Guarda che l'x5 del video era con cambio automatico. Se aveva il manuale rilasci la frizione con la sesta e vedi che si ferma si..
io non mi rifaccio a nessun viedo, dell'autocombustione ne ero a conoscenza ben prima. intanto devi renderti conto di quel che accade, e tutti siamo bravi a parlare quando non ci succede. quindi il motore va in fuorigiri, ci metterai 10 secondi a rendertene conto. poi col motore a 6mila metti la sesta e rilasci..vorrei vedere cosa accadrebbe, la combustione è incontrollata, non è detto che il motore si fermi
se accadesse non sarebbe più conveniente, ergo nessuno farebbe più gli impianti, che sono un impatto economico non indifferente. posto che se accadesse, la cosa sarebbe motivata essenzialmente dalla speculazione e non da problemi di aggiornamento di sistemi produttivi. voglio dire: non ci sarebbe una scusa valida.
Mi pare che ci siano leggi che vietano di tassare "troppo" i carburanti alternativi e che inquinanano meno
oggettivamente oltre alle tasse il gpl risente meno del metano delle variazioni di prezzo poichè è ricavato dagli "scarti" della raffinazione del petrolio per lo +...inoltre a parte le auto l'unico altro utilizzo è nelle case per riscaldamenti...ed è per questo che in inverno il prezzo del gpl sale (così come il metano) rispetto che d'estate....
Guarda Puccio, dieci secondo sono tanti.. Se uno è suff sveglio mette la sesta e rilascia deciso la frizione. Una situazione pericolosa simile mi è accaduta con un cross a 14 anni. Se ti fai prendere dal panico ovvio che è un disastro. Al di là di tutto, quante possibilità ci sono che succeda? Circa le stesse che scoppi la bombola del gas-gpl se ti tamponano?
impossibile...nei crash test si rompe prima l'auto poi il serbatoio della benza semmai e l'unico probl riguarda lo sfondamento dei sedili posteriori da parte della bombola...(problema nullo col toroidale)