ciao a tutti, premetto che non sono ancora un fortunato possessore si BMW ma aspiro a diventarlo presto. In particolare ho puntato una bellissima x3 del 2007 3.0 benzina con cambio automatico. L'unico modo per poterla gestire è gasarla. Ho già letto sul forum le considerazioni generali su gpl, ma che mi dite dell'abbinata con il cambio automatico? che voi sappiate e' un problema in piu? grazie mille e a presto
Benvenuto. Ma prima di postare domande devi presentarti in questa sezione http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?144-Mi-presento....-io-e-la-mia-BMW altrimenti i moderatori cancelleranno il tuo messaggio. E' il regolamento del forum, occorre rispettarlo (ovviamente se non hai una BMW presenti la tua auto...)
non c'è alcuna ragione perché un'auto con cambio automatico possa dar problemi per una trasformazione a carburanti alternativi
Quoto, però trovo un nonsense comunque prendere un'auto grossa e pesante e con un aerodinamica da muro e poi pensare di farla a gas, già una 330i Touring consuma molto meno (e costa anche molto meno).
della serie voglio ma non posso...sarà un preconcetto ma se la compri a benza deve andare a benza. Punto
direi molto "in topic" come risposta. ma perché intervenite rispondendo a domande che non sono state poste? se state zitti fate più bella figura
si ammetto sarà OT, succede e non solo a me e non solo qui, ma tu non sei da meno. ; primo per il tono e secondo per il contenuto.
anche un mio amico a la sua x5 a gas, lo so nn ha molto senso ma almeno risparmia qualcosina. Nn fa mai male /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
grazie delle risposte, prima di tutto. Diciamo che le motivazioni per il passaggio a gas, oltre al tema del risparmio, sono anche legate al fatto di mettersi al riparo da normative anti inquinamento. Dal punto di vista teorico, in effetti non mi vengono in mente motivi per i quali un'auto a gpl non possa avere il cambio automatico. Però di fatto, di serie c'è solo SUBARU che le fa. Anche il mio impiantista, chè è uno sveglio, è scettico sui cambi automatici a gpl (possibilista, appunto, solo per BMW, vw e mercedes)....
Non sono un tecnico, ma a mio parere dipende da quanta elettronica monta la macchina, ormai è tutto controllato dalla centralina e più passa il tempo più queste sono ottimizzate sui parametri di funzionamento del motore, ora cambiando il carburante e passando da Benzina a Gas immagino che il motore cambi anche il tipo di risposta in base a quanto è aperto l'acceleratore, la pressione nella camera di scoppio ed un altro migliaio di parametri. Potrebbe tranquillamente presentarsi un caso non previsto e non gestito dalla centralina, se poi ci mettiamo il fatto che la stessa centralina in caso di cambio automatico è quella che comanda anche le cambiate del mezzo ecco che, a mio avviso, senza un'adeguata riprogrammazione della stessa si potrebbero avere dei problemi.
diciamo che nn devi essere pignolo in questi casi, se senti poca reattività o cambiate poco precise... nn ci puoi fare più di tanto dopo aver montato l impianto a gas. Però oltre a questo nn penso ci siano grossi problemi. Sicuramente ti farà fare tantissimi km.
non proprio, è la centralina dell'impianto a gpl che prende e ricalcola i tempi di iniezione sulla base di quelli calcolati dalla centralina a benzina. il cambio automatico, quindi, non risente in nessun modo di questo. il funzionamento a benzina non viene minimamente intaccato dalla presenza del gpl.
se vuoi continuare a parlare di gpl senza ingerenze da parte di chi ha pregiudizi più o meno infondati (e che magari di auto a gpl non ne ha mai avuta, o forse una negli anni '80), ti consiglio di porre le tue domande qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?204096-*-GPL-*-Topic-Unico&p=5415704#post5415704
OT (lieve ;-))) Se il riferimento era a me ti confermo che non l'ho mai avuta...in effetti negli anni 80 avevo la GOLF GTi e pensarla a gas mi faceva venire il voltastomaco. Non si tratta di pregiudizi ma come puoi pensare - ad esempio - la XKR a gas !!!!!!!!!!!!!! è un sacrilegio !!! In america negli anni 90 invece avevo una Pontiac Grand Prix...ma sai in Texas costava più la Perrier che un gallone di benza... Secondo il tuo ragionamento anche lo SCARAB è gasabile...ma viene oltre che il vomito anche da ridere.... Cmq, per tornare sul tema, non mi sono noti e non vedo problemi legati all'utilizzo di un carburante rispetto ad un altro sul cambio. IN effetti gli ultimi impianti a gas sembrano molto affidabili, mio nipote l'ha messo sul Cayenne è un impinaot piuttosto costoso 1500 € problemi non ne ha avuti.
