è si raga questo o il prossimo weekend o la fine del mese qmq in anno devo fargli le gommine...che marca mi consigliate?pensavo un michelin pirelli o goodyear oppure uniroyal..help!! simo
quelle bridgestone le avevo sulla vecchia e36 gommata 205/60 r15 ed era un'ottima gomma sia sul bagnato sia per l'asciutto, anche se per il primo "habitat" dava il meglio di se.. forse un pò rumorose anche per via del disegno a v..anche se non esageratamente marcato come le f1.. poi con le good year hydragrap, ho invece notato migliorie sul grip, anche se però non avevano lo stesso fascino estetico delle re720 bridgestone.. ora sono di michelin pilot sport ps2 (225/45 zr17)..montate proprio ieri sera... 2° treno che dire?!? uno spettacolo..
Io monto le Continental su 205/60R15. Ho ordinato le Dunlop: la Continental e la sua supremazia tecnologica d'ora in poi staranno parecchio alla larga da me
Sul mio 318 tds ho appena montato il secondo treno di bridgestone Turanza, in pratica sono la versione "turistica" dei bridgestone potenza re270... Rispetto ai "potenza" (che avevo montato 2 anni fa) sono silenziosissime e durano qualcosa in più. Non ho mai avuto problemi di aderenza sia sull'asciutto sia sul bagnato. Anzi direi che sul bagnato si comportano molto bene... Ma è probabile che la scarsa potenza del 318 favorisca la tenuta del pneumatico... Un anno e mezzo fa ho pagato il treno completo 350€ (montate), 4 settimane fa ho pagato 385€ montate. Ciao. Didogs.
senza offesa x nessuno (poichè è il mio personalissimo pensiero): con cerchi piccoli e assetto originale, puoi girare anche senza gomme: non sentiresti differenza! alla fine quel che monti vale l'altro, la spalla della gomma la sente una volta all'anno con 12 o 13 cm di spalla...purtroppo! butta sù le più economiche e buonanotte!
la mia auto è quella in firma... xò faccio 60-70k kilometri l'anno con neve pioggia...nn posso mettergli 4 koreane....
Io monto la misura più grande che è permessa dal libretto: 205/60 R15. Con il treno precedente ho percorso circa 60.000 km anche se ho fatto la cavolata di non girare le gomme a circa 30.000 km con il risultato che quando le ho cambiate quelle dietro erano al limite di legge e quelle davanti avevano ancora battistrada...girandole avrei fatto ancora 6-7000 km (penso). L'inverno scorso con la neve abbondante non ho mai messo le catene da neve (anzi si, a capodanno per uscire da casa di un amico: avevo parcheggiato in salita!!). Non sono d'accordo nel mettere gomme economiche solo perchè l'auto è originale: originale o meno quando vai in autostrada i 130 o più li fai ( ) per cui meglio spendere qualcosina in più. La differenza non è poi così elevata in termini di costo. Ciao. Didogs.
ragazzi forse avete interpretato male quello che voelva dire prada..lui voleva solo dire che su una gomma 185/65 su una macchina con assetto originale la differenza tra un peneumatico e un'altro viene sentita di meno..anche sul bagnato quasi tutte le gomme con larghezza 185 se nn sono troppo usurate non danno troppi problemi..invece già a partire dalle 225/45 r17 ogni piccola differenza viene amplificata soprattutto se si monta un'assetto sportivo..e sul baganto se nn sia ha una gomam buona incominci ad avere problemi..:wink:
non per questo cmq bisogna comprare delle gomme economiche o nn adatte..io come ti ho già suggerito guarderei le dunlop sp sport 01 o altrimenti mi butterei sulle pirelli p7 (ma nn so se la fanno della tua misura) le monta mio fratello sull'a3 con le 205 e vanno benone sia sul bagnato sia sull'asciutto..