Ma non facevi i 5.5km/l? Poi tu hai cacciato 2000€ x l'impianto che chi và a gasolio non caccia.. e la benzina x le accensioni..
no quello prima che finissi il rodaggio ora faccio 8,9 km percorso misto poi scusami ma le macchine diesel non costano di più delle sorelle a benzina??? quindi ecco i 2000 euro cacciati che dici tu :wink::wink:
la benzina te la scordi calcola che fai circa 1 km prima che scatti a gpl quindi calcola tu quanta benzina consumi quelli col diesel li hanno già cacciati i 2000 per l'impianto quando hanno acquistato la macchina dimmi a 1,45 al litro dove sta il risparmio
beh, diciamo che i prezzi delle auto che compriamo sono prezzi di mercato, di conseguenza se comprare un tipo di motorizzazione non sarà più conveniente i prezzi caleranno (si, magari! si alzeranno gli altri...) oggi come oggi, a parità di segmento e cavalleria il diesel conviene sempre meno ma il gpl non è che sia così esageratamente conveniente il futuro poi rimane incerto, ricordiamo che i combustibili siano essi liquidi o gassosi sono in mano tutti alle stesse compagnie, finchè ci saranno materie prime i prezzi si bilanceranno in modo tale da fornire alternative accettabili per ogni tipo di soluzione... oggi va bene a chi si gasa... spero che duri perchè per ora mi tengo la mia, ma quando sarà ora di cambiarla non mi andrà di tirare i dadi per sapere cosa scegliere
Favorevolissimo ad una sezione GPL,ma a patto di una cosa,che non si cominci (come ho gia' visto da posts precedenti) a dimenarci nella diatriba pro diesel/pro gpl. Ognuno e' libero di scegliere,in base ai propri tornaconti economici,il tipo di alimentazione per la propria vettura. P.S. propongo moderatore Puccio e presidente onorario Fasolini x ROX ,e metti sta' benedetta recensione sul Vialle :wink:
Ma volevo aspettare la nuova sezione!!! Vabbè mi hai convinto... ma le foto un'altra volta : 1- iniettori totalmente MUTI (cioè a benzina sento il ticchettio degli iniettori, a gas niente!!!) 2- cammina più che a benzina, da non crederci 3- passa a gas praticamente appena accesa, a freddo 100m e sei a gas, il passaggio è assolutamente impercettibile 4- zero filtri, zero manutenzione 5- temperatura motore diminuita di 1-2° al minimo (devo misurare in marcia) 6- l'iniezione liquida non ha i problemi di "secchezza" del gassoso 7- nessuna "invasione" nel sistema di raffreddamento originale Cmq tengo a precisare che per quanto l'impianto è dal punto di vista della componentistica molto "semplice" è assolutamente necessaria una grande precisione di installazione, in particolar modo mi riferisco al posizionamento degli iniettori, da cui dipende la perfetta riuscita dell'impianto. Questo perchè con il liquido la direzione del getto e soprattutto eventuali prolunghe troppo lunghe a valle degli iniettori per questioni fluidodinamiche possono compromettere le prestazioni... l'impianto ideale è con gli iniettori installati direttamente sul collettore d'aspirazione (niente prolunghe), e fortunatamente sui nostri collettori c'è lo spazio per farlo... A Roma l'unico installatore attualmente abilitato (Francesco Di Serio sulla Trionfale) si è dimostrato molto preciso e pignolo ed ha accontentato ogni mia richiesta, compreso il mantenimento per estetica del coperchio superiore del motore e l'inserimento della presa di carico nello sportello carburante, per non parlare degli iniettori diretti sul collettore. Dimenticavo, nel mio caso la mappa fornita in origine risultava troppo grassa, per cui abbiamo dovuto mandare delle registrazioni in Olanda, dove hanno provveduto in una giornata lavorativa all'adeguamento della mappa. Che dire... soddisfatto al 100%, devo ancora testare i consumi perchè non ho ancora terminato il pieno, vi terrò aggiornati...:wink:
Io sono ignorante in materia,ma visto il punteggio favorevole alla nuova sezione,chi deve "smuovere il culo" per aprirla ? chi e' il "burocrate" che e' abilitato a fare cio'? Aho!! e dateve na' mossa !!!
'mazza che cattiveria porta rispetto per mods e admins a farsi basta poco... prima bisogna decidere se e come... il consenso di una manciata di utenti è un po' poco, e anche fossimo tanti prima di aprire una nuova sezione bisogna pensare agli effetti che porterà, il forum ha una propria impostazione e un proprio carattere in funzione di chi lo gestisce, non solo di chi lo frequenta... portiamo pazienza e la nuova sezione arriverà :wink:
spiega tecnicamente il punto 6,per cortesia..dato che inietti esattamente lo stesso gas nello stesso punto in cui lo inietterebbe un impianto gassoso..
Guarda non è mia intenzione entrare in polemiche tecniche cui spesso si giunge parlando di questo argomento (il web è pieno di queste diatribe), anche perchè non sono nè un chimico nè un fisico e non mi azzarderò a trarre conclusioni in questo senso. Detto questo il mio doveva essere un mero elenco di vantaggi da me provati, pertanto mi scuso per averlo inserito fra i vantaggi "tangibili", in quanto non essendo da me riscontrabile questa chiamiamola "caratteristica" ho sbagliato a citarla. Ciò premesso, cito quello che ho percepito da qualche ricerca e documentazione, ovvero che il fatto che l'iniezione avvenga in fase liquida, raffreddando notevolmente la miscela (dovremmo parlare di circa -20°) oltre a provocare vantaggi di rendimento in camera di combustione, dovrebbe contribuire a "proteggere" valvole e sedi valvole dalle normali problematiche di usura del gassoso. Questo è quanto, se poi non risponde a verità me ne scuso, e chiunque volesse smentire è libero di farlo... anzi se possiamo imparare qualcosa di più tecnico da studiosi della materia, ben venga :wink:
Una cosa è sicura... oggi è finito il gas... tornato a benzina... la macchina è un'altra Io sapevo che con il gpl dovevo perdere qualcosa in prestazioni, ebbene è successo esattamente il contrario, è come se avessi rimappato, è decisamente più cattiva nel salire di giri, veramente incredibile. Sarà per via degli iniettori nuovi dell'impianto, rispetto a quelli benzina che magari avendo i loro km sulle spalle, cominciano a risentirne? Spiegatemi il miracolo...