a me lo fa solo quando sto per restare senza gas, altrimenti posso tirare fino a limitatore senza problemi
Infatti...ma secondo me, Ippo ha quella da 63, visto che spende 35€ a fare il pieno e fa circa 470km... Io invece ho quella da 53, che ,come legge obbliga per la sicurezza, viene riempita fino a 43l. Risultato: 25€ il pieno e 370km di autonomia, tenendo conto che la uso prevalentemente in città e non ho il piede proprio dei più leggeri... Ma alla fine una BM è sempre una BM, e bisogna farla andare, ecchecavoli! Per quanto riguarda il paragone benza/gpl, la differenza c'è, ma è minima, a gpl c'è meno ripresa,ma la velocità di punta è pressocchè simile. Ma ditemi voi, dov'è che li fate più di 220? Ormai anche in autostrada è diventato impossibile (certo, rispettando la sicurezza propria e altrui, in base alle condizioni di tempo e traffico). Il paragone tra gpl e benza, se si prendono tutti i fattori e si fa una media, non regge, vince il gpl, prestazioni praticamente simili, rifornimento ovunque,peso macchina quasi invariato,impatto estetico/manutentivo=0 , inquinamento ridotto (il chè fa trattare l'auto come fosse una euro4), blocco traffico evitato,risparmio(economico) del 50% sui consumi,tutte gran belle cose. E tutto questo per rispondere a chi mi diceva che montare il gpl su una Biemme è un sacrilegio.Ok, che lo sia, ma io godo!
Mi succedeva la stessa cosa sulla mia ex Opel, stirando per esempio la 4a marcia per un supersorpasso ina autostrada , bippava come matta e passava a benza. L'unica era fermarsi e spegnere/accendere il motore per farla ritornare a gas. Sono andato dal gasista che ha fatto un paio di regolazioni col pc, e da allora MAI più problemi. Vacky, magari fallo presente al tuo installatore, forse saprà dove andare a mettere lo zampino..
Si ma infatti devo decidermi a lasciargli la macchina una giornata x ritoccare un paio di cosette (ultimamente ho qualche "buchetto" nell'erogazione, quasi impercettibile ma è segno che va ritarata in alcuni punti)! Non ho molta voglia di metterci le mani però perché sul valvetronic avevamo un pò tribolato all'inizio per la taratura, e ora che va praticamente bene non vorrei rincasinare tutto!
beh... quando rimane meno di mezzo litro di gpl, anche la mia sopra i 3000 giri tira in dietro... ma gente, questi sono casi estremi!!! io per riserva intendo quando la spia comincia a lampeggiare e nel serbatoio ci sono circa 10 litri, in questo caso se tiro una marcia e la macchina mi passa a benzina, la porterei subitissimo a far vedere.. anche perche non mi converrebbe piu , sarebbero piu le volte che il motore cirerebbe a benzina piuttosto che a gpl
Salve a tutti. Ho bisogno di un'informazione. Io ho appena trasformato un 318 Touring del 2000 a GPL (impianto BRC). Mi hanno detto che a gpl bisogna sostituire le candele. Anche voi avete sostituito le candele originali? Se sì, che tipo e di che marca? Grazie a tutti. Luca
Mai sentito questa cosa! Io ho su le Ngk consigliate dalla casa madre e il motore a gpl va benissimo...
Io le mie le devo ancora smontare, ma la cosa ti assicuro che è vera. In molti impianti combiano le candele e ci mettono quelle a 3/4 punte x meglio agevolare la scintilla e la combustione col gas. L'auto che avevo prima se non aveva le tre punte faceva dei vuoti e spesso ritornava di fiamma.
Ecco vedi questo è l'unica cosa del gpl che mi lascia perplesso,è pieno di sti istallatori improvvisati.
riusciresti a fare una foto nel punto in cui prende l'acqua calda dal motore per portarla al riduttore? grazie!