*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico | Pagina 123 | BMWpassion forum e blog

*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloE46ci, 29 Ottobre 2010.

  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ok fine OT...ci sarà la serrata dei benzinai dicono..fortuna che io ho ancora parecchia autonomia..:biggrin:
     
  2. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    ragazzi scusate siccome non sono un esperto di GPL, volevo sapere ci possono essere dei vantaggi nel montare un impianto tradizionale aspirato anzichè uno di quelli moderni iniettati o sequenziali?

    al di là del costo dell'impianto che è sicuramente minore, intendo proprio in termini di meno rogne/seccature con l'elettronica, non dover trovare la mappa giusta, manutenzione iniettori, ecc..?

    è chiaro che le prestazioni sono inferiori, però se queste non sono la priorità...
     
  3. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    la tipologia di impianto gpl non è a scelta ma è dettata da ragioni tecniche..e dal tipo di motore da alimentare..
     
  4. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputation:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    impianto iniettato su auto a carburatori e sequenziale con iniezione elttronica.
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    Un impianto aspirato nn si puo mettere su euro 3 e successivi, in più da solo rogne in piu

    Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
     
  6. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    l'impiantista mi disse che su un auto con i collettori di aspirazione in ghisa (e mi sembra di ricordare, anche in alluminio) si poteva mettere l'impianto "tradizionale" aspirato, quello col polmone per intenderci; invece su quelle con i collettori di aspirazione in plastica era necessario l'impianto moderno con gli iniettori, per questioni di eventuali ritorni di fiamma.

    altre discriminanti tecniche non me ne aveva prospettate...

    su quali basi questa scelta?

    sulle auto a carburatori per decenni si è installato l'impianto aspirato, quando quello iniettato ancora non era stato inventato

    forse per questioni di sonda lambda?

    comunque l'auto eventuale oggetto di gplizzazione non è un bmw, ma una fiat croma turbo i.e. del 1996... credo sia al massimo euro1...
     
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    su quali basi questa scelta?

    sulle auto a carburatori per decenni si è installato l'impianto aspirato, quando quello iniettato ancora non era stato inventato..

    e questo che c'entra??..dopo ..sono usciti gli impianti a iniezione ..x un motivo ben preciso le auto da trasformare erano x la totalità a iniezione elettronica...il materiale dei collettori non credo che influisca..e comunque vengono forati x installare gli iniettori su motori a iniezione elettronica...mentre sulle auto a carburatori..viene montato il diffusore nel corpo del carburatore..
     
  8. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    si, forse non è chiaro quello che volevo chiedere io... la mia prima questione era su eventuali vantaggi di montare un impianto tradizionale, cioè quello aspirato, con il polmone. l'auto sarebbe a iniezione elettronica.

    quindi non iniettato ne tantomeno sequenziale (anche se io non conosco le differenze tra questi ultimi due).

    ce ne potrebbero essere? chessò, facilità di messa a punto, meno elettronica, ecc...
     
  9. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    Ripeto

    Su una vettura iniezione NON si monta un impianto vecchio tipo, con miscelatore, aspirato.

    Le grane che ti crei, la minore resa sia a benza che a gpl, i maggiori consumi sia a benza che a gpl, la peggiore erogazione, il pericolo molto alto di ritorni di fiamma distruttivi in aspirazione (se hai collettori aspirazione in plastica e' proprio vietato l'aspirato) che riparare i danni e' molto costoso e ti lascia a piedi... Sono motivi più che sufficienti per non mettere un aspirato.

    Certo se segli un impianto di mer.da montato da un incapace la vettura non andra' mai bene...

    La scelta non si fa in base al prezzo più basso e basta...

    Monta un Emer, un Prins, se vuoi iniezione liquida monta un Vialle, da installatore bravo e vedrai che problemi non ne avrai

    Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
     
  10. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    croma iniezione elettronica 2.0litri??...dove stò io cè ne sono almeno 4 .equipaggiate con impianto sequenziale romano...una di queste su una provinciale mi ha sverniciato..:wink:.
     
  11. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputation:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    la croma con quel motore vola!!!

    già basta una tempra 1.6 che va come un 2.0 di oggi...

    la croma a motore è un gran vero piacere!
     
  12. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    Ti ringrazio per le spiegazioni, queste erano proprio le informazioni che cercavo!

    Però non è vero che ti sei ripetuto, prima avevi parlato solo della discriminante in base alla classe di inquinamento e non al tipo di alimentazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque io avevo premesso subito che non volevo affatto scegliere in base al costo dell'impianto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solo che leggendo spesso questo topic (io sul mio 318 ho un impianto a metano e mi interessano le esperienze di altri carburanti alternativi) sono rimasto abbastanza deluso dai problemi di molti utenti, relativi alla difficoltà di messa a punto ed agli innumerevoli errori di elettronica forniti dalla macchina trasformata... certo come dici tu scommetto che dipende quasi tutto dalla capacità dell'installatore!

