cmq é sempre difficile paragonare due auto differenti... Come la prova tra l'm3 e la prius... Stessa andatura, la prius consumava di più... Solo perche l'andatura era troppo sostenuta per la prius, mentre l'm3 faceva una passeggiata
TopGear... però loro riuscirebbero a far apparire una zonda più pratica di una multipla, sono molto di parte sulle loro valutazioni! comunque quoto che il paragone tra auto di segmenti diversi lascia il tempo che trova, perchè giustamente ci sono troppi parametri differenti!:wink: AlexMi, quale era lo scopo del test secondo 4R?
Ragazzi ma secondo voi se il 120d ha ottenuto 5.5 lt/100km andavano forte? Comunque ecco i km percorsi dalle auto con 20 euro di carburante: AR 159 2.0 JTDm 245 km BMW 120d 329 km Chevrolet Matiz GPL 361 km (scusate, sono più del 120d, ricordavo male) Fiat GPunto metano 313 km Ford Fiesta GPL 357 km Chevrolet Aveo GPL 315 km Fiat 500 1.4 benzina 211 km Fiat Bravo 1.6 MJ 251 km Ford Focus metano 409 km VW Scirocco benzina 205 km Opel Corsa GPL 338 km Seat Ibiza benzina 171 km Honda Insight ibrida 223 km Nissan Qashqai gasolio 241 km Peugeot 107 benzina 244 km Mazda 2 gasolio 297 km spero di non aver dimenticato nulla
Non mi tornano per niente i consumi della Gpunto a metano, quella macchina 300km li fà con 11euro. Fatti 6-7000km da mio suocero.
ti quoto, sembrano molto pochi... io con 20 euro faccio quasi 500km la mia ragazza con la corsa 1.0 ne fà 660
Probabilmente ha prestazioni talmente scadenti che in questa prova ha dovuto stare spesso a tutto gas, anche se l'andatura era tutt'altro che sostenuta. Infatti la Focus a metano ne esce bene. Interessanti le auto GPL, che non riescono a scostarsi troppo dai 10 km/lt, per cui si annulla il gap con la migliore diesel, che consuma quasi la metà. Le Chevrolet sono delle chiaviche.
che consumi strani però... io con la mia 6L, 278k km, riesco a fare 300km o poco meno in percorso misto prevalentemente città, ovviamente parlo di GPL...e una Matiz fa solo 60km in più, per non parlare delle altre GPL che fanno anche di meno?! io pensavo di farmi la matiz per dimenticarmi la faccia del benzinaio... anche la honda ibrida come fa a fare così poco con 20€? il motore elettrico non l'hanno proprio preso in considerazione, altrimenti è impossibile...
Può essere che la situazione di prova non abbiano creato le condizioni per l'inserimento del motore elettrico.. Io lo ripeterò all'infinito, l'ibrido è una cag.ata pazzesca!!
Attenzione, un conto è l'ibrido Toyota, un conto l'ibrido Honda. Il primo può andare solo con il motore elettrico, sfruttandone l'alto rendimento a velocità basse, mentre il secondo prevede che il motore elettrico sia usato solo per aiutare quello a scoppio. I risultati sono ben diversi, con Toyota vincente su tutta la linea
Dunque, proviamo a fare qualche conto, premesso che non ho mai amato il calcolo in €, ma certo in questo caso era la base di paragone: il GPL in questi giorni a Roma sta a 0,55 circa, per cui 20€ sono più o meno 36 litri. Chevrolet Matiz GPL 361 km Ford Fiesta GPL 357 km Opel Corsa GPL 338 km quindi la matiz e la fiesta farebbero circa i 10/L mentre la corsa poco più di 9/L. Io sinceramente ho qualche difficoltà a credere a consumi del genere a meno che la prova non si svolgeva in autostrada a 160 km/h Anche ipotizzando il maggior consumo a gas di un 20%, una media di 12/L a benzina per utilitarie che dovrebbero fare minimo i 16 mi sembra assurdo. E sicuramente, almeno per gli impianti a gpl, il peso aggiuntivo che è ridicolo, non può causare un perggioramento dei consumi di questo tipo. Sarebbe stato interessante provare le auto bifuel anche a benzina, per vedere dove stava l'intoppo... Se qualcun altro provvede per quelle a gasolio e a metano approfondiamo ulteriormente perchè io sinceramente non ricordo i prezzi...
Lo hanno fatto, è solo che non avevo voglia ieri sera di copiare tutti i dati a mano. I 16 non sono alla portata di nessuna utilitaria a benzina, tranne la leggerissima 107 che mi pare stia sui 6 lt/100km. E questo è in linea con i rilievi di tutti noi (in questi giorni sto andando in giro con una Punto 1.2 e sono sui 12-13 km/lt). Il contenuto energetico di un litro di GPL è del 30% inferiore rispetto a quello di un litro a benzina, quindi direi che torna tutto, a grandi linee. L'unico risultato veramente deludente è quello della GPunto a metano.
beh se è così i conti allora tornano, non sono abituato alle utilitarie a benzina, ma avevo sentito dei vari 1.0 con consumi che sfioravano anche i 18/L. Se è tutta una bufala allora TD a vita sul nuovo, oppure bell'usato da trasformare per risparmiare.