Non so se il problema è la centralina auto-adattiva.. La mia se strappa lo fa a freddo e a gas quando la temp. ambientale è abbastanza bassa. A benzina torna esattamente come è sempre stata, un orologio. Facci sapere se la teoria dell'auto adattività è fondata!! :wink: Comunque rimane il fatto che in un buon impianto a gas la differenza sostanziale è data dalla bravura dell'installatore. L'ideale è non essere cavie per la propria auto, è importante girarne diversi e sentire se hanno già fatto macchine come la tua. Il valvetronic è abbastanza raro, sono stato una cavia x quello che mi riguarda ed è andata bene (ci vuole anche fortuna). Bisogna lasciar stare gli installatori improvvisati, spesso il passaparola è la miglior pubblicità! Gli impianti sequenziali oggi sono tutti molto efficienti e sicuri, l'importante è che vengano montati e tarati bene ! Ciao
anche da me, a benzina è come se l'impianto non esistesse, ed è giusto che sia così sugli iniettati, poichè non ci è strozzatura in aspirazione
ciao scusa la mia ignoranza come fai a inserire imagini ,volovo farti vedere il mio inpianto non ho dovuto tagliare la protezione , al massimo dammi la tua email cosi tele faccio vedere,ho visto che hai gli angal eyes come vanno ? si sono mai rotti?
per le immagini c'è un tutorial aperto, dovresti cercarlo! (guarda la firma di resunoiz). in poche parole, vai su www.imageshack.us e carica una alla volta le foto vuoi mostrare, di ogni caricamento prendi l'ultimo link in basso e lo frapponi al posto della scritta LINK nella stringa
posso dire anch'io la mia visto che sono un gpellaro... per anni sono sempre stato contro le alimentazioni che non fossero benzina o diesel e quando è stato il momento di cambiare auto (prima avevo una megane 1.6 benzina) volevo il bmw serie 3 cabrio.. dovevo scegliere fra il 318, 320 a benzina o il 320 diesel. dunque, faccio 25000 km all'anno quindi devo guardare i consumi ma mi piacciono le macchine che hanno carattere... alla fine ho scelto il benzina con l'impianto a gpl perchè con il diesel non è che ci sia tutto questo risparmio (200 euro in piu all'anno solo di assicurazione rispetto al 320I) poi dopo aver fatto un giro con un 320 cabrio diesel sono rimasto un po deluso perche invece di sentire il rumore del vento sentivo il rumore,non bellissimo, del motore diesel senza contare i profumi dello scarico quando mi fermavo al semaforo. dopo questa esperienza ho escuso il diesel e si è aperto il secondo dilemma 318 o 320 a benzina?!?! scettico sulla resa del gpl ho deciso di abbondare di cavalleria, onde evitare tragici depotenziamenti, e ho scelto di prendere il 320 piuttosto del 318 e farci il gpl!! Mi sono informato per mesi e mesi aspettando gli incentivi e alla fine ho capito che gli impianti a gpl si sono perfezionati moltissimo e sono arrivati a livelli eccellenti. Alla fine ho trovato un buon installatore che mi montava l'impianto BRC alla modica cifra di 1350€ + incentivo (che arriva automaticamente all'installatore) ora sono entusiasta, ho percorso circa 15000 km e va che è una meraviglia... c'è una leggera quasi inpercettibile differenza di prestazioni piu che altro nella risposta, a benzina basta sfiorare l'acceleratore e la macchina schizza, a gpl bisogna affondare un po' di piu il pedale ma poi la resa è la stessa! per la velocità max non so dirvi... sono arrivato ai 220 ma poi ho dovuto rallentare causa traffico... la perdita della ruota di scorta causa ciambella non penso sia un problema, 50 euro ed ho comprato il kit tascabile completo di compressorino pistola e manometro piu colla!! litri 54 lordi = 470 km di media pieno = 35 euro scusate se mi sono dilungato ma ho passato molte notti insonne e ora mi farebbia piacere che qualcunaltro usufruisse della mia esperienza!!
E bravo Ippo!! Come mai la bombola così grossa? Puoi mettere qualche foto della bombola? Io ho quella da 43l, e mi sembra già abbastanza grossa....
Ma Sai.. Faccio Piu O Meno 500, 550 Km A Settimana, E Ora Faccio Gpl Ogni 6 Giorni, Mettere Una Ciambella Piu Piccola Significava Fermarmi Ogni 3 Giorni..un Po Triste!! Sinceramente Ho Dovuto Rifare Il Fondo Del Baule Perche Il Pannello Originale Dal Bordo Scendeva Di 2 Centimetri (non So Se Anche Nella Tua Ma Nel Cabrio Si) E Con La Cianbella Da 54 Non Poggiava Bene, Ora Il Vano E Perfettamente Dritto Cmq Stasera Ti Metto Alune Foto..
La velocità max dovrebbe essere la stessa (1-2 km/h al max) il problema è il lieve calo della coppia. Se strappa a benza potrebbero essere gli iniettori che non ne hanno +. A volte su di giri passa a benzina perchè il polmone non ce la fa a dar tutta quella pressione e allora la centralina passa a benza (altrimenti credo si avrebbe un misfire).
Invece di riprovare, pigia il tasto "ANTEPRIMA MESSAGGIO" così vedi subito com'è il messaggio che posti.:wink:
se hai la cappotta aperta ti rimane quello che vedi, altrimenti la fascia nera in plastiche che vedi sopra puoi farla scomparire e diventa piu o meno come quello di un cupe..
Bonasera! Purtroppo la velocità max mi è calata di quasi 10 allora, mi arriva sui 215 di tachimetro (circa 210 effettivi..). Se a quella velocità metto benza sale un pochino fino ai 220/225, ma ormai sono nella zona rossa e francamente non è molto gratificante ciucciare la benza per qualche km/h in più :wink: Confermo che stirando le marce fino ai 6800 a volte tende a passare a benza, sopratutto partendo da fermo in seconda già comincia a bippare tutto! Ma in urbano e extraurbano con tutti sti c....o di semafori rallentatori dossi artificiali file autobus e vari mi interessa solo risparmiare un sacco di soldini.. E inquinando e puzzando meno, i nuovi impianti sono fantastici! Anche io bombola da 52l, e credo ci stia anche più grossa (mi avanza spazio su un lato!)