COME SCRITTO SOPRA, il numero di ottano di gpl e metano è superiore a quello della benzina, ha un maggiore potere antidetonante. il problema è che a parità di peso la benzina ha un contenuto energetico maggiore, ecco perché il rendimento è inferiore. puoi aumentarlo lavorando sulla centralina del gpl e sugli anticipi del sistema di accensione. se poi riesci ad ottenere un'iniezione del gpl in fase liquida a bassa temperatura, ancora meglio
Dovrebbe essere già in commercio un impianto a GPL con iniezione liquida. Se non vado errato lo fabbrica la vialle. Qualcuno del forum in post addietro ne parlava molto bene in termini di resa...
L'impianto è fattibilissimo e se tarato bene va benissimo in tutto, evita sempre l'iniezione liquida. Nessuna controindicazione al motore eccetto che per le sedi valvole che sono un pò più sollecitate in quanto il gpl è un carburante più secco rispetto alla benzina (che ha un minimo effetto lubrificante che protegge le sedi valvole) quindi si usurano prima ma si parla di problemi su chilometraggi oltre i 200/300.000km in pratica si romperà prima qualcosaltro. io non l'ho montato ma mi ero informato in merito, ma poi ho detto ho uno spider cazzuto e non voglio appesantirlo e fiaccarlo nella cavalleria ed ho il 3.0 col 2,2 non ci penserie proprio.
Quattro vetture, tutte messe a GPL. L'ultima è quella che ho attualmente, da 5 anni, la mia E36 motore M52. Gira che è un orologio, 70.000km e non è mai stato fatto NIENTE all'impianto: polmone? Filtri? Macchè, niene di niente. Il GPL ha PIU' OTTANI della benzina, ma peso specifico inferiore, infatti il rapporto stechiometrico per restare corretto richiede più GPL, ed ecco spiegato perchè il consumo sale di un 5-10% circa. Per i primi pieni ho sempre consumato di più, in tutti gli impianti, perchè la membrana del polmone deve adattarsi e quindi passa più GPL del normale. A GPL si possono aumentare le percorrenze tra un tagliando e l'altro, perchè l'olio risulta meno inquinato dalle sostanza presenti nel combustibile (la benzina è più sporca). Il fatto che il GPL non in quini è una grande e colossale BALLA: al minimo è CATASTROFICO, e difatti il bollino blu te lo fanno a benza, non a GPL. Il motivo dell'inquinamento superiore è semplice:la temperatura di combustione del GPL è più alta e vengono generati molti più ossidi di azoto (NOx) nei confronti della combusione di miscela aria/benzina; il catalizzatore non ce la fa ad abbatterli tutti e quindi tanti saluti. Per contro gli HC sono inesistenti, come i residui di benzene e compagnia. Ma da qui a dire che il GPL non inquina ce ne passa. Neppure l'auto elettrica è ad inquinamento zero, perché l'elettricità è una fonte di energia che per essere resa disponibile inquinda moltissimo. Quindi l'auto elettrica inquina meno...dove è lei, ma il discorso a livello "generale" non sta in piedi. Inquina meno, ma non inquina zero. Da ultimo, il mio impianto è un Romano Autogas ad iniezione gassosa, 6 iniettori, un vero gioiello, mai trovato un impianto così riuscito (e ne ho fatti 4 nella mia storia, dallo stesso installatore da cui mio padre ne fece fare tre). Ciao
quoto tutto tranne la parte in grassetto. mi risulta che il bollino blu lo fanno con entrambi i carburanti, è il motivo principale per cui costa leggermente di più rispetto ad un'auto con sola alimentazione a benzina. l'utilizzo del gpl annulla del tutto la produzione di composti cancerogeni derivanti dalla combustione della benzina (PAH, benzene ecc.); giusto per precisare, gli ossidi di azoto non sono cancerogeni
Strano, a me il bollino lo hanno fatto solo a verde. E devo dire che il mio piccolo bolide è DECISAMENTE al di sotto dei limiti imposti per le Euro 2 Gli ossidi di azoto magari non saranno cancerogeni ma sono velenosissimi, nonchè responsabili dell'effetto serra (assieme a migliaia di altre porcherie che respiriamo) Da ultimo visto che parliamo di emissioni, nessuno ci dice che le marmitte catalitiche emettono sali di platino, risultato dell'ossidazione dei vari gas bestie prodotti dalla combustione. I sali di platino emessi sono ESTREMAMENTE cancerogeni, ed essendo pesanti viaggiano "a quota bambino", ma credo di essere andato OT, scusatemi Detto questo, tra benzina verde e GPL, per me 100 volte GPL (e questo credo si sia capito dal numero di impianti che ho installato )
beh uno curioso ste robe le scopre su internet, è tutto ampiamente documentato! per il bollino vado un pò a memoria secondo quel che diceva la normativa, l'ultima revisione l'ho fatta (anzi, fatta fare) nel 2007 quindi non ero presente
Quoto. Certo è che l'automobilista "medio" non fa certe ricerche, e quindi pensa davvero che la marmitta catalitica sia il filtro che ferma tutto. Invece il rovescio della medaglia c'è, eccome se c'è... Ahhh, ok ok. In realtà io parlo del controllo fumi che sei obbligato a fare l'anno in cui non fai la revisione (almeno qua in Lombardia è così, e se ti pizzicano la multa non è il costo di un caffè...). Ho controllato ieri per scrupolo ed in effetti il controllo è stato eseguito (da un centro autorizzato ovviamente) sono a verde. Vabbè...comunque in ogni caso a GPL si inquina meno e si spende meno, questo è poco ma sicuro
Il topic è partito chiedendo se si poteva mettere a GPL una Z4 e se sì per quali motori. Si è arrivati a discutere di quale carburante inquina meno dei due, e non penso sia una novità che a GPL si inquina meno, ho solo specificato che non inquina ZERO. Non mi sembra ci siano anatemi o fulmini e saette per chi utilizza la macchina...non è questo l'argomento della discussione.
Il metano ha il problema delle bombole pesantissime e della ridotta autonomia, non so se con una Z4 arriveresti da una colonnina a quella successiva nel tragitto Per il resto è un carburante più pulito della benzina (certamente) e anche del GPL (credo)
Ahhh, ok ok. In realtà io parlo del controllo fumi che sei obbligato a fare l'anno in cui non fai la revisione (almeno qua in Lombardia è così, e se ti pizzicano la multa non è il costo di un caffè...). Ho controllato ieri per scrupolo ed in effetti il controllo è stato eseguito (da un centro autorizzato ovviamente) sono a verde. Vabbè...comunque in ogni caso a GPL si inquina meno e si spende meno, questo è poco ma sicuro non sono anatemi, è che in questo topic non si parlava di inquinamento o delle specifiche fisiche e chimiche del gpl come dicevi tu, si voleva solo arrivare ad una conclusione spicciola, alla quale sei arrivato anche tu: 'comunque in ogni caso a GPL si inquina meno e si spende meno'
No dai sulla Z4 non lo monterei mai, ce l'ho sulla 320i ed effettivamente va via quasi tutto il baule, pero' ci faccio piu' di 250km con 15euro, non mi dispiace affatto.
raga non mi va di leggermi 12 pagine io sarei intensionato a farmi un z4 3.0i 231cv qualè il miglior impiantino a gas?? quello a iniezione liquila vialle?? dicono che va pure un pelo di piu rispetto a benza!!!
vialle ma devi essere sicuro ancor di più della competenza dell'installatore. a tal proposito ROX ti può dare indicazioni utilissime