*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico | Pagina 143 | BMWpassion forum e blog

*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloE46ci, 29 Ottobre 2010.

  1. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    l'N42 è un valvetronic, non tutti sanno gasarlo, così come io ad esempio nella mia futura 325i\330i e92 (valvetronic quindi) non farei mai mettere le mani a chiunque, e monterei solo ed esclusivamente il vialle ad iniezione liquida, 2400 euro se li merita un gioiello di quel genere
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    dal fatto che arrivano tutti in un colpo solo
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    BENE :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Spero di venderla prima di quel momento!
     
  4. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ieri ho avviato a gpl a 3 ° sopra lo zero..tempo qualche minuto e già andava paro..
     
  5. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    ho la centralina settata in modalità estiva ( cioè a 20° di temperatura acqua passa a gpl) ma se faccio partire la macchina a gpl a 20° praticamente spacco tutto, in pratica mi inietta gas liquido!!! quindi accendo a benzina e fino ad almeno 60 gradi non passo a gpl...(Tanto in Spagna la verde la pago 1,35 al litro.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  6. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    mi sfugge il tuo discorso..

    per la legge dei gas un gas compresso a.. x ..temperatura quando si trova a un pressione diversa e una temperatura diversa dal suo stato fisico iniziale nel suo recipiente passa inevitabilmente a uno stato fisico successivo... aeriforme..cioè gassoso..
     
  7. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    *[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

    Se hai il gpl a 20 gradi e 5 bar e lo riduci a quasi press atm la sua tem scende a circa meno dieci...

    Per questo il riduttore e' riscaldato
     
  8. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ........

    Supponiamo di comprimere il gas a T = T2 (partendo da d). In a inizia la liquefazione: da a a b diminuisce il volume, mentre P2 resta costante: questa P2 è quella esercitata dal gas in equilibrio con il liquido a T = T2 ed è detta tensione di vapore del liquido a quella temperatura. In b la liquefazione è totale: per forti aumenti di pressione, le DV sono molto piccole (in effetti i liquidi sono poco comprimibili).

    A T = TC, l'isoterma ha un flesso, ma non si ha ancora liquefazione del gas.

    Questa TC è chiamata temperatura critica del gas e sopra di essa non è possibile liquefare il gas, qualunque sia la P che si impone: il gas resta perciò sempre nel suo stato gassoso; sotto la campana la sostanza invece esiste come liquido e come vapore.

    C è detto punto critico ed è identificato da una coppia di valori di P e di V:

    PC= pressione critica

    VC= volume critico

    Questo tipo di comportamento è conseguenza necessaria della non idealità del gas; i parametri critici sono legati perciò alle costanti a e b dell'equazione di Van der Waals e si possono ricavare da essi.
     
  9. manudeca

    manudeca Kartista

    69
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    81
    BMW 318ti Compact
    Ciao a tutti, sono un neo-gasato!

    Ho montato un impianto Landi Renzo sulla mia E46 318ti Compact (2000cc 143CV Valvetronic).

    Al momento ho fatto solo 2 pieni di GPL per un totale di 450Km circa e l'auto va bene. Devo ancora capire i consumi effettivi del GPL (che sono sensibilmente aumentati rispetto al benzina) e quanti lt di GPL possono effettivamente entrare nel mio serbatoio. Il primo pieno, fatto dopo che il BIP della riserva ha incominciato a suonare, è stato di 22litri. Il secondo pieno, fatto dopo il BIP, è stato di 33litri. MAH...

    Vi terrò aggiornati sulle mie considerazioni riguardo questo impianto.
     
  10. pas 2002

    pas 2002 Collaudatore

    441
    13
    29 Giugno 2011
    Reputazione:
    2.279
    bmw 318 ci 143cv valvetronic
    *[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

    Se o miei calcoli sono giusti farai 8,1 km a litro di gpl ...tienici informati
     
  11. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ciao vedo che hai gasato un valvetronic quì cè un forumer che ha problemi con l'installazione..sul suo motore valvetronic tù che impianto hai fatto montare??
     
  12. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    vediamo un po: se fuori ci sono zero gradi e io passo a gpl quando l'acqua del motore è a 20 gradi praticamente l'auto strattona di brutto perchè penso ( ma non son oun tecnico) che il gpl non sia ancora perfettaemtne allos tato gassoso.

    è giusto il pensiero?

    altrimenti perchè dovrebbe strattonare? se invece passo a gpl quando il motore è a 60 gradi non ci sono problemi ( qualche piccolo strattone si). a cosa si deve questo?

    a una pesisma carburazione?

    dovrebbe accendersi la spia motore, ma invece non si accende.
     
  13. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    il tuo discorso non fà una grinza..è come dici..io avevo capito che l'aria esterna era a 20° cent..allora è diverso..

    se l'auto rimane di notte fuori con una temp di 0° anche il liquido di raffredd scende a temperature vicine allo 0..in quel caso l'avviamento stesso è molto difficoltoso..a gpl..e se non hai benzina rischi di rimanere fermo..a meno di non avere il riduttore di press con riscaldamento ausiliario elettrico..che lo porta a 80 ° per facilitare l'avviamento..è un pò come certi diesel che hanno il riscaldatore nella coppa dell'olio elettrico..x basse temp..
     
  14. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    sarebbe interessante un riscaldamento ausiliario per l'acqua...ma è più economico e affidabile partire a benzina!

    Il fatto è che sono partito per la spagna in settembre, pensando di rimanerci 15 giorni e ancora sono qua...poi da che mi trovavo a 20 gradi sul mare sono finito in Andorra, dove la temperatura in questi giorni è sempre sotto lo zero....quindi mi è rimasta l'ultima mapaptura che avevo fatto dall'installatore cioè con il passaggio a gpl a 20 gradi di temperatura acqua motore.

    Immagina che al mattino l'auto la trovo completamente ghiacciata e prima di partire devo stare fermo a motore acceso almeno 15 minuti. In questo frangente se passo a gpl l'auto fa rumori quasi come se volesse esplodere....! quindi meglio lasciarla a benzina finoa c he non entra in temepratura...!

    Però il gpl non è invendita in andorra....quindi per un un po mi dimentico del gpl e mi godo la bmw a benzina visto che oggi ho fatto un pieno (l'ultimo lo avevo fatto a livigno ad agosto) alla modica cifra di 1,19 al litro! ( in questi frangenti rimpiango di non avere un bel v8 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  15. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    *[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

    Il volvo che avevo prima aveva il riscaldatore elettrico nel circuito acqua e nella coppa olio, tra l'altro era possibile collegarla alla rete elettrica di casa e teneva olio e acqua a 45 gradi
     
  16. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    spettacolare!
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ti invidio..:mrgreen::mrgreen:
     
  18. manudeca

    manudeca Kartista

    69
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    81
    BMW 318ti Compact
    Landi Renzo EVO, installato in un'officina VW a Colleferro.

    Per il momento non ho avuto i problemi ma aspetto di fare un migliaio di Km per valutare l'impianto.

    I consumi sono saliti, e si nota...tocca fare un minimo di analisi statistica per capire a quanto ammonta il risparmio. A presto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. pas 2002

    pas 2002 Collaudatore

    441
    13
    29 Giugno 2011
    Reputazione:
    2.279
    bmw 318 ci 143cv valvetronic
    *[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

    Facci sapere il consumo

    Perché sono intenzionato a gasare anche io
     
  20. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    colleferro non lontano da mè..
     

Condividi questa Pagina