    è vero si tratta del 2.0 turbo da 150cv... a detta di amici che l'hanno provata ciò che lascia stupiti è la brutalità dell'accelerazione nel momento che entra in funzione la turbina... è anche per questo che mi chiedevo se un impianto tradizionale non fosse da preferire per la sua semplicità rispetto ai moderni elettronici, nel senso che comunque la macchina manterrebbe buone prestazioni.

    tuttavia quel che ha scritto Uberto mi lascia senz'altro orientato verso un impianto moderno!
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    Ho scritto "ripeto" perche' avevo in passato gia' scritto le stesse cose ma non ricordo dove...

    Ultimamente sono un po rimbambito...

    Soprattutto su un motorre sovralimentato un impianto iniettato e' indispensabile!

    E in più' : su un motore sovralimentato il massimo e' un impianto vialle iniezione liquida!

    Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
     
  14. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    come motori niente da dire ma come auto è un vero cesso..
     
  15. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    no problem e comunque repetita juvant :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    senza voler dilungare l'off topic, di cui mi scuso in anticipo, mi limito a dire che la fiat croma fu fatta su un telaio basato su un progetto comune all'alfa164, alla lancia thema ed alla saab9000: nessuna particolare pretesa sportiva ma più che adatto a comode berline da famiglia ed anche a qualche motorizzazione più spinta (vedi l'8 cil 32 valvole ferrari montato sulla thema), anche se pur sempre trazioni anteriori.

    il telaio della fiat tempra invece, lo stesso dell'alfa155, è una schifezza integrale degno della sua economicità.

    questo sul telaio, il discorso motori è a parte... su quelle auto ce ne sono stati sicuramente di buoni sia fiat che alfaromeo (il Twin Spark 8 valvole, ad esempio), come anche di meno buoni.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.581
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    tra i motori degni di nomea ricordo anche i v6 montati dalla 164 (e il 4L a gasolio) che la rendevano più brillante delle concorrenti dell'epoca, senza contare il comparto sospensivo che la rendevano molto piacevole da guidare pur essendo una ta.
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ma più che adatto a comode berline da famiglia....

    è propio lì il problema...viaggare sulla croma era come viaggiare su una tempra o su una tipo...anni luce lontani dallo standard del confort BMW..e parlo di oldies..senza neanche scomodare la 5er....diverso il discorso lancia thema l'unica berlina italiana a lottare ad armi pari con i marchi tedeschi...

    le buone prestazioni a volte sopravanzano le sensazioni riguardo il resto della vettura..è un classico..

    fine ot..
     
  18. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    tornando in tema di GPL...

    ecco le foto del vano motore di un'altra fiat croma turbo di cui stavo valutando l'acquisto.

    a differenza dell'altra, questa ha già l'impianto a GPL: qualcuno sa dirmi che tipo di impianto potrebbe essere? sicuramente non è aspirato perchè non ha il polmone e vedo il flauto per i 4 iniettori del gas, ma forse si riesce a individuare qualche dettaglio tecnico in più?

    in realtà sto valutando se prendere una più fresca e gplizzarla io (come dicevo nei precedenti messaggi), o questa più vissuta ma già gplizzata (con quel che risparmio sull'impianto, la faccio riverniciare tutta).

    giustamente potrete dire: "perchè non glielo chiedi al proprietario che tipo di impianto monta?"

    è che il tizio quando l'ho contattato mi è sembrato un mezzo ignorante che non sa neanche lui che cosa vende, nonchè un gran contaballe.

    la scelta potrebbe essere determinata proprio dal fatto che se l'impianto fosse una mezza schifezza, preferisco prendere una "vergine" e farle fare un impianto top: ho visto che quì a Bari stanno due centri Vialle, ma mi pare di aver capito che l'impianto a iniezione liquida per i 4L si aggiri sui 2400 euro... (cioè il doppio del costo/valore della macchina)

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2012
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Il "polmone", ovvero il riduttore di pressione, è quello che vedi vicino al faro SX. Ma questo non vuol dire che sia aspirato, tutti gli impianti ad iniezione gassosa hanno il polmone. Infatti vedi i 4 iniettori belli in vista.

    PS: Vialle per un'auto di questo valore non la prederei neanche in considerazione...
     
  20. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    Per esperienza meglio evitare vetture gia gasate, a meno che il proprietario e la vettura e l'installatore siano ben conosciuti

    [​IMG]

    Dal mio prontolare con Tapatalk
     

Condividi questa Pagina