A mio parere l'auto va meglio con i distanziali in quanto allargando la carreggiata si ha più tenuta. io mi trovo benissimo anke su strade con molte curve (strade di montagna) e riesco solo ad apprezzare i lati positivi della guida xke l'auto nell'affrontare la curva ti da molta piu' sicurezza. Per quanto riguarda l'usura è normale che gli ammortizzatori e braccetti e le ciabatte ne paghino un po' le conseguenze in quanto lavora diversamente dal normale. Secondo me montare dei distanziali rende migliore la guida e della mia esperienza personale ne sono soddisfatto. Faccio presente che io ho l'assetto Msport ed i cerchi da 17''. Comunque è la mia impressione e a mio giudizio in base allo stile di guida la strada ke viene percorsa quotidianamente ed ai propri gusti i pareri possono cambiare. La cosa migliore è provarli xke il parere di ogni uno è personale, i consigli vanno accettati ma il modo migliore per capire veramente se vanno bemne o no e provare un'auto ke li ha montati o meglio sarebbe montarli sulla propria e se prorpio nn soddisfano smontarli e rivenderli.
assolutamente falso e ti invito a fare una prova, smontali, se poi voi vi autoconvincete, allora va bene :wink:
guarda ke la makkina nn è nata con i distanziali, quindi l'ho provata senza!!! comunque questo è solo un mio parere tu sei libero di dire quello ke vuoi... nn sto mica obbligando nessuno a montarli mi hanno chiesto un parere ed io l'ho dato... ripeto io sono soddisfatto delle prestazioni, sicuramente ci sono interventi ke le rendono migliori nn lo metto in dubbio. io nn mi sono autoconvinto sono sicuro di quello ke dico visto ke ho guidato la mia auto con i distanziali per almeno 40.000 Km.
io ho i distanziali....... e non so rispondere...... senza dubbio se allarghi un solo asse quello scivolerà di piu'... cioè se allarghi davanti hai piu sottosterzo.... e su questo non ci piove.. con 4 distanziali tutta la machina scivola di piu' pero' secondo me si corica meno e forse (forse) la velocità di percorrenza è maggiore. Alla fine perchè su tutte le auto da corsa si allarga la careggiata fino ai limiti regolamentari?
si dovrebbe perdere maneggevolezza, no? certo, hai più impronta a terra, però.. si dovrebbe capire quanto fa la somma algebrica
hanno anche molto molto piu' camber, convergenze diverse e non importa il consumo e' un discorso molto lungo allargare le carreggiate e basta non tiene assolutamente di piu', quindi quello scritto sopra e' falso allargare un asse lo porta a pattinare di piu' (tiene meno, guarda un po' te'), cambiando il rapporto passo/carreggiata (allrgando quest'ultima) porta ad avere un comportamento piu' nervoso che poi voi vi troviate meglio con un comportamento piu' nervoso, io non lo metto in dubbio, e' un parere personale ma che allargando tiene di piu' no :wink:
approfitto anch'io del topic: da libretto che gomme posso montare sulla mia 118d del 2007? Il mio libretto ancora non me lo consegnano poiche stanno ancora immatricolando la macchina