Che esagerato!! Dire addirittura che fanno ca.care mi sembra veramente troppo, se poi aggiungi che le hai cambiate per la disperazione .... beh!! Non ho parole!!
Ora non ricordo da quanti Km ho montato le gomme. Comunque sono molto molto soddisfatto delle Good Year F1 Asymetric (XL mi pare)...sono montate sui cerchi da 18. Sono silenziose, precise...hanno una tenuta secondo me davvero molto buona sull'asciutto...è difficile perdere aderenza anche nella guida in collina molto veloce e con molte curve. Sul bagnato non posso esprimermi, perchè non ho mai provato a metterle in crisi. Il consumo mi sembra normale...non eccessivo. Devo dire che il miglioramento rispetto alle precedenti Falken Ziex è stato notevole...soprattutto per quanto riguarda la tenuta di strada. Consigliate!
Ad oggi ho all'attivo 14000 km .... ribadisco: ottima gomma!!! Consumo regolare del battistrada e molto limitato. Credo tranquillamente che sia una gomma da 30-35.000 km in tutta tranquillità! Le prestazioni, dopo 14000 km sono immutate. Brava Good-Year!!
Confermo anche io la validità delle F1 aymmetric! Dopo anni di Michelin (con le quali non ho mai avuto problemi) sono tornato alla Good Year, soprattutto per l'ottimo rapporto qualità prezzo (pagate circa 400 euro contro i circa 500 necessari per le Michelin) e devo dire che sono molto soddisfatto. Ho percorso 10.000 km. con il mio treno di 225/45/17 Y e, all'inversione, le ho trovate uniformente consumate (logicamente le posteriori di più). L'unico peccatuccio veniale consiste in una, talvolta e secondo la mia personale impressione, eccessiva morbidezza lasciandosi prendere la mano nelle curve a raggio piuttosto stretto e con temperatura dell'aria molto elevata! Ottime, in particolare, sul bagnato. Le consiglio vivamente!
non ho riscontrato questo problema pero' le mie sono XL, sara' x quello? Le ho prese XL dopo essere rimasto scottato dalla "flaccidissima" spalla delle Toyo Proxes T1R.... Per il mio stile di guida queste GY F1 le trovo veramente perfette!
Sarà per quello! Ma le tue sono da 18"? Perchè la gomma da 18", avendo la spalla più bassa, sicuramente è meno soggetta a questo fenomeno (la 19" lo è ancor meno).
Le mie sono da 19", le Toyo di prima erano da 18" ma credimi, era imbarazzante quanto fosse morbida la spalla...
Si, si ti credo. La prima ed ultima volta che ho provato le Toyo è stato nel 1992 nella misura 195/60/VR14 (all'epoca avevo l'Alfa 75 turbo benzina 1^ serie): non ricordo il modello, ma ricordo perfettamente che dopo un solo fine settimana ed appena 300 km. tornai dal gommista e le sostituì con delle Michelin (mi sembrava di camminare sulla gommapiuma!!)
Innanzi tutto ringrazio tutti per i consigli e le esperienze riportate. Pure io le ho appena prese queste gomme con i 19" ho un BMW 320 e91 te Bimbo320 a che pressione le tieni per un corretto consumo dato che devono stare un po piu basse di quello che segna Bmw per queste gomme! 2.2 ant e 2.4 post? Un altra cosa alora appena montate le gomme nuove va controlata la convergenza, dopo quanti Km va ricontrollata? Ciao grazie mille!
Attualmente ho le posteriori a 2.6 e le ant. a 2.3 .... mi trovo bene così .... ho provato anche ad abbassare un po' le pressioni ma non mi trovavo granchè ... un po' troppo "foffosa" .... .... è probabile che misure diverse lavorino meglio con pressioni diverse .... vedi Nivola con i 18" che mi sembra abbia le pressioni un po' più basse delle mie ....
Ok perfetto grazie mille, per via della convergenza? un altra cosa fin che mi viene in mente ogni quanti km è meglio invertire le gomme da dx a sx e viceversa?
In realtà io ho i 17" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le mie pressioni sono 2,2 e devo dire che ho trovato, così, il giusto equilibrio. Per quanto concerne la convergenza, nel mio caso, l'ho ricontrollata quando ho sostituito gli ammortizzatori. Non la verifco, di solito, ad ogni cambio gomme. Per quanto concerne l'inversione (solo avanti/dietro) avendo, appunto i 17' non differenziati, la effettuo ogni 10.000 km /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Un altra cosa a vostro parere queste gomme se vengono montate sui 19 canale 8.5 e 9.5 la spalla come si presenta? come qualsiasi 19 8.5 e 9.5 o piu tirata della norma? tipo questa anche se mi sembra un po ecessiva: In teoria le misure sono sempre quelle per qualsiasi marca di gomma.
ieri ho controllato un po' le gomme...mi sono accorto che l'anteriore destra è abbastanza più consumata esternamente rispetto all'anteriore sinistra. La pressione dei 2 pneumatici però è identica. Secondo voi da cosa dipende questa cosa?
Secondo me questo potrebbe essere un cerchio con canale 10 montato su una 255 ad esempio. I miei da 9,5 con 255 di gomma non fanno assolutamente un'effetto cosi tirato...
http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4412291&postcount=10 http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4412621&postcount=11 http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4412631&postcount=12 http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4412934&postcount=15 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />