Ciao a tutti, spulciando i cataloghi degli oliiii (?) lubrificanti per motori a benzina mi è sorto un dubbio. Tenendo ferme le specifiche API dell'olio, la differenza di gradazione (10W30-15W40) è data dalla viscosità e dall'intervallo di temperature ambientali per il quale quell'olio "funziona bene". Ora, sulla mia 320i e36 il libretto di manutenzione suggerirebbe di utilizzare per il nostro clima un olio 15W40. Perchè, invece, concessionari, meccanici e altra gente del genere mi vuole per forza infilare un 10W40 che secondo quanto scritto sul detto libretto va bene per temperature da -30° a 15°? E' forse cambiato qualcosa nella tecnologia dei lubrificanti negli ultimi 10 anni (ovviamente domanda retorica)? E se invece di mettere il solito sinteticissimo mettessi uno di quelli definiti semi-sintetico (pura curiosità)? Saluti e buona pasqua
con un 10 a freddo è un pò meno viscoso di un 15 e riesce a lubrificare subito e meglio tutte le parti del motore io ho provato anche un 5 però poi ne mangia troppo
Ma, per il nostro clima, direi che fino ad un 20W ci si può stare anche nelel partenze a ferddo in pieno inverno... e come riferimentoa caldo un 50 va già benone.. il 60 lo lascerei per i motori turbocompressi