GPL/Metano...parliamone qui? | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

GPL/Metano...parliamone qui?

Discussione in 'Ecologia' iniziata da tetsuo, 20 Luglio 2008.

  1. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    Angelo parla della e46, 2000 118 cv..

    la differenza si nota anche in questo caso, i cavalli non sono tantissimi ed è aspirato..

    io sulla punto ho un impianto gpl di 7 anni e non trovo enormi differenze tra benzina e gpl...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2011
  2. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    eh anche sec me cmq un pò di differenza c'è... come spunto quando affondi, come accelerazione!
     
  3. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    considera che i nuovi impianti sono particolarmente evoluti, per non parlare del fatto che la centralina è programmabile proprio per ovviare a questo tipo di problema, non sono rari i casi in cui a gpl vada meglio che a benzina (mi pare che proprio Angelo è uno di questi casi...)

    io sulla punto ho un impianto di 7 anni fa e t'assicuro che pur essendo 1200 non c'è una enorme differenza, ovvio che a benzina va di più, ma è anche vero che è un motore coon 75 cavalli, 13 anni e 170.000 km...
     
  4. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    si si beh lo sò bene che i nuovi impianti vanno molto bene, lavoro in concessionaria e ho a che fare tutti i giorno con auto di tutti i tipi e ne ho provate di tutti i colori. A Gpl non si và male, però per quello che ho notato io, sopratutto su cilindrate piccoline si sente che non ha la stessa spinta...
     
  5. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    probabilmente perchè l'installatore non provvede mai a fare una buona mappatura... in ogni caso spesso è anche "colpa" del cliente, parte prevenuto sulla perdita di potenza e considerando il risparmio non si lamenta del calo evidente delle prestazioni...

    ovviamente tutto imho... non sono un tecnico del settore dunque parlo per mie considerazioni eh..
     
  6. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    si beh, i vedo che tutti partono sapendo di perdere un pò di potenza, ma molti poi se ne fregano perchè non devono fare delle gare e poi cmq risparmiano. Io per esempio adoro il diesel e del gpl ne faccio anche a meno.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> però si ammetto che non vanno male, però più o meno su tutte la auto di piccola cilindrata qualcosina si perde... mentre a metano proprio vai all'indietro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    perdonami: la tabella che hai postato contiene gravi inesattezze

    inoltre ho scritto chiaramente due cose

    occorre valutare il PCI del carburante (GPL o metano la differenza è minima con la benzina)

    rapporto di combustione troppo basso per i gas

    curva anticipi inadatta ai gas

    tutto quello che avverte l'utente dipende da questi tre fattori, e qualsiasi disorso fatto senza considerare questi tre elementi vale meno dell'acqua fresca :wink:

    è chiaro che un motore aspirato da 900cc con rdc 9: 1 è notevolmente penalizzato con alimentazione a gas mentre un 3000cc turbo da 1,4bar di sovralimentazione, centralina autoadattiva e knock sensor non risente praticamente di alcuna differenza anzi può andare molto di più che a benzina (...infatti le vecchie SAAB ecoturbo bucavano i pistoni a GPL)

    Fabio
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    in primis l'impianto deve essere tarato da uno che ne ha le capacità, altrimenti anche un impianto gpl potrebbe rendere meno che a metano...

    ripeto, a mentano non hai niente, ne cavavvi ne spunto... mentre a gpl noto che in particolari casi va anche meglio, specialmente quando con una marcia bassa si affonda il gas...

    poi, non so se tutti rivedono la mappatura della centrtalina gpl anche 3 volte al giorno finchè non è prefetta, come me...
     
  9. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    E questo PCI cosa sarebbe che non mi viene in mente??

    Beh quindi voi dite che la colpa in fondo è degli installatori...
     
  10. sgoMATTA

    sgoMATTA Kartista

    98
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    222
    bmw Z4 M
    trovo che il GPL sia una buona soluzione tecnica ma, a causa della lobby del petrolio, non é stata realmente favorita diciamo dal potere pubblico..e le bombole messe nelle macchine fanno paura alla gente..cmq il risparmio é garantito!
     
