ciao ragazzi, un gommista vicino casa mi ha chiesto 40 euro per rimontarmi il set estivo , sono 4 cerchi + gomme, solo le posteriori sono da smontare inquanto ho appena comprato 2 posteriori nuove, per questo lui giustifica il prezzo dicendo che cè da fare l'ecquilibratura di tutte le 4 gomme e lo smontaggio e montaggio di quelle posteriori. non vi sembra caro? inoltre dice che l'ultima volta che mi ha montato le gomme ha visto che è i dischi dei freni quasi finiti, ma la mia bmw non mi ha dato nessun allarme, allora lui dice che sicuro cè anche da sostituire i sensori presenti dopo le pastiglie che probabilmente si sono mangiati. che mi dite? mi sta prendendo per il culo? come posso controllare da solo le pastiglie? grazie
40euro non mi sembrano eccesivi per quello che ti ha fatto... per i dischi se non ti fidi falla vedere ad un meccanico
A me ha montato 4 gomme nuove sui cerchi, ed ha effettuato l'equilibratura, e mi ha preso 30 euro... Sarebbero 10 euro di differenza, quindi ci potrebbe stare...Al massimo puoi sempre chiedergli lo sconto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ditemi, perquanto riguarda il contrllo pastiglie, come faccio a vedere da solo a che livello stanno? è vero il discorso dell'usura dell'allarme pastiglie secondo voi? ps: grazie a tutti ora so che 40 è un prezzo giusto
Il consumo delle pastiglie lo vedi ad occhio, e se passi il dito sul disco non deve avere solchi... Comunque se non sei pratico piuttosto chiedi un parere a qualcun altro, prima di dire che il sensore è rotto... Comunque, di solito, quando cambiano le pastiglie sostituiscono anche il sensore perchè il 90% delle volte si rompe cambiandole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bene grazie. Per quanto riguarda sostituzione pastiglie e sensori quanto dovrei spendere secondo voi? le pastiglie sono tutte uguali o devo controllare che siano di una certa marca? grazie
quel bastardo pare mi abbia fottuto! guardate l'altro mio topic e consigliatemi se gli devo spaccare la faccia
40 euro per il cambio degli pneumatici è congruo. invece per l'usura dei sensori pastiglie a mio avviso ti sta prendendo per il sederino. I sensori, se si dovessero rompere o usurare, segnalano subito il "guasto " (spia del freno di stazionamento che diventa gialla e segno che indica l'auto sul ponte). Ad ogni modo , con i cerchi in lega, il controllo visivo delle pastiglie è facile e immediato. Una cifra onesta per la sostituzione, se vai da un meccanico generico, per un 320d si aggira da 140 dietro e 170 davanti.
mi ha detto che il sensore non è perniente affidabile. cmq nel mio altro topic ho messo delle foto. puoi darci un occhiata?