Amici ingegneri che ci capiscono meglio di BMW solo guardando l'auto? C'è da fidarsi sul serio.... Pensare che sia questione di pesi l'incapacità di gestire certe situazioni, ripeto che stiamo parlando della E46, non di certo di della E30 che era ben più difficile gestirla. Con quei 2000€ non sono da spendere in gomme, ma in un buon corso di guida.
Le semislick hanno il primo vantaggio di reggere in pista e di consentire il trasferimento casa-pista, usarle su strada di tutti i giorni vale quanto fare lo sborone al bar, inutili ed anche dannose (portafoglio compreso).
Ragazzi, leggo solo ora, intanto ringrazio tutti dell'aiuto che mi avete fornito, per ora sono molto propenso per le falken, i pro sono il prezzo, il fatto che siano dure, e il fatto che vadano complessivamente bene... poi hanno il vantaggio che sul bagnaticcio fai i traversi e non stai buttando 300 euro a gomma.... i contro sono che è una falken, io non l'ho mai provata, e soprattutto è abbastanza difficile da trovare... beh... continuerò la mia ricerca, spero che continuino ad uscire consigli (anzichè provocazioni e discorsi insensati) p.s. se monto le 235.35.19 davanti è perchè vado FUORI misura, esco dal libretto (lo facevo con la punto dicendo che s'era sbagliato il gommista.......) per chi me lo ha chiesto o lo vuole sapere con le T 1 R sono sempre andato bene, scelte e riscelte, mai un problema, non fischiano non fanno rumore, sul bagnato drenano da dio e sull'asciutto mi tenevano parecchio..... track day ogni 2 settimane e usate tutti i giorni mi duravano 20mila km, poi erano necessariamente da cambiare.
Se ti può interessare io ho montato Bridgestone RE 050 235-35 19 a posto delle PS2 225 40 19 e non sono del tutto soddisfatto. Non ho trovato miglioramenti nel cambio,anzi la macchina è più nervosa e meno confortevole. Non so se è dovuto al tipo di gomma o alla misura,comunque per uso stradale era sicuramente meglio prima.
Ciao ragazzi..è sempre il solito dilemma..c'è chi si trova meglio con una gomma piuttosto ke un'altra,io ho avuto le fk452,nn sono male.,poi xò ho montato i p0 e capisci ke è meglio,ora sono da cambiare,ma sono curioso di provare queste nuove Michelin..
Considerate che io del comfort me ne stra frego, nel senso che non mi interessa sobbalzare sulle buche, io voglio una gomma che mi tenga attaccato il più possibile alla strada.... Sto valutando anche le YOKOHAMA A006R sono pneum. da pista e salita, qualcuno le ha testate?? come vanno?? sono più morbide delle gomme rosa sopra le matite???
Se cerchi una gomma universale è impossibile per una Tp così tecnica. In pista (asciutta) le Ps2 potrebbero comportarsi egregiamente. Su strada dove incontri asciutto e bagnato non saprei consigliarti anzi resto in attesa che qualcuno sveli il mistero.
Gianpaolo, non prenderla sul personale, ma secondo me o la tua macchina è a banana, oppure hai bisogno di un abbondante corso di guida :wink: l'm3 e46 è un'auto molto equilibrata, le auto imbizzarrite sono ben altre (quando vuoi ti porto a fare un giro su una z3m coupe :wink:) imho sei abituato ad auto unicamente sottosterzanti e dalla trazione anteriore e guidi sta benedetta M come fosse una di quelle! Se hai paura a guidare la macchina sul bagnato (nonostante il dsc), fai un passo indietro e vendila prima di andare a sbattere :wink: Per curiosità, le ps2 che monti che DOT hanno? p.s. da usare in strada e in qualche turno in pista, su asciutto e bagnato, mi ero trovato bene con le yokoama advan sport, peccato non le rifacciano per le misure della z, perchè le ricomprerei volentieri.
Io personalmente sulla mia E36 mi sono sempre trovato bene con le pilot e con le P0,ma le prendevo usate perche tanto le scoppiavo dopo poco hihihihihihihi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) cmq darei un occhiata anche alle BF Goodrich G-Force Profiler (se ancora le fanno) all'epoca ne parlavano bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che poi secondo il mio modesto parere la cosa migliore e tenere un treno di gomme per la pista e un treno per girare in strada. poi va considerato il tipo di guida in pista....per una guida pulita gomma di ottima qualita ed esclusivamente da pista tipo R888 & Co. invece se si vuole fare un po di sano drift vanno bene tutte le gomme :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> basta che si pagano poco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
senno vedi le yoko S drive...............................................................................................................
Avevo le C-DRIVE di yoko, non andavano male.... La mia scelta cmq è questa: falken fk452 per la strada(ottimo rapporto qualità prezzo) e yoko A048 solo pista sui 18
allora buttati sulle R888 OPPURE COSA MIGLIORE SLICK IN MESCOLA..............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! visto che usi il doppio treno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con le slick scoprirai tutto un altro mondo.............
quoto in pieno le slick:wink:dato che deve andare a prendere un altro treno di gomme, le toyo le eviteri,hanno una spalla morbidissima, le lascerei alle varie elise, catheram,s2000, ecc:wink:
si si le ho su.... sul bagnato sono una bomba, ma sull'asciutto il sottosterzo è IMBARAZZANTE, le uniche stradali che vanno bene sull'M sono le PS2..... per fortuna in pista non le userò più, appena prendo i 18.
Un pilota amico di mio padre corre in pista con una TTs e un R8 v10 e usa le marangoni e dice che si trova benissimo infatti ha consigliato a mio padre di montarle sulla mia M3...io ho sempre sentito parlare male delle marangoni...secondo voi??