Ho trovato il mio regalo di natale: PS3 Slim con GT5. Giusto in tempo per collaudare il nuovo LCD 32"
Intanto è un inizio Già avere un minimo di danni alle auto è una gran bella cosa che fa la sua porca figura Abbiamo aspettato tanti anni (3?) per averlo e per farci contenti con i danni. Io lo adoravo per la sua simulazione anche senza danni, ma così è spettacolare al massimo Se poi GT6 avrà danni VERI... allora non uscirò più di casa
bhe porca figura non penso imho sono danni veramente superficiali,tipo il paraurti che si stacca cosi si botto senza lasciare qualche residuo o la stampa del colore sul guard rail e poi il rimbalzo della macchina sul muro e veramente un pugno nell'occhio,non si puo guardare imho la diretta concorrenza sotto questo punto di vista è avanti
Sono danni davvero superficiali se saranno così anche nella versione gold metà dell'utenza resterà delusa... Io aspetto un certo Forza 3
Infatti io aspetterò delle recensioni per decidere quale prendere, anche perchè mi devo dotare anche della console adatta.
razor non c'è storia, su gran turismo si va sul sicuro da sempre. Nel prologo del 5 l'unica cosa che andava male sono i controlli elettronici, non lavorano bene come nella realtà, sono anomali, ma tanto io li tengo sempre off, ed è un demo.
perchè scusa? io non ho mai trovato delusioni per quanto riguarda la simulazione su console nei vari gran turismo.
Io ho giocato a Gran Turismo 4, a rfactor, a GTR, a tanti. Penso che Gran Turismo 4 sia il più bello perchè ne hai da fare veramente tante, puoi davvero personalizzare il mondo, ma se ti metti a fare delle personalizzazioni sull'assetto fatte bene, ti trovi anche una SL65 AMG che ti batte una C6. Io ci gioco spessisimo, ma non so perchè trovo le gomme il punto imbarazzante del gioco: se metto le gomme da corsa, l'auto sarà un treno e guidarla sarà imbarazzante, se metto quelle normali, l'auto non solo non sgomma quanto dovrebbe, ma poi non trovo non so che cosa la sensazione di potenza velocità. (Ci gioco con un 25). Paradossalmente in TDU ho veramente goduto: tra sound modificati e sensazioni vere di velocità e gioco online ... è un'altra cosa. Peccato solo per la pochissima varietà di modifiche da poter fare.
cosa sarebbe tdu , perdona la mia ignoranza. Si è vero, ha molti difetti se guardiamo bene, i bomboloni non si riescono a fare, come se non esistesse l'autobloccante, non rimangono strisce per terra ecc. Però quando si guida si sente bene l'auto,la si percepisce, e la stabilizzo con tecniche simili alla realtà (frenando e accelerando assieme ecc) che in altri giochi non servirebbero a nulla.
secondo me se uno vuole davvero divertirsi con settaggi e menate varie....si prende i vari GTR o RACE....e per coloro che si ricoradano ancora....il caro e vecchio GP3 :wink: per chi invece vuole un gioco di auto per divertirsi ed avere mille gare da fre...cade su GT5 :wink: CLARKSON ha provato con la ACURA NSX a girare a LAGUNA SECA con la GT4 e girava comodo sull'1.41....poi è andato a LAGUNA SECA con una ACURA NSX vera e difficilmente è mai sceso sotto l'1.57 :wink: http://www.kewego.it/video/iLyROoaft0ZG.html
forse non hai mai provato un gioco targato turn 10 la simulazione che dava forza motor sport se lo mangiava a gran turismo 4,che aveva sicuramente piu macchine e tracciati,ma era meno personalizzabile per quanto riguarda assetti,modifiche estetiche e modifiche motore
TDU è Test Drive Unlimited GT sempre nel cuore. Sono sempre rimasto affascinato. Immagina la mia faccia quando avevo la vecchia PSX (ancora perfettamente funzionante ) che giocavo a GT2... passare alla PS2 e vedere girare GT3... La mia espressione in fatto grafico era così: . Po non parlo del gameplay che capitolo dopo capitolo è migliorato. L'apice si è avuto con GT4... Ora, dopo aver giocato al 5 prologue, aspetto che esca il finale
io mi ero innamorato di gt per i primi 2 titoli,gran turismo e gran turismo 2,mamma mia che giocate,avevo la psx slim e l'ho fusa,poi ho preso un di quelle grandi e gli ho addattato una ventolina poi ho cambiato bandiera,sono andato su microsoft con la prima xbox e appena provato forza non mi riesco piu a separarmene
Io non ho provato mai Forza, ma devo ammettere che senza il G25 non prenderei mai la 360 e il gioco. Se metteranno il supporto, e se ci sarà una vera fisica reale, allora andrà bene. Per il realismo di GT4, è proprio quello che intendevo: con GT4 si fanno tempi enormi, la velocità è assurda: non è stata data, secondo me, una effettiva importanza alla caratteristica fondamentale della guida: attrito ruota - asfalto, quindi tutto ciò che ne deriva. Il rollii vari, l'imbardata, le perdite di aderenza che szi possono avere ... insomma non è stata curata assolutamente questa parte. Non so se in Forza 2 ( o 3, meglio ancora= sia stata data importanza a questo, più che alla grafica. Purtroppo una simulazione di auto non è ben vista da, secondo me, il 95% dei possessori di consoles. Una console è una cosa che si spegne, si accende per un'oretta, mezz'ora, si fa una gara e via. E le gare devono essere facili. Peggio ancora quando si gioca col pad. A TDU (Come ti hanno detto è Test Drive Unlimited) ho sempre giocato, appena sbloccato, in modalità H (cioè ad alto realismo) e neanche è così realistico. L0 è però più di GT4: se prendi una bella curva, anche se in traiettoiria perfetta, il rollio fa anche sbandare l'auto e bisogna ponderare tutto. A GT4 (non so i tempi tuoi) faccio anche 56 (55 su Tokyo) su Midfield. Con una XJ220 modificata ho fatto 1.03 o 1.04, tempi da una Tommykaira ZZ II (non so il nome preciso, la migliore comunque) molto vicini alle altre, cambiando le gomme e assetti. E da considerare che con la F1 faccio alcune curve a 300 all'ora, cose impensabili nella realtà ...
per la 360 esce il g27,altro che g25 e pure un altro volante microsoft,senza parlare di quella belezza del fanatec club sport edition