quoto, sicuramente avrai i tubi del gas che ti passano sul coperchio punterie (guardando il motore, è il lato sinistro), sbagliatissimo perchè è molto caldo, oltre che brutto esteticamente... e loro non vogliono assumersi responsabilità se quando toccano l'impianto poi qualcosa non dovesse funzionarti bene... :wink: sinceramente non posso che condividere il comportamento della concessionaria, è sbagliato il posizionamento dell'impianto, le parti soggette a manutenzione periodica devono essere tutte accessibili senza smontare nulla!!!
candele cambiate senza il minimo problema.:wink: probabile che sia come dice ROX...effettivamente meccanici, concessionari e carrozzieri non si azzardano quasi mai a toccare l'impianto...per non avere noie in caso di malfunzionamenti o problemi! interessa anche a me sapere se il filtro si può cambiare da soli...o comunque senza andare da chi ha fatto l'impianto!
Su QR in edicola c'è un confronto fra vetture con alimentazioni diverse, per vedere quanta strada fanno con 20 euro di carburante. Risultato: i rendimenti di queste utilitarie appesantite e con motori piccoli, come Punto Natural Power, Chevrolet Matiz, ecc., sono talmente scadenti da compensare il basso costo del carburante. In pratica con una efficientissima 120d con 20 euro di gasolio si percorre più strada di quanta se ne percorra con 20 euro di metano sulla Punto, o 20 euro di GPL sulla Matiz. Con la differenza di prestazioni che non occorre neppure citare. Meditate gente, senza incentivi questi scivoloni della tecnica non esisterebbero neppure. :wink:
mah... non sono convinto opel corsa del 95' mille 12 valvole con 11€ di metano percorre 330km... fate voi! c'è da dire che se l'impianto è ben fatto, rende! esempio corsa 1.0 11€ 330km (impianto fatto dal mecc di fiducia espertissimo) punto 1.6 11€ 220km (impianto trovato già installato) bmw 1.8 9€ 240km (impianto fatto dal mecc di fiducia espertissimo) secondo me il fatto è che le case automobilistiche si sono improvvisate da pochi anni installatori di impianti a gas e metano... ma è l'esperienza che conta un'auto con impianto installato dall'installatore di fiducia viene seguita nelle regolazioni singolarmente e in modo continuo nel tempo un'auto che esce dalla fabbrica ha una regolazione standard per tutte... e se vai dal conce a dire che a metano o a gas non va bene, il più delle volte non ci capiscono una mazza... e finiscono tutti dal piccolo installatore che ribadisce che gli impianti della casa costruttrice non vanno bene, sono mal settati e difficili da regolare
Si stasera posto qualche particolare in più. In pratica hanno fatto una prova nella loro pista di Vairano, con auto tutte incollonnate con stessa identica andatura, stesse accellerazioni e stesse frenate, è il risultato è stato ad esempio che il consumo di un 120d (5,5 l/100km) è stato così basso, o se preferisci il consumo di molte auto a GPL/metano è stato così alto, che con 20 euro di gasolio ha fatto più strada di quanta ne abbiano fatta con 20 euro di GPL o metano altre auto appunto.
solo una cosa...ma hanno preso un 120d contro una panda metano o una panda diesel contro una metano/gpl??? perchè mi se hanno messo bmw contro panda c'è da dire che non tutti hanno 25.000€ per il BMW, ma tanti 8.000 per la panda! solo per chiarire eh! di mio ti posso dire che il 320d fa più km della mia 320ci a gas...però ci sono altri fattori, benza, 6cilindri ecc ecc ecc
4R è di parte sull'argomento fà apparire che le utilitarie fanno 9-10km/l a gpl quanto la mia 520.. Sono appena tornato da fare gpl: 551km con 30.5€..
Certo ma se prendi una Punto 1.3 MJ magari fai la stessa strada che fai con il 120d. Il punto è che queste auto a gas (non parlo di trasformazioni, ma di auto native) sono delle chiaviche, non vanno, hanno assetti imbarazzanti e consumano pure tanto. Alla fine senza incentivi non se le filerebbe nessuno, e invece stanno conquistando una fetta enorma di mercato, creando fra le altre cose difficoltà di approvvigionamento (perchè la rete distributiva cresce più lentamente della domanda).
no no, intendevo sapere se il paragone lo hanno fatto tra 2 macchine uguali, solo che una era a gpl/metano e l'altra diesel..insomma, 2 panda, 2 matiz ecc..
No, non era lo scopo di questa prova. Hanno preso un gruppo di utilitarie, un gruppo di medie, e un gruppo di SUV, con alimentazioni diverse. E hanno voluto vedere quanta strada facevano con 20 euro di carburante. Alla fine tante sorprese...
Ma la grande punto a metano l'hanno provata? Mio suocero con 30 e qualcosa euro si fà sui 1000km (3 pieni).
bene..allora su questi presupposti IMHO non è coerente. prendi una ferrari a metano e sicuramente consumerà di più di una panda diesel. insomma...se posso sborsare al max 10.000 euro per l'auto nuova devo sapere quale, tra panda diesel e panda bi-fuel, consuma meno...che me ne frega del bmw 120d??? sai quanto ci gira uno a metano con quei 15.000 euro di differenza all'acquisto? we, non è una critica a te, ma al test. se mi metevano 2 panda e dimostravano che quella a diesel consuma meno allora tanto di cappello!