  11. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Delusissimo dal Metano, almeno su auto da lavoro (Opel Combo).

    Perdo tanto di quel tempo a cercare distributori e a fare code agli stessi che è impressionante. Il record è stato 40 minuti fermo al distributore. Non ci ho MAI messo meno di 20 minuti.

    Pieno circa 15 euro, autonomia da 250 a 280km circa, dipende da peso di carico, aria condizionata ecc ecc. Nelle strade in salita tipo collina o montagna consuma come una Gallardo.

    Con pieno da 60 euro di gasolio con il 1.3 CDTI Opel percorro 800/850 km.

    Con tre pieni da 15 euro - 45 euro - percorro circa 800/850 km al massimo andandoci piano.

    Le mie considerazioni sono:

    -Perdite di tempo considerevoli, per uno che lavora e sta sempre di fretta.

    -I distributori di Metano non sono ancora diffusissimi come quelli a GPL.

    -Autonomia ridicola, per uno che lavora e fa anche 500 e più km al giorno.

    -Risparmio in euro per me trascurabile.

    E quando la richiesta di Metano aumenterà, e aumenterà, il prezzo salirà sicuramente. Sarà una fregatura.

    Io una macchina a Metano o GPL non la voglio NEANCHE SE ME LA REGALANO.

    Ah dimenticavo, la macchina è pure un chiodo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  12. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    perchè hai provato il metano...

    con il GPL, a parte l'autonomia (sulla mia erano minimo 400km con toroidale piccolo, e era un 2.0 6L da 10km/l a benza) per il resto è totalmente diverso.

    l'auto non è un chiodo, i distributori ce ne sono (unica sfiga in NON selfservice, ma arriverà) risparmio come un diesel e mi godo la benza
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Purtroppo non l'ho scelta io, Opel, come anche Fiat, di serie hanno il Metano.

    Il Gas sarà un'inc....ata tra qualche annetto. Ne sono sicuro al 100%.
     
  14. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    e perchè mai?? sono vent'anni che il gpl esiste e va da paura, anche quando gli impianti erano banditi dai parcheggi sotterranei e andavano di schifo..
     
  15. ivan89_21

    ivan89_21 Kartista

    59
    7
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.413
    Fiat Uno
    Non ti posso dare torto Kame, perchè 16,67 km/kg fanno discretamente schifo come consumo. Non conosco la situazione per le metanizzate di serie, ma il bidone di fiat uno che mi ritrovo i 30 km/kg li fa. Mi pare parecchio trincona l'opel :confused:.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. quattromori

    quattromori Aspirante Pilota

    12
    0
    19 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    A4 Avant 1.9 130 cv
    Adesso come si comporteranno con le auto con tanti cavalli gasate? Gli incentivi faranno abbassare tanto il bollo o rimarranno tali e quali ad ora?

    Se così fosse, nessuno comprerà più grossi benzina con la speranza di poterli gasare...peccato...
     
  17. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    bella domanda, teoricamente, come diceva Puccio nella discussione dedicata al superbollo, essendo carburanti votati all'ecologia, questi dovrebbero essere incentivati e pertanto godere delle solite fortune, ovvero pagare il bollo in misura ridotta..

    in realtà poi si tratta di non pagare quell'aumento che c'è anche ora superati i 100 kw ma in ogni caso, sempre meglio di niente.

    d'altro canto però questo potrebbe rivelarsi il solito discorso del "fatta la legge e trovato l'inganno"...se io ho una M3, faccio l'impianto a gas per non pagare il bollo e non lo uso mai, ecco che di colpo ho una macchina potente con costi di gestione contenuti e rivendibile proprio perchè aggira l'ostacolo superbollo...

    Ma...siamo in Italia, se davvero cosi fosse, quanto pensi che potrebbe durare?
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ahahahaha, ti dirò che non sei l'unico in quelle condizioni.

    Chi lavora deve avere auto a gasolio!!
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Non è detto, se uno lavorasse con la mia 520i gpl avrebbe un'autonomia di 550km. Sul metano sono d'accordo.
     
  20. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    MA dov'eri con quelle panda cingolati..?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> che figata...
     

Condividi questa Pagina