*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloE46ci, 29 Ottobre 2010.

  1. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    Tre mesi?

    Dopo venti giorni, sopratutto in estate, é

    bella zeppa di gomme, anche se non visibili ad occhio nudo.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    più che altro dopo 20 giorni, in estate, è finita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Ieri ho avuto pure io l'idea di provare a fare il salto di cilindrata, magari un 330i coupè usato però :mrgreen:8-[.

    Nella strada che percorro abitualmente hanno fatto un distributore dove c'è anche il rifornimento per il GPL.

    Ci sono particolari problemi soggetti a questo 6L aspirato se adotto l'impianto (da definire)? Percorrendo 35000 km annui e considerando che riuscirei a fare spesso GPl, quanto riuscirei a risparmiare indicativamente?

    La cosa sta cominciando ad interessarmi :biggrin: ed intanto seguo il topic nell'attesa di qualche delucidazione.

    Ciao
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    dipende, risparmiare rispetto a cosa? rispetto alla serie 1 a gasolio? la vedo dura.

    al prezzo attuale del gpl (0.76 euro/litro) con un 330ci farai, con guida senza pensieri, sui 400 km con 38 euro (50 litri) di gas, a cui aggiungere almeno 15-20 euro al mese di media di benzina (sui 25-30/mese d'inverno, sui 10-15/mese d'estate), che comunque consumi all'accensione e fino al passaggio da benzina a gpl.

    tieni conto anche del bollo, più alto rispetto alla tua attuale auto
     
  5. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Chiaramente ci sono dei costi fissi da sostenere, sono d'accordo che rispetto al mio serie1 andrei sicuramente in perdita come costi assicurativi e di mantenimento. Ma se compariamo un ipotetico 330 a gpl e uno a benzina, di quanto si assottiglia la differenza di mantenimento tra i due? Per contro, c'è anche da considerare il costo di installazione e da "profano" direi che verrà dai 1700 ai 2500 € credo.
     
  6. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    da profano hai azzeccato la somma.

    comunque, a parte l'esserci mille discussioni in merito e tutte le spiegazioni già nelle altre 40 pagine di questo post, consideralo pari ai consumi di un 3.0 diesel
     
  7. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Thanks!
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    giusto, più o meno siamo lì, alla fine dipende dai tuoi gusti, ovvero se preferisci l'erogazione dell'aspirato benzina o del turbo diesel
     
  9. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ...ma vuoi mettere la goduria di un benzina aspirato (con un impianto fatto bene, ovviamente) con i consumi di un diesel?! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    esatto!!!
     
  11. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Non ho mai avuto un benzina aspirato,se non un piccolo 1.7 benzina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, però mi piacerebbe avere un motore da spremere fino in fondo sentendo la coppia che sale con un sound che il diesel in confronto è un motocoltivatore che borbotta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Credo che un buon motore aspirato possa dare delle belle soddisfazioni sia in termini di prestazione che di confort di marcia. Solamente che la percorrenza annua non mi concede di avere una macchina benzina e forse con il gpl avrei una magra possibilità 8-[
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    mio cognato mi dice sempre "che figata il tuo 325, più tiri, più spinge", e lui è abituato a un turbodiesel!
     
  13. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ho la tua stessa percorrenza annua (esclusi gli ultimi sei mesi per il motivo che vedete in firma) e non prenderei MAI E POI MAI un naftone...benza gasata tutta la vita!
     
  14. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Chissà magari un giorno mi farò un benzina gplizzato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    330, 330, 330, mi borbotta in testa tutto il giorno....a forza di leggere nel forum...!!!

    Io sono al secondo impianto gpl e a livello di costi mediamente sto spendendo meno che quello che vedo nel forum;

    il motore della mia è più piccolo, il 2.0 143cv e con 45 litri di gpl si fanno 550 km; al prezzo oggi un pieno è di 35 euro;

    con un 3.0 benza a gpl secondo me al prezzo del diesel oggi, si spende come un 320d.

    Se il 330 fa gli 8 a gpl di media con 50 litri si fanno 400 km con 38 euro; con il gasolio a 1,43 un 120d con 38 euro ne farà ( se fa una media di 16 con un litro) 425km; senza considerare che il 330 in alcune condizioni fa molti più km della media di 8 con un litro.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    ricordo però che manca il costo della benzina, che va comunque messa
     
  17. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    a parte il nostro amico che voleva comprarsi una e30 a 2 soldi per metanizzarla e non pagare bollo e assicurazione, se abbiamo una bmw non credo che 20euro in più o 20euro in meno incidano sul bilancio (anche se non si naviga nell'oro eh)
     
  18. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    concordo, in pratica oggi un 330 avrebbe un costo di mantenimento per il carburante molto vicino al 2.0 diesel. per la gestione c'è un costo maggiore ovviamente per il 330 ma credo che sia più un freno psicologico che economico; ( ho fatto un conto per passare ad un 330 che all'incirca di gestione mi costerebbe 700 euro in più l'anno) una pompa benzina costerà quanto una del gasolio;

    un pistone da cambiare costa più su un 2.0 d o su 330? a parte il costo unitario la manodopera sarà la stessa ad esempio.
     
  19. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ...se devi cambiare un pistone su una bmw vuol dire che sei una bionda che non conosce l'esistenza della 5a marcia e dell'olio motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Non scherzare troppo quando si tratta delle nostre splendide, e non offenderle!purtroppo fossero solo le bionde a trattarle cosi sarebbe carino.....

    purtroppo il panorama della manutenzione è desolante, talvolta anche tra gli appassionati;

    pensa che proprio ieri parlavo con un amico venditore di auto che ha ritirato una lancia Y degli anni 80 con 20.000km segnati sul cruscotto e nemmeno un tagliando o cambio di olio eseguito.....
     

Condividi questa Pagina