Che è la solita speculazione come è avvenuto per il gasolio 10 o più anni fa. Per quanto mi riguarda è la prima e ultima che compro a gpl. A metano non ci vado neanche se mi regalano l'impianto (ho già la macchina della ditta a metano ed è più quello che la uso a benzina che a gas vista la penuria di distributori e l'autonomia ridicola)
Infatti gli attori sono diversi. Gli incentivi li da lo stato, che non guadagna con il GPL quello che guadagna con gasolio e benzina in fatto di accise. Gli aumenti invece sono da parte dei petrolieri, che vista la crescita di domanda non perdono certo l'occasione per ingrassare un pochino.
questa "oscillazione stagionale" del prezzo è dovuta forse alla variazione delle percentuali dei gas che compongono il gpl in inverno ed in estate?
Per chi ha un X3 e vuole montare un impianto GPL Vialle o altre marche ho trovato insieme all'installatore il modo per mettere la ciambella sotto il pianale. In pratica serve un carrozziere che tagli la lamiera sopra la ruota di scorta e ne metta un altra più profonda con la ciambella sopra oppure la lamiera che copra la ciambella avendo così la possibilità di mettere una bombola un pò più grande, la batteria verrà spostata nell'altra "vasca" davanti a quella originale della batteria. La ciambella sarà circa da 40 litri non molti ma almeno posso mantenere la capacità originale del baule che già non è grandissimo.
Per v-one: sì finalmente abbiamo trovato il modo di evitare il bombolone nel baule. Per AngeloE46ci: la modifica non riguarda proprio il telaio perchè la parte che si va a tagliare è un semplice lamierino incollato (con collante strutturale) a 2 traverse longitudinali e che serve solo a tenere la batteria, il cric e altre cose simili sopra e la ruota di scorta sotto quindi non penso ci siano problemi di omologazione.
X Williams Lo aveva detto anche l'installatore Vialle che in un'altra X3 era stata fatta questa modifica con successo. Mi e' stato detto che il mio impianto dovrebbe arrivare venerdi' o lunedi' al max. Il tuo?
Il mio arriverà dopo, penso verso mercoledì-giovedì avendolo ordinato in questi giorni e anche il montaggio sarà molto più lungo dovendo fare quella modifica.
Scherzi a parte, non ho avuto esperienze dirette con i vtec, bisogna aspettare puccio e il buon fasolini, ma non credo sia un motore gasabile tranquillamente, proprio per il vtec, ma attendiamo.:wink:
aspetta. non è il VTEC da 9000 giri ma l'iVtec... non so che cambia gasabile è gasabile ma volevo sapere come va... valvole ecc :wink:
aspetto i guro ma.... motore alluminio. valvole da registrare sui 20-30.000 km rischio testa a 100.000... almeno da quello che avevo sentito quando volevo prendere la civic. ottimi motori e gasabilissimi, ma l'alluminio non aiuta
l'unico problema rimane la sede valvole. se lo scanni a freddo, qualsiasi testa si crepa prima o poi (spesso prima) Fabio