*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico | Pagina 75 | BMWpassion forum e blog

*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloE46ci, 29 Ottobre 2010.

  1. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    a me nessuno lo ha mai detto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    non torna con il fatto che dopo che sbarella a gpl lo faccia anche a benzina...con ugelli intendete quelli avvitati nel collettori di aspirazione?
     
  3. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    ....ma avete tutti questi problemi col GPL?? Io non l'ho mai avuto prima, questa è la prima macchina a GPL ma sinceramente io non sento nemmeno la differenza con quando è a benzina :-k:-k:-k:-k:-k:-k

    Anche col freddo cane di questi giorni (-10) il gpl entra senza problemi dopo un chilometro circa, non ho ne buchi di potenza ne anomalie particolari e anche provando a passare da GPL a benzina la macchina va sempre uguale... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: sono un caso isolato???:-k:-k:-k

    Da poco ho messo anche filtro sprintfilter e scarico Supersprint e la macchina è sensibilmente migliorata in entrambe le modalità... in primavera pensavo di mapparla, sono d'accordo con il mappatore che fa venire apposta in officina anche l'installatore del mio impianto per fare in parallelo anche la mappa per il GPL...
     
  4. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    cioè cambiando gli iniettori cambia anche gli ugelli??mi dite di cosa state arlando esattamente?
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :haha

    Vuol dire che per lo meno hai una buona "erogazione" :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    con ugelli intendete quelli attaccati agli iniettori?glielo posso far presente che forse potrebbe essre quello?mi sembra strano che non abbia azzeccato...
     
  7. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Gli ugelli sono quelli avvitati nel collettore.

    Deve verificare che il tempo minimo di apertura dell'iniettore sia più lungo del minimo ammesso dal costruttore dell'iniettore
     
  8. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    mi sa che non sono quelli...in pratica quando giro a benziuna ma con l'interruttore attivo per il gpl(in pratica a motore freddo) seghettamenti,passo l'interruttore a benzuina scompare tutto...ad auto cald a gpl-seghettamenti con spia lasmpeggiante motore-passo a benzina-seghettamenti ancora e minimo irregolare,spengo e riaccendo e mi ritrovo con la spia motore fissa e per ora a benzina gira un pò male,seghetta quando gli pare,oggi ci giro ancora...se a benzina dopo un giorno che ci giro seghetta...vuol dire che sono quelle fottutissime bobine!...oggio però vado a farmi cancellare l'errore...
     
  9. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    mancata accensione al cilindro 3 ....il ciilindro 3 qule darebbe?si conta il primo dalla cinghia dei servizi o il contrario?
     
  10. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    se lo fa anche a benzina vuoldire che non è un problema del impianto a GPL..... poi anch'io ho gli iniettori con i tapini neri e non ho mai avuto problemi..... solo qualche modifica nella mappatura dovuto a miscela troppo grassa o anche poco gas in accelerazione............
     
  11. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    eh infatti anche a me prima di tutti questi problemi mi facev un vuoto su i 4500 giri che ho fatto eliminare....pensavo a quell'ugello del gpl messo in maniera diversa perchè aveva fatto il foro male...non è possibile che aspiri aria da li perchè sennò rimaneva accelerata come quando era successo al meccanico!!
     
  12. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    comunque come promesso ecco le foto dell'impianto!!!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    la cosa che mi fa rimenere perplesso è il segno sul rivestimento del cofano,il gassista mi ha detto di non preuccuparsi perchè schiacciando c'è spazio quindi ci verrà solo un segno e basta!il filtro gas è davanti alla ventola del radiatore(ovviamente a debita distanza,e il regolatore è in fondo al radiatore sulla farte sinistra guardando dalla posizione delle foto!
     
  13. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    più che per il filtro rimarrei perplesso per dove passa il tubo di mandata del gas;

    innanzitutto ti costringe a dover togliere la fascetta quando devi cambiare il filtro olio ( e già questo basta per fare girare le balle) e poi il tubo di mandata che fa tutto quel giro innaturale, perchè?

    forse non aveva un rail con attacco dall'altro lato? quella curva determina un aumento di pressione superiore a quella del riduttore con conseguente difficile regolazione dello stesso al software ( niente di così importante ma quella curva secondo me non ci deve essere).

