Gradi Kelvin fari xenon Bmw E91 | BMWpassion forum e blog

Gradi Kelvin fari xenon Bmw E91

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da zingaroby, 1 Gennaio 2008.

  1. zingaroby

    zingaroby Kartista

    81
    4
    23 Dicembre 2007
    Alcamo
    Reputazione:
    298.657
    F11 Bmw 520 D Touring Futura
    Salve e soprattutto Auguri di Buon Anno 2008 a tutti i partecipanti del forum di bmwpassion.
    Una domanda: qualcuno saprebbe dirmi che gradazione kelvin hanno i fari allo xenon originali della Bmw 320 D Touring Futura E91 ????????
    Questo perchè siccome forse, dovrei cambiare una lampada che è sulla strada per andarsene a quel paese, volevo informarmi che gradazione avevano in modo tale che quando sarà defunta poi ne comprerò due di una gradazione superiore.
    Grazie per le eventuali risposte.
    Salutoni e di nuovo Auguri.
    Roberto.
     
  2. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Ciao e auguri anche da parte mia, non sono espertissimo ma se non erro sono delle 4300/4500. Quello che ti voglio dire però è che se prendi lampade xeno di una gradazione k maggiore avrai meno luce!! Infatti avevo letto da qulache parte che siccome l'assorbimento è sempre di 35W aumentando i kelvin diminuiscono i lumen. La luce dovrebbe essere la più bianca possibile (mi sembra che la luce del sole sia circa 3500K). Mettendo lampade a più alta gradazione k (mi sembra si possa arrivare fino a 12000) magari hai una luce che a te piace di più esteticamente perchè più bluastra ma che illumina meno.
    Forse i valori che ho dato non sono precisi al "K" ma il concetto di fondo è quello. Io ti consiglio di mettere le stesse lampade.
     
  3. zingaroby

    zingaroby Kartista

    81
    4
    23 Dicembre 2007
    Alcamo
    Reputazione:
    298.657
    F11 Bmw 520 D Touring Futura
    Ciao Fabio320ci, ti faccio anche gli Auguri per il tuo anniversario dalla registrazione. Ti ringrazio per avermi risposto e devo dire che sconoscevo tale concetto in quanto ero convinto che aumentando la gradazione kelvin aumentasse anche la luce. Vedremo comunque se c'è qualcun'altro che può darci qualche altro prezioso consiglio.
    Salutoni. Roberto.
     
  4. zingaroby

    zingaroby Kartista

    81
    4
    23 Dicembre 2007
    Alcamo
    Reputazione:
    298.657
    F11 Bmw 520 D Touring Futura
    Ah dimenticavo, complimenti per la tua auto, è molto bella.
     
  5. Fairy320Cd

    Fairy320Cd Secondo Pilota

    572
    8
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.231
    320Cd 2005
    confermo...in effetti bisognerebbe vedere i datasheet della marca di lampade che devi acquistare...se non ricordo male il top di luce a terra di solito si aggira fra i 4500-4800K....cmq appunto dovresti verificare questo..se vuoi 1soluzione economica prendine una uguale..alla fin fine cmq l'incremento di lumen fra le originali(4200k) e le altre sarebbe poco..e ti tokkerebbe cambiare lampada

    Ecco..ho trovato un po' di info ufficiali:

    4200°K (originali)
    Philips 3400 lumens
    General Electric 3200 lumens

    4800°K
    Philips Colour Match 3100 lumens

    5800°K
    Philips Ultinon 2400 lumens

    10000°K
    General Electrics Superblue 1850 lumens

    una lampadina alogena normale si aggira invece sui 1400-1500 lumens
     
  6. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    Ciao a tutti e auguri di un buon anno,
    da un pò di giorni ho notato che che di sera quando accendo i fari, nella pavimentazione fanno una certa luce giallognola prima di scaldarsi e arrivare al bianco xeno..
    A voi capita o è mai capitato...
     
  7. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Grazie 1000 :mrgreen:
     
  8. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
    Ciao zingaroby,
    in effetti, come dice fabio320, aumentare i gradi kelvin delle lampade non aumenta la loro efficienza. Considera che se aumenti i gradi k aumenti anche la percentuale di potenza che va a finire nello spettro dell'ultravioletto, che noi non percepiamo. Oltretutto anche lo spettro del blu non aiuta molto i nostri occhi, specialmente di notte con la pioggia. Fisiologicamente i nostri occhi sono abituati a rendere al massimo con la luce solare, quindi bianca, o al massimo tendente al giallo (la migliore in caso di nebbia, anche se brutta esteticamente).
    Le lampade allo xeno sono (molto) più efficaci di quelle alogene solo se non hanno troppi gradi k, altrimenti sono addirittura peggiori delle alogene.
    Ciao
     
  9. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    Quoto, la luce emessa dal sole è di circa 5000k, quindi conviene rimanere su questo valore per avere una luce simile a quella diurna e quindi una ottima visibilità.
     
  10. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    sì quoto, massimo 5000k

    se le vuoi più blu per fattore estetico, prendi le 6000 ma non andare oltre, altrimenti fanno poca luce e vedi male
     

Condividi questa Pagina