Ciao a tutti, premetto che ho un impianto a GPL, sono andato a fare rifornimento di benzina ed il benzinaio, notando il tappo del GPL, mi dice se ero andato mai da lui, in un altro distributore, a fare GPL vantandosi che il loro è 'quello buono' poiché viene direttamente dallo spaccio di Livorno.... sapete dirmi cosa significa 'GPL buono'? per la benzina credo che la bontà sia dovuta agli ottani... anche il GPL ha delle caratteristiche in tal senso? grazie mille!!
mi sa che ti ha tirato una gran caxxata.. qui in toscana quasi tutti i distributori si riforniscono alla raffineria a livorno.. poi ognuno ci butta dentro i suoi additivi vari, ma che sia benzina, diesel o gpl si riforniscono tutti li :wink:
Tutti i combustibili si differenziano in base al numero di ottani...utile per catalogare il potere detonante del dello stesso combustibile... Ora premetto...queste sono nozioni che mi hanno insegnato durante i corsi di propulsione... Ma in ogni modo definire "buono" o meno un combustibile non è da associare al numero di ottani...ma magari alle impurità presenti in esso (vedi acqua, tasso di zolfo, azoto, ecc.)... Per quanto so i combustibili vanno in categorie, del tipo...dico dati alla cavolo... Benzine Raffinate: dagli 80 ai 90 ottani Diesel: dai 70 agli 80 ottani ... ... Avio/Kerosene: dai 100 ai 120 ottani Questo è quanto posso dire...mi auguro di non aver detto troppe castronerie...
nel gpl può variare la miscela utilizzata, che a seconda della composizione può variare l'autonomia (ovvero il consumo) e la resa. senza contare poi i pieni allungati con aria (ormai rarissimi) o i pieni di gpl sporco, che ti intasa il relativo filtro o gli iniettori
nel diesel non si parla di ottani, ma di cetani, che sono l'esatto opposto degli ottani, un diesel 100 cetani è piu facile accenderlo, un diesel 15 cetani ( che è solo l’eptametilnonano) è piu difficile accenderlo... in media i diesel "veloci" sono quelli da 48 cetani in su, normalmente il diesel in commercio ha 51-52 cetani, quelli "speciali" fino a 54-55...
Si vero...per il diesel valgono i cetani...cambiano i gruppi chimici... Per la serie...spero di non aver detto troppe castronerie...
qui si sta passando a una discussione sul diesel piuttosto che sul GPL.. cmq IMHO voleva solo fare un po lo splendido splendente per cercare di accaparrarsi un cliente..xke lui si ok, prende il gpl da livorno, ma gli altri distributori in toscana che hanno "quello non buono" dove lo prendono???
E poi l'unico modo x accaparrarsi un cliente è abbassare i prezzi... bastano 1 o 2 cent per litro... E poi non penso che solo il gpl di livorno sia da considerarsi "buono"; mi sembraun po' esagerato...
ma infatti.. non penso neanch'io che SOLO quello di livorno sia buono.. e che è? gli fa bene l'aria di mare forse??
grazie mille!! parlando con altri della zona sembra che l'unica bontà riscontrata, lasciando perdere la chimica, sia nel consume, effettivamente un pieno fatto in un distributore, rispetto ad un altro, ovviamente a parità di litri, rende di più! nelle prox settimane proverò anche io!!!