ciao nivola, quanti km pensi che ci farai al posteriore? come sono a livello di rumorosità e tenuta sul bagnato? Le consigli? grazie
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 Le recensioni sul bagnato e frenata le danno come le migliori... Alla GY hanno sviluppato un nuovo tassello che si espande in frenata riducendo gli spazi mentre la nuova mescola e le scanalature garantiscono il miglior grip sul bagnato. Almeno questo è ciò che si dice confermato peró anche dal mio gommista che le ha testate in pista. Penso che andrò a montarle a circa 530€ da 17".
Si, le consiglio (vedi anche il post di Velenoso). Sono silenziose e, sul bagnato, davvero efficienti. Io ho le 17' su tutte le ruote e ogni 10.000km effettuo l'inversione così da farle durare più a lungo...spero di riuscire ad arrivare ai 50.000 km fatti con le "1" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si, posso confermarlo anche io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io, eventualmente, non potrei fare inversione in quanto avrò misure di pneumatici differenti... Ed è proprio per questo che sto valutando i Goodyear, diverse marche (anche premium), infatti, non forniscono per lo stesso modello di gomma, tali misure: Ant. 225/40 R18, Post. 245/35 R18 (non voglio RFT) Avete qualche indicazione sul costo? grazie
le monto in misura 225-45-17 e confermo che hanno tenuta ottima, meglio delle Bridgestone S001 sul bagnato, inoltre rispetto a queste sono più confortevoli sulle buche avendo una spalla più morbida e sono silenziosissime (le S001 sembrano gomme da neve da quanto rumore fanno). Sono davvero un'altra storia rispetto alle asymmetric 1 che erano molto più scivolose ed imprecise su asciutto. Spero che durino anche più delle S001 che in 20000 km ho fatto fuori
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 Prime impressioni sulle GY F1 Asy 2 225/45/17 dopo un migliaio di km. Sull'asciutto, chiaramente nessun problema: gomma pronta e rispondente da subito, ottima frenata e tenuta laterale in curva. Sul bagnato, decisamente ottime sia la frenata che la tenuta laterale. Ottima, e decisamente migliore delle Bridgestone, anche la tenuta nelle rotatorie sul bagnato. La poca perdita di aderenza, al momento legata ancora alla gioventù della gomma, è comunque molto progressiva. Partenza decisa da fermo su bagnato a ruote sterzate con cambio in modalità DS, sia pure con la trazione integrale, neanche un accenno di perdita di aderenza e nessun intervento dell'esp. Silenziose in tutte le condizioni e molto confortevoli. Unico particolare, la spalla morbida, ma non mi sembra incidere significativamente sulla precisione dello sterzo (ho l'assetto originale E91)
Ah, ecco. I miei sono XL e hanno la spalla un pò più rigida (questo lo presumo in quanto non ho mai confrontato con un pneumatico non XL...li prendo sempre così) anche se devo dire che mi sembra che nonostante i miei siano XL, li sento comunque un pò più morbidi rispetto ai precedenti Asymmetric 1.
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 La mia scelta era tra: GY, Bridgestone e Dunlop. Il gommista mi ha fatto notare la differenza tra le tre carcasse facendomele comprimere (chiaramente senza cerchio...) e la differenza tra i GY ed i Dunlop, ultimo modello, era impressionante: credo che i Dunlop avrebbero sopportato il mio peso senza schiacciarsi a differenza dei GY che si comprimevano con un minimo sforzo. Comunque, considerato che la mia 320 non ha certo vocazione corsaiola (Touring xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />), ho optato per una gomma morbida, silenziosissima ma molto performante sul bagnato a discapito, forse, di una precisione dello sterzo che si apprezza forse solo "tirando" molto. Peraltro, non trovando l'assetto BMW così rigido come me lo avevano descritto, questa scelta mi sembra proprio azzeccata e mi sento di consigliare le Asy 2 a tutti coloro che preferiscono il confort alle prestazioni pure e vogliono un po' più di sicurezza sul bagnato.
M'ero interessato, ma quando m'hanno sottoposto un preventivo da 950 € per due 225/40-18 e due 245/35-18 ho detto No grazie. Posso chiederti quanto hai pagato i tuoi quattro 225/45-17? (misura decisamente più diffusa)
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 530€ di quattro 225/45/17 91Y Imho, il risparmio sugli pneumatici non è una scelta saggia. Meglio un cerchio di misura inferiore ma gommato come si deve. Il mio vecchio gommista spingeva tutti a misure di cerchi impossibili per poi proporre gomme asiatiche di dubbia qualità... Anche a me piacciono i 17" ma per le invernali ci sono 200/250 € di differenza (e, per inciso, sulle termiche sono più indicate misure piccole) quindi mi tengo cari i miei 16" con gomme di qualità. IMHO
Assolutamente d'accordo, infatti, inverno con quattro 205/55-16, solo ora passo a dei 18 con delle Bridgestone differenziate :wink:
Beh, posso dire che anche per quanto concerne le prestazioni pure, le Asy 2 non hanno nulla da invidiare a nessun pneumatico (ovviamente parlo di gomme equipollenti) e le ho testate, appena montate, sui Passi Dolomitici che son stati percorsi abbastanza in...allegria (diciamo così) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Diciamo che è una gomma dal giusto compromesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche perchè, se su 9test contro le migliori gomme in commercio, sono arrivate quasi sempre 1prime e 2seconde.....un motivo ci sarà!:wink: http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Goodyear/Eagle-F1-Asymmetric-2.htm Le prossime che monterò, molto probabilmente saranno o queste o le Continental Sport Contact 5!
Le quali, ad essere onesto, mi hanno sempre incuriosito, anche se il risultato sembra essere inferiore alle GY Asymmetric 2 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Continental/Sport-Contact-5.htm
Aggiornamento Dopo 27.000 km posso confermare che, almeno per la mia esperienza, la Goodyear non mi ha mai tradito e mi son trovato sempre bene. E anche queste Asymmetric 2, non son da meno. Proprio ieri ho avuto modo di testarle in un lungo percorso autostradale "misto", lunghi rettilinei ma anche tratti appenninici con bellissime curve che son state percorse a velocità non esattamente a codice (ma questo non "sbandieramolo" ). La gomma, una volta scaldata per bene, non ha mai dato cenni di cedimento ed anche in transitori abbastanza repentini si è sempre dimostrata precisa ed immediata anche ai rapidi imput dello sterzo. Per quanto concerne il consumo, ad un controlli visivo effettuato al rientro del viaggio, il battistrada si è dimostrato uniformemente usurato ma non in maniera drastica ed eccessiva nonostante le condizioni "spinte" alle quali era stato sottoposto durante il viaggio. Vedremo sul lungo periodo quanti km riusciremo a farci. Insomma, non posso essere che soddisfatto di questo prodotto. :wink: