Ragazzi ieri sono stato proprio male, qui a Taranto ha fatto il diluvio dalla mattina alla sera sempre a piovere. Io sono andato trenquillamente alla mia bmw e90 sono entrato ed ecco la sorpresa!!!! Il tappetino e la moquet e la gommapiuma di sotto i miei piedi completamente baganta (un altro pò e dovevo entrare con li stivali e il canotto), premetto che la macchina era perfettamente chiusa e ferma. Guardando bene ho notato che un basso sul bordo della porta vicino alla leva per aprire il cofano una riga di acqua! Sarà di la l'infiltrazione? Come è possibile le guarnizioni sono nuove e morbide? Aiutatemi altrimenti impazzisco............
ciao anobile, io ho avuto il tuo stesso problema. Avevo fatto fare i vetri scuri (si anche davanti, ma poco poco)e chi ha poi sistemato le guarnizioni interne alle portiere, non le aveva incollate bene. Morale: avevo anch'io i rivoli d'acqua sul tappettino. Portata in carrozzeria, fatta sostituire la guarnizione interna ed ora TUTTO A POSTO.
Ciao...sono consapevole del diluvio(ero in giro e non era tanto la pioggia quanto il vento che non faceva vedere un caxxo) qui a Taranto era da quest'estate che non vedevo una pioggia del genere.... Possibile che,come già detto,non ti abbiano fissato bene le guarnizioni...portala in concessionaria e fatti dare un occhiata
Si il problema è sulla porta anteriore SX le guarnizioni sembrano stare bene me le sono controllate bene forse andrebbe registrata meglio la porta. Comunque sto asciugando tutto con il fono un lavoraccio, per paura che si senta la puzza dell'umido. Comunque che io sappia non mi hanno smontato le guarnizioni perfare i vetri neri. Lunedì andrò al carrozziere per farle dare un'occhiata.
Identico problema pero' sul lato destro....... Nella mia ho trovato una vera e propria pozzanghera ed ho notato l'infiltrazione proprio sotto la portiera dove c'e' il battitacco.... Credo pero' che la moquette sia isolata dalla carrozzeria perche' l'acqua resta in superfice.....qualcuno conferma???? altrimenti se scende sotto il rivestimento allora si che so caxx
le guarnizioni che dico io non sono le classiche guarnizioni ESTERNE delle portiere sono quelle INTERNE alle portiere che sono appunto attorno ai vetri elettrici che entrano ed escono dal solco della portiera.
Aggiornamento. Sta notte e' entrata l'acqua anche dal lato guida..... Nel pomeriggio vado in offi e vediamo cosa dicono. Temo che il problema sia piu' grave di quello che sembra perche' adesso come cavolo si fa ad asciugare tutta la moquette?
Il problema nasce dalla mancanza della sostanza bituminosa che c'è tra il pannello porta e la porta stessa. Lì c'è una specie di isolante acustico che è incollato tutto intorno, tanto per farti capire: Siccome la portiera è incava e sotto ci sono dei fori per l'uscita dell'acqua e evitare il ristagno dell'umidità, l'acqua estra da lì e poi entra in macchina nella parte bassa dove è incollato l'isolante grigio. Per meno di 10€ in Bmw prendi questa striscia nera nuova, smonti il pannello e rifai tutta la pista di colla intorno. A disposizione per chiarimenti! :wink: P.S., Grazie a Tonio330cd per l'immagine, l'ho presa da un suo reportage.
Possibile che si tratta di questa stupidaggine?! Come ho un pù di tempo smonto per vedere se è scollata o danneggiata. Però che io sappia dietro quella protezione c'è ne un'altra di celofan trasparente. Poi non so. Comunque controllerò!!!!! Ma la colla a cando o il silicone non va bene ?
Allora......... sono stato l'altra sera in offi BMW e dopo aver mostrato la "piscina" al capo offi, mi ha spiegato che il problema deriva proprio dal pannello isolante grigio che ha citato l'utente Vanjkos....... In pratica se il pannello isolante viene staccato(e nel mio caso e' stato staccato per la riparazione delle famose chiusure centralizzate difettose) e poi non viene riattaccato a dovere con l'apposito mastice, si avranno consistenti inondazioni di pioggia all'interno dell'auto! Cmq in settimana prox la lascio in assitenza per sistemare il tutto e soprattutto per asciugare la moquette...... L'intervento mi verra' fatto senza alcuna spesa!
Grande Vanjkos ed anche a te ffelix per il tuo aiuto, stavo già smontando tutte le guarnizioni. Ma a te la macchina è in garanzia? Perchè ti fanno il lavoro gratis? Il mastice che devo comprare lo vendono solo li in bmw o a un nome particolare questo mastice che lo posso trovare anche in un qualsiasi rivenditore di accessori per auto?
E' vero il problema deriva di la. Ieri a taranto come al solito stava facendo il diluvio e mi stava entrando l'acqua dalla porta allora ho smontato il pannello e sorpresa dalla parte di sotto verso il fine della porta tutto il rivertimento staccato e i rivoli di acqua che scendevano di la. Adesso devo soltanto incollare il tutto, quindi devo andare in bmw a comprare il mastice o c'è qualcosa di alternativo?
No, non e' piu' in garanzia, pero' dato che i pannelli li hanno smontati loro in occasione della riparazione di cui parlavo prima, il problema me lo risolve BMW !:wink: .......e ho preteso anche il controllo del fondo sotto la moquette per verificare che non rimanga umidita'! Cmq nella mia gia' si sente un leggero odorino di fogna.....(ho la moquette completamente impregnata d'acqua da avanti a dietro!!!) Adesso restiamo in attesa del prossimo problema...... per il mastice non saprei......credo pero' che in un autoricambi lo dovresti trovare....
Ah capito. Forse tu stai un pò più grave di me io fortunatamente me ne sono accorto in tempo ed ho potuto tamponare l'infiltrazione e fortunatamente visto che in questi giorni sta piovendo sto usanda un'altra auto e la mia rimane nel box ad asciugare. Ti diro che non sento nessun cattivo odore.
Operazione compiuta, incollato tutto e provato a buttare litri di acqua nella portella neanche un goccia di acqua è entrata!!! Adesso aspetto di nuovo un diluvio per vedere se c'è qualche altra perdita sotto la moquet. GRAZIE A TUTTI DI CUORE.