    Poi il filtro davanti alla ventola del radiatore giusto in una cinquecento ci può stare, ma da noi non deve stare li perchè di posto per metterlo c'è; il posto giusto è a quell'altezza ma sotto il faro destro. se puoi fai qualche foto più dettagliata ( smonta il collettore dell'aria, è molto semplice ci sono due clip da togliere proprio dove ci sono i reni).
     
  14. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    domani...ora fa troppo freddo brrrr...no vabbè effettivamente quella curva è un pò strana,ma se ci pensi se il tubo fosse stato davanti sarebbe sta peggio visto che va addosso alle 2 plastiche...avresti avuto una doppia rottura...in pratica poi ha fatto passare sotto la vacchetta del filtro aria dei cavi che pi ha fascettato su di essa facendo dei fori....non ha potuto metterlo dietro al fanale perchè il tubo di mandata del gpl avrebbe davvero avuto un percorso anomalo!il filtro è appena sotto la paratia di plastica dove c'è l'aspirazione...domani posto altre foto....comunque nel complesso vi sembra in ordine?
     
  15. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    per il tubo davanti, non ci sarebbe stato alcun problema, li doveva passare.

    ti ha fatto dei fori nella scatola del filtro per metterci delle fascette..? ma è sano di mente il tuo installatore..?

    comunque fai altre foto perchè così non si capisce molto e già da quello che si vede non sembra assoutamente in ordine;
     
  16. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    no scusami,hai presente il filtro abitacolo,c'è praticamente la parte inferiore in plastica...ha fatto 2 fori per fissare i cavi che vanno nell'abitacolo....comunque al limite si può modificare il rail facendo passare il tubo dall'altra parte?domani ci devo passare per i problemi...gli chiedo come mai ha fatto così...il filtro aria motore non l'ha toccato eh!
     
  17. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    [​IMG]

    [​IMG]

    ecco...vedi la seconda foto c'è il pezzo di plastoca che sta sotto al filtro abitacolo,ci ha fatto 2 fascette per far passare un cavo che ora non si vede....

    prima foto vedi il filtro gpl e regolatore di pressione!
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    L'auto in firma va da dio a GPL, ma l'utenza media non scrive per dire tutto ok...ma per risolvere problemi più o meno grandi o quesiti vari...

    Tra i fortunati pure io una volta montati gl'impianti della mia auto non mi sono mai più posto dubbi...per fortuna...

    Certo che se gl'installatori non son capaci, forse è meglio aiutarli...
     
  19. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    oggiu o domani avrò già le bobine nuove...ora a benzina lo fa di andare a 3 ogni tanto!
     
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    1)Se ha fatto due buchi sotto il filtro abitacolo per mettere le fascette, quando piove inevitabilmente ti entra l'acqua nel motore, perchè la vasca accanto al filtro serve porprio per fare defluire l'acqua.

    2) la posizione del regolatore di pressione (riduttore) è esageratamente in basso e troppo in avanti; così diventa sensibile ad eventuali colpi dal sotto e in caso di leggero incidente il riduttore viene subito toccato ( andrebbe posizionato con una luce maggiore tra la carrozzeria o gli organi meccanici). ma almeno non dovresti avere problemi di riscaldamento dell'acqua.

    3) rimango perplesso dal giro che fa fare al tubo del gas dopo il riduttore: invece di acnorarlo alla ventola poteva semplicemente farlo salire davanti alle cinghie dei servizi e farlo andare su;

    4) Di questo non sono certo: ho sempre visto il filtro montato in orizzontale dopo il riduttore mai in verticale; non so se c'è qualche motivo o se una posizione vale l'altra.

    5) Nel complesso, con tutti questi giri direi che non è ordinato ed è appena sufficiente ( un 6-) quando si andava alle scuole...
     

Condividi questa Pagina