se è come dici va bene, pur di trovare questi gommisti associati, che non credo sia sempre cosa semplice. Quanto al cambio gomme un buon meccanico dotato di attrezzatura lo fa spesso, non due volte al mese, e comunque non mi sembra che si tratti di un'operazione particolarmente complicata; fra l'altro stiamo parlando del meccanico di fiducia, s'intende, non del primo che si trova per strada.
Arrivate oggi (in realtà il corriere era passato lunedì). 4 gomme Bridgestone Potenza RE050A 225/45 R17 91Y. Nuovissime. Apparentemente perfette. Domani vado a montarle P.S. Per la cronaca ho telefonato ieri al gommista affiliato per prenotare il montaggio. Mi risposto in maniera un po' scocciata di passare martedì e che avrei dovuto anche aspettare perchè c'era la fila... Ebbene mi è scattata la valvolina e ho chiamato un altro gommista (non affiliato). Ho chiesto se me le poteva montare e lui gentilissimo si è addirittura scusato di non poterle montare il giorno stesso ma me le monterà domani. Tariffa massima: quella del gommista affiliato...
Le Re050A non sono male secondo me... su gommadiretto mi sa che costano pure poco... sono gomme universali, xò non eccellono ne sul bagnato nel sull'asciutto... l'unica cosa in cui eccellono è la risposta dello sterzo...
Io l'ho prese su italgomme e costano meno che su gommadiretto. Comunque se non sono buone le RE050A, non vedo quali debbano essere buone... voglio dire non è che vado in pista e devo combattere con i decimi di secondo. Avevo le Turanza ER30 che sicuramente sono inferiori e per me andavano più che bene. Queste dovrebbero avere la spalla più rigida e la mescola più morbida.
L'unica cosa in cui vanno molto bene, eccellono è troppo, è la silenziosità di marcia e risposta sulle sconnessioni. Per tutto il resto sono inferiori alle Eagle F1 (che tanto criticavo).
Si certo, non guardo, ne considero "il tempo"... Però lo avverti.. scivolano prima, sono più prevedibili. La spalla non è eccessivamente dura, è una via di mezzo.. le GY f1 sono molto più dure di spalla. Non sto dicendo che sono male, però pensavo molto meglio..
Proprio quelle.. quelle col profilo a freccia.. su gomma diretto sono un 15 € a gomma in meno.. sono fuori produzione ormai..
Mi quoto per aggiornarvi. Putroppo sono 3x RE050A e 1x RE050 (quindi simmetrica). Meno male che il gommista nel montarle se n'e' accorto! Ho chiamato il venditore che è rimasto perplesso perchè lui non tratta le simmetriche ma ovviamente Lunedì parte quella in sostituzione. Sono stato sfortunato ma se non se ne accorgeva il gommista erano ca..voli amari. Chissà quando l'avrei notato e sicuramente non l'avrei più potuta cambiare. Quindi mi è andata di lusso!
spero che le abbiate prese XL sia davanti sia dietro (92y e 94y sul 18") e come mescola sono durette e impiegano un po' a scaldarsi strano che le f1 siano superiori... ad ogni modo se uno non guarda il prezzo e la durata, credo che le PZero siano le migliori su asciutto e anche sul bagnato...
trovato in rete: Misure 235/35 ZR 19 delle gomme Ultra High Performance senza tecnologia 'runflat' - Macchina usata per la prova BMW 335i con cerchi 8,5 x 19" - Tra le 9 gomme provate ci sono le conosciute Bridgestone Potenza RE 050A, Continental SportContact 3, Hankook Ventus S1 Evo, Michelin Pilot Sport2 e Yokohama Advan Sport con l'aggiunta delle nuove Dunlop SportMaxx GT, Goodyear Eagle F1 Asymmetric, Pirelli P Zero e Vredestein Ultrac Sessanta (unica non direzionale) - Migliore sul bagnato (profondità pozzanghera 7cm) la Vredestein (acquaplaning a 80,5km/h) - Le altre sono molto vicine, la peggiore la Yokohama (a.p. a 74,5km/h) che è cmq decorosa - Maggiori differenze nelle frenate a 100km/h sul bagnato, con 8m di gap tra la migliore (Hankook con 44m) e la peggiore (Michelin con 48,8m). Segue in seconda posizione la Pirelli, poi Dunlop, Goodyear e Vredestein tutte sullo stesso piano - Sull'aciutto Pirelli al top con 1'43" come miglior tempo sulla pista di handling ed un secondo netto meglio della concorrenza. Gran senso di precisione dello sterzo, ottima tenuta laterale, al limite resta neutrale e senza reazioni improvvise negli spostamenti di carico. - Michelin, Hankook e Bridgestone seguono alla pari. La PS2 è più precisa in inserimento di curva, ma meno efficace negli spostamenti di carico. - La RE050A è ottima in inserimento e mansueta nelle altre situazioni.- Nei tempi sul giro seguono poi Dunlop, Vredestein e Goodyear, con le SportMaxx GT che soggettivamente risultano le migliori tra queste. Sensazioni di inserimento pregevoli, ma la leggera tendenza al sottosterzo compromette il tempo sul giro. La Vredestein, anche se ugualmente veloce, risulta meno precisa in inserimento e in handling. Anche la Eagle F1 non offre troppa precisione e tende al sottosterzo, cosa che penalizza la guida sportiva. - La Continental risulta armoniosa e ben bilanciata, anche se non offre il grip migliore. Al limite è molto ben bilanciata e scivola delicatamente su tutte e quattro le ruote verso l'esterno.
Conosci il tedesco? http://www.sportauto-online.de/test_U_technik/reifentest/hxcms_article_503456_14653.hbs