gpl su cooper S my '08 ? | BMWpassion forum e blog

gpl su cooper S my '08 ?

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da sberla, 29 Ottobre 2009.

  1. sberla

    sberla Collaudatore

    294
    7
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    319
    MINI cooperD R56 - (ex z4 2.5i)(ex 116i)
    Ciao a tutti ragazzi,
    volevo chiedervi da parte di un amico se era possibile montare un impanto GPL sulla cooper S.
    La sua è l'ultimo motore ma non so dirvi la sigla di riferimento R50?/40..boh! MI fate un "mini" corso di aggiornamento sulle sigle ANNI/MOTORI ? Di BMW me ne intendo ma mini al momento zero!!

    Grazie a tutti!

    PS: lasciamo perdere i commenti "ma che ci metti a fare il gpl su una macchina sportiva come la S" ...tanto NON è per me! [-X:wink:
     
  2. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    anche perchè chi farebbe un commento simile vuol dire che non capisce una mazza

    P.S.
    se è un modello uscito dal 2007 in poi la sigla è R56
     
  3. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    sulla serie precedente , r53 "s" ho visto qualche esemplare su internet e sembrava non avere problemi, mentre sulla serie attuale, non ho notizie se affidabilità/prestazioni ma credo che teoricamente si possa fare senza troppi problemi!
     
  4. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    eh, la nuova è iniezione diretta, non so se vada d'accordo con gli impianti gpl.
    e comunque sappi che nella cooper S non c'è il vano per il ruotino quindi la bombola va messa nel bagagliaio, che non è così spazioso.
     
  5. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Come ti hanno già detto la sigla del modello è R56, il motore è un turbo compresso a iniezione diretta e sinceramente non so dove potrebbe sistemare la bombola del gas nel caso fosse possibile montare l'impianto GPL, niente ruotino e bagagliaio troppo piccolo ( a meno che non intenda rinunciarci definitivamente)!!!!

    Ma se il tuo amico ha problemi di consumo perchè non opta per una CooperD? E' un'ottima scelta e mi pare che in termini di consumo e sicurezza ( pensa sempre alla pericolosità di avere una bombola di gas nel bagagliaio) sia assolutamente preferibile, certo non avrebbe le prestazioni della CooperS ma non si può avere tutto, per cui o decide di risparmiare sul consumo o sulle prestazioni!
     
  6. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    io ho la cooper D e mi trovo benissimo... consuma poco e non è per nulla lenta, anzi!
    ma se avessi dovuto scegliere adesso con l'esperienza mini avrei sicuramente scelto una bella Cooper S con impiento GPL!
    i nuovi impianti GPL sono perfettamente adattabili ai propulsori mini, non hanno cali di prestazioni e il costo del carburante e bassissimo!
    da agosto che l'ho la cooper D ed ho percorso 10.000km, magari con un bel Cooper S GPL avrei speso meno della metà e mi ci sarei divertito molto di piu ;)
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    La S r56 se ci stai attento fa 14 al litro... GPL è inutile. Non lo ammortizzi +...
     
  8. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    guarda che un impianto GPL non costa 10.000€ ;)
    se lo ammortizza lo sa lui, magari a te non conveniva perche non lo ammortizzi tu se con la macchina ci fai 200km al mese ma uno che ci cammina con il GPL va alla grande
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Appena stato dal mio installatore, che stava gasando una cooper s del 2002. La tua è gasabile ma con l'iniezione diretta può dare rogne e comunque và anche a benzina per raffreddare gli iniettori.
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Indicativamente cominci a risparmiare dopo 80mila km. Facci 2 conti. Escludendo manutenzione ecc...

    ps: le r50 e r53 conviene... quelle fan 7 al litro e problemi nn ne danno col gpl...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2009
  11. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    pardon... non ho capito.
    qui si parla di:
    mini Cooper S a benzina
    mini Cooper S a GPL
    l'impianto costerà 2.000€ o al massimo se particolare 3.000€
    mettendo che costa 3.000€ te lo ammortizzi in circa 30.000km
    conta poi che in un eventuale rivendita è un valore aggiunto
    secondo me se ha intenzione di tenersi la macchina per un paio d'anni non conviene altrimenti si, conviene e come!
     
  12. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    la nuova mini ray è anche a lei a iniezione diretta mi pare, e monta il gpl no?

    indi non penso dovrebbe avere problemi la cooper s con il gpl :D

    piu che altro mi chiedo se ha dei consumi da doverlo richiedere eheh
     
  13. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    La nouva mini ray NON è ad iniezione diretta.
    Vedo anche io 2 grossi problemi:
    1) effettivo risparmio: nel senso che comunque iniezioni di benzina (20-25% di benz presente nell'iniezione) sono necessarie per lubrificare e controllare la temperatura degli iniettori. Quindi si allontana il punto di pareggio
    2) bombolone posteriore: dove si mette visto che sotto c'è il terminale di scarico centrale? Si potrebbe aggiungere il terminale sdoppiato della clubman?
     
  14. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Non è detto che sia un valore aggiunto al momento della rivendita. Nonostante l'indiscutibile sicurezza dell'impianto molti sono ancora scettici nell'avere una bombola di gas sotto pressione in macchina! Tra l'altro, avendo la scarico centrale , non ha la ruota di scorta: quindi devi mettere il bombolino nel già minuscolo baule... e lo riempi tutto.
    Poi la copper S è una tipologia di auto molto particolare, imho l'utente medio di questo genere di vetture vede l'impianto a gas più un impiccio che un valore aggiunto...
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Una razza in estinzione visto quanta gente è in attesa della consegna della propia auto nuova a gas, se parli di gasatura di un'auto nata a benzina invece hai ragione.
     
  16. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    non ho sentito spesso di macchine a GPL che saltano in aria ...anzi, forse mai!

    l'utente medio di questo genere di auto gli frega nulla del bagagliaio, preferisce brevi spostamenti con piede perennemente affondato sull'acceleratore per godere a pieno delle potenzialita prestazionali

    considerando che non è un'auto che costa 50.000€ ma decisamente meno, quindi si presuppone che l'utente medio abbia a cuore il costo del cerburante cosi che non devono preoccuparsi se dopo qualche centinaia di km a tirare gli tocca tornare al benzinaio per fare il pieno
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Nei sogni :mrgreen:
    Costo impianto = 3000 euro
    consumo gpl = 12km/l
    Quindi... 3000/0,6 = 5000 litri * 12 = 60.000km...
    Da li in poi cominci a guadagnare... E poi non considero manutenzione ecc... E son stato basso.
     
  18. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    se fosse cosi allora convengono le auto con GPL di serie, peccato che la Mini faccia solo la Mini Ray gasata che... beh, lasciamo stare che è meglio #-o
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Tu considera, calcolo un pelo + preciso che:
    4000 litri =
    benzina: 4000*1,3 = 5200 euro
    gpl: 4000*0,65 = 2600 euro

    ipotizzando che benzina e gpl consumino uguale (anche se non è vero, perchè il gpl aumenta i consumi di 2-3 km/l) e il costo dell'impianto di 2600 euro servono 4000 litri per cominciare a guadagnare.
    4000*14 = 56.000km.
    Da li IN POI cominci a guadagnarci. E ripeto... in realtà non è cosi, perchè i 14 al litro li fai a benzina, a gpl farai 11 se va bene. Quindi si allunga ulteriormente.
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano

    A da tè costa cosi?=P~
     

Condividi questa Pagina