l'ho ripassata tutta.. ne ho messo molto... poi ho controllato che anche i fori per l'agganciamento della portiera fossero ben sigillati.. Richiuso tutto...problema risolto.. Tutto qua!!! La stessa cosa mi era successa anche alla mia precedente auto.. bmw e46 320d ... E' proprio vero.. La casa tedesca non si è smentita ... gli stessi difetti li ho ritrovati anche in questa nuova auto bmw e90 320d
Io sono andato alla BMW per comprare sta maledetta colla butilica: Ebbene UDITE UDITE: mi hanno chiesto PIU' di 100€!!!!!!! Perchè ne possono vendere solo un rotolo.... Mi sa che andrò di silicone anch'io....
Il carrozziere a Torregrotta dove mi servo (servivo) ne aveva trovata una molto simile ma in tubo come il silicone ed l'ha utilizzata quando mi ha sostituito la portierao Cmq Davide, ho letto che qualcuno l'ha comprata originale in conce per 10 euro dovremmo trovare il codice.:wink: EDIT PS OT ma alla cena/raduno ci vai?
Forse è il numero 14. http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AS71&mospid=47635&btnr=51_3261&hg=51&fg=70
Quello è un isolante scustico, quello che avevano in conce era un rotolone grande di sta schifezza. Per il raduno, credo di no, lavoro ed è a casa di Dio, vedremo...
Da quanto leggo vedo che il difetto, gia conosciuto da tempo sulle E39 (e riscontrato di persona ), non è mai stato eliminato. Ma è mai possibile che la BMW cada su queste piccole cose ? Personalmente anche se la macchina era fuori garanzia, ho dato su tutte le furie con il conce per la riparazione gratuita (e me lo hanno fatto), il lavoro è estremamente semplice e un buon carrozziere non impiega + di un ora per verificare le quattro porte (a proposito, se fatto con cura il silicone va benissimo). Certo che, ritrovare lo stesso difetto a distanza di anni, dopo che in BMW avevano già toccato con mano lo stesso problema sulle E39 (è anche descritto chiaramente sul TIS), oggi su una E 46 o una E 90 è veramente assurdo
Allora......piccolo aggiornamento. Come avevo preannunciato ho portato l'auto in offi BMW ed e' stata ricoverata per 3 giorni...... Al ritiro tutto era ok! Moquette asciutta , nessun cattivo odore, intervento effettuato senza neanche un euro. La notte successiva ha diluviato nuovamente e al mattino.........sorpresa!!!! fondo dell'auto zuppo zuppo d'acqua! Non vi dico le eliche come giravano...... Allora armato di santa pazienza mi son messo in garage ed ho smontato i pannelli per vedere cosa diavolo fosse successo. In pratica il mastice c'e' stato rimesso ma non e' stato posizionato per bene, quindi l'acqua s'infiltrava ugualmente. Vi mostro qualche fotina dei miei pannelli isolanti inoltre entrambi i pannelli sono stati strappati probabilmente in fase di smontaggio A questo punto visto che di mastice ce ne era in abbondanza ho tentato una possibile soluzione al problema........ ovvero con questo rulletto usato per pressare le superfici..... ho schiacciato per bene tutto il bordo del pannello in modo da uniformare il piu' possibile il mastice con la lamiera dello sportello...... Il risultato e' stato perfetto!! Il tutto ora e' sigillato meglio che in fabbrica!! Ora concludo con un mio pensiero, non voglio sminuire il lavoro fatto nelle officine BMW pero' TROPPE volte fanno delle cavolate tali da far perdere tempo e soprattutto denaro ai loro clienti. Il loro servizio viene pagato fior di quattrini e per tanto desidererei ricevere delle prestazioni a regola d'arte........(non e' questo il caso perche' il lavoro mi e' stato fatto senza spese ma ad ogni modo dato che il problema e' stato provocato da loro mi aspettavo la risoluzione del problema....)
Fossi stato in te, sarei andato in conce con il pannello smontato e avrei preteso, sotto i miei occhi, anche il controllo delle altre tre portiere. Ma dico, con quello che si fanno pagare all'ora, manco sanno incollare un pannello ? Comunque......... sono contento per te che hai risolto da solo, almeno la prossima volta sai già come muoverti
Beh si, l'idea di tornare in offi con il pannello smontato non sarebbe stata male pero' poi penso ci serebbero state serie conseguenze......sicuramente dato che avevo rismontato la portiera avrebbero dato a me la colpa delle nuove infiltrazioni.... Sarei pero' curioso di sapere se e' possibile assistere alle loro lavorazioni......li ci sarebbe da divertirsi!!!