ti stai sbagliando, e non poco. ci sono auto dove è tecnicamente impossibile, altre in cui è possibile ma sconsigliato. e non parlo solo di supercar. per l'ennesima volta poi mi costringi a spiegare, non solo a te ma in generale, che per il lato puramente economico, un 6 cilindri a gas ha costi pari a quelli di un 6 cilindri a gasolio, come mantenimento, come spesa di carburante, come tagliandi ma anche come costi d'acquisto. rispetto all'auto che ho adesso, avrei speso la stessa identica cifra (forse anche meno) per un 330d o un 320d a pari condizioni. il punto è che se avessi voluto prendere un 330d, avrei comprato un 330d, ma siccome preferisco l'erogaizone dei propulsori a ciclo otto, mi sono preso un 325 e l'ho messo a gpl. sinceramente non capisco la mania che vi/ti spinge a fregartene di chi fa scelte diverse dalle tue. al contrario di quello che pretendi di dire tu, io non consiglio il gpl/metano a chiunque, perché è inutile consigliare un carburante alternativo a chi non l'ha già preso in considerazione come alternativa a benzina o al gasolio. se non sei d'accordo con le motivazioni che psingono verso un carburante alternativo, sei liberissimo di esprimerelo. non capisco però il modo fazioso e presuntuoso con cui cerchi di trasmettere il tuo pensiero, non ti fa di certo onore. se tu non sei mai dovuto a scendere a compromessi per goderti quello che ti piace, sei una persona fortunata. altri lo sono un pò meno, e a modo loro cercano di raggiungere i propri sogni con le migliori "tecnologie" che hanno a disposizione mantenendo uno stile di vita dignitoso e senza dover chiedere nulla a nessuno: che fastidio ti danno? che lezione di vita vorresti impartire loro, dal tuo gradino più alto? ma soprattutto chi sei tu per giudicarli?
puoi dire quello che vuoi, ma sarebbe meglio evitare giudizi affrettati (dei quali cmq poco mi interessa)....per me è come la differenza tra una bionda tinta ed una originale...è qualcosa che non so spiegarti...a me cambiare alimentazione - laddove non si tratta di scelta originale - da fastidio. Punto. Tu fai fai un pò come ti pare... a me di giocare con i numerelli non mi piace più di tanto. Gradisco il benza a benza ed il gasolio a gasolio... Ma su questo abbiamo già divagato. Torniamo al tema... possiamo confermare - vista la tua conoscenza di tale carburante e reltivo sistema - l'assenza di problematiche al cambio automatico dovute a tale carburante...giusto? Senti ma il vecchio fenomeno che erodeva alcuni metalli a causa della gassosità del carburante è stata eleiminata? PS: posso mettere a gas il mio SH 150 ? ;-)))))))) PPSS: vedo la targa della florida, io avevo casa a Fort Walton Beach, subito dopo l'High Tide BAr...conosci?
Non cadiamo nel solito flame...limitiamoci a dare pareri oggettivi alla richiesta del nostro amico, grazie.
gli elementi che ho raccolto sono molto utili. Io ho avuto già 2 auto a gpl (una mitica primera gt e una passat syncro) e mi sono trovato benissimo. Il mio dubbio era appunto sull'abbinata con il cambio automatico (da quando ho la golf con il dsg ho deciso che non ci rinuncerò piu'). Grazie anche per il suggerimento sulla delicatezza del motore honda, visto che una della alternative (ovviamente in subordine rispetto a x3) era la crv v-tec. Questo we vado in missione a caccia di x3... grazie ancora