Gomme termiche per X5 E70 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Gomme termiche per X5 E70

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da Luca971, 10 Dicembre 2008.

  1. virus66

    virus66 Aspirante Pilota

    29
    0
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw X6
    Se il funzionamento delle gomme termiche è dato dalla neve che aderisce al pneumatico con conseguente maggiore trazione tra neve e neve, perchè si dovrebbero montare gomme più strette? Aumentando la superfice della neve che rimane appiccicata al pneumatico dovrebbe anche aumentare la possibilità di trazione
     
  2. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    gomme più strette = maggiore rapporto peso/centimetro quadrato, quindi più attrito.
     
  3. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Teoricamente hai ragione e anch'io mi sono chiesto la stessa cosa, però credo che l'"inconsistenza" delle neve, almeno quella fresca, faccia si che la gomma slitti comunque, finchè non trova qualcosa di buono sotto...su cui appigliarsi con le lamelle.

    Durante le feste ho fatto parecchio km su fondi innevati ed anche con le gomme da 285 al post non ho comunque riscontrato nessun comportamento pericoloso...fatto anche qualche frenata di test e qualche salita tosta senza grandi problemi (DTC sempre attivo e ovviamente velocità commisurata)
     
  4. virus66

    virus66 Aspirante Pilota

    29
    0
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw X6
    La risposta mi convince, però perchè le macchine più pesanti vanno peggio sulla neve?
     
  5. virus66

    virus66 Aspirante Pilota

    29
    0
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw X6
    Inoltre a parita' di larghezza non ci dovrebbe essere nessuna differenza con la larghezza dei cerchi (un 20'' dovrebbe essere uguale ad un 19")
     
  6. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    bhe certo più l'auto è pesante più è difficile da governare sulla guida con neve, ma se ad esempio la mia peserà sui 2200kg (sempre sia coi 20 che con i 18) in inverno ci metto delle gomme più piccole cosi da avere più attrito per il fatto che ti ho spiegato prima.

    in che senso scusa non capisco?

    coi 20 ho le gomme dietro 315 e davanti 275, coi 18 ho 255 per tutte e 4.

    se invece intendi il diametro della ruota si, quello non cambia.
     
  7. virus66

    virus66 Aspirante Pilota

    29
    0
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw X6
    Intendevo il diametro della ruota. In teoria però se avessimo 4 cerchi uguali con gomme della stessa larghezza però 4 da 19" e 4 da 20" sulla neve l'effetto dovrebbe essere lo stesso.
     
  8. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    Se di uguale misura, tipo sulla e70 mi sembra che i 18 e i 19 hanno misura uguale (255) sono da preferire lo stesso i 18 perchè hanno una spalla maggiore, solo che non so spiegarti il perchè #-o :mrgreen:
     
  9. Peppo76

    Peppo76 Kartista

    161
    1
    14 Giugno 2008
    Reputazione:
    21
    X5 3.0D 218 cv - Z3 ///M Coupè
    La panda che è un mulo monta 12'' 13'' o 19'' 20'' 21''? e quanto pesa?

    Perdere 600/700 kg su una gomma che non puo' fare nemmeno il vice ruotino sulle nostre panzone da 2000 e passa kg nn è la stessa cosa...prevenire è meglio che curare. Poi è ovvio che 2000 e passa kg non li riprendi nemmeno se piangi in sanscrito!!! Qualsiasi gomma o cerchio si montino, specie se estive su cerchio esagerato
     
  10. massimem

    massimem Aspirante Pilota

    16
    0
    10 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x5 e70
    le hai ancora in vendita non ti trovo sulle insersioni se sei interessato chiamami 3398031565
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    magari centra poco , comunque oltre al bmw ho il touareg , uso tutto l anno gomme termiche 225 55 r 18 109v, in sicilia fa 45° in estate e in inverno in zone montane non è difficile trovare ghiaccio neve fanghi e altro.

    poi nel off road si difende meglio e rollio non me ne fanno.

    molti suv x5 e x6 qui montano sempre le termiche, certo non son spalla bassa, ma avendo esperienza sui cerchi 18 con 275 della e60, ogni anno cerchi nuovi e gomme a non finire, qui non succede e il confort (unito a sosp pneumatiche) è superiore e non di poco.

    vi saluto .:biggrin:
     
  12. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    quest'inverno metterò le termiche sull'X5 di mio papà

    255/50 19 non runflat

    pensavo alle falken visto che hanno un buon prezzo

    qualcuno di voi le ha provate?
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Buongiorno!

    La mia ragazza attende la consegna della sua x5, e dato che negli ultimi anni le nevicate sono state abbastanza frequenti, vuole le termiche per l'inverno...

    L'ha voluta coi cerchi da 20" "perchè son più belli", però per le invernali non so se farle prendere 4 gomme e girarle sugli stessi cerchi ogni anno (come faccio io per la mia 325 cabrio) oppure se farle farle prendere un set completo di cerchi e gomme (nel caso da 19", visto che tecnicamente migliori per via della minor larghezza del battistrada... oltre che per il non insignificante risparmio economico!)

    Volevo chiedere: le misure omologate sulla x5 per le m+s sono le stesse delle estive ? (quindi 255/50 su cerchi da 19" e 275/40 ant. 315/35 post per le 20")

    Avevo altre domande ma ho trovato le risposte leggendo i post precedenti...

    Invece in risposta alla questione "differenza tra 18" e 19" a parità di battistrada: la spalla più alta è più flessibile, quindi la carcassa si adatta di più alle irregolarità del fondo migliorando la superficie di contatto; la gomma è preferibile più stretta perchè appunto "affonda" più facilmente nella neve (o nel fango), sia in presenza di sufficente aderenza sia quando viene meno, con conseguente pattinamento, che di fatto scava la neve e raggiunge più rapidamente una superficie solida su cui fare presa.

    Poi io uso le termiche da tre inverni sulla mia 325 cabrio: secondo me la differenza di aderenza è veramente notevole, mi sono sempre trovato benissimo; a gennaio uscendo da Livigno sulla salita del Fuorn, 15 cm di neve causa nevicata notturna (e figurati se li svizzeri puliscono...), seguivo un ML... benchè procedesse lentissimo in una curva è partito di lato verso monte e si è fermato solo perchè c'era la parete rocciosa, mentre io son salito come niente fosse...
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io monto le 255 55 r 18 sul touareg , lascia stare le ruote larghe, per la neve ci vorrebbero le 235 65 r 17.

    ricorda che una panda 4x4 nella neve va meglio dei suv che hanno la capacità e stabilità di un elefante in pendenza.

    le gomme fanno piu della trazione 4x4, io le uso tutto l anno perche se trovo fanghi nel lavoro ho guai con le stradali . mi trovo benissimo in tutte le situazioni.

    qui in sicilia fa da brevi nevicate a 45° di caldo.
     
  15. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    [quote name=>> Fabrizio

    255/50 19 non runflat

    pensavo alle falken visto che hanno un buon prezzo

    qualcuno di voi le ha provate?

    Qua van per la maggiore Pirelli Scorpion ICE&SNOW

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    io ho attualmente montate, da una settima, le pirelli scorpion I&S però ho già in garage le nokian wr 255/50 r19.

    giustifico la mia scelta: la gomma invernale non si fa arrivare al limite, quando le prime lamelle scompaiono sono da buttare, se uno ci continua a girare girerà con delle "invernali estatizzate", nel senso che hanno la mescola invernale conil battistrada estivo.

    il cambio pirelli-nokian è nato dalla disponibilità a prezzo inferiore di nokian nuove di zecca che costavano 100euro meno a gomma.

    ho girato tutti i forum ed il mio gommista si è informato da più fornitori, perchè sa che con le gomme, specialmente le mie, non si scherza.

    se mi date un mese posso fare un test comparativo delle due gomme.

    comunque ora come ora, anche a parità di prezzo, consiglio nokian
     
  17. newkanan

    newkanan Kartista

    217
    8
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.638
    BMW X5 E70 3.0d
    Ciao, io sul libretto della X5 (restyling 2010) 30d ho scritto cosi:

    PNEUMATICI:

    255/55 R18 109V

    SEGUE PNEUMATICI:

    255/50 R19 107V

    1:255/50 R19 107V 2:285/45 R19 111V

    1:275/40 R20 106W 2:315/35 R20 110W

    1:285/35 R21 105W 2:325/30 R21 108W

    (dove 1 indica l'anteriore e 2 il posteriore) quindi non riporta niente riguardo la dicitura M+S.

    Sulla targhetta dello sportello, ma non so che valore possa avere, oltre alle suddette misure c'e scritto:

    255/55 – 18 109 H M+S XL


    255/50 – 19 107 H,V M+S XL



    (dei 20 non ne parla:)



    Interessante la tua spiegazione sulla
    "differenza tra 18" e 19" a parità di battistrada"..anche io non avevo mai capito la differenza..#-o..ma ora mi sorge un'altra curiosita:

    sia sul cerchio da 18" che su quello da 19" vengono indicate le 255 quindi in teoria la larghezza della gomma dovrebbe essere la stessa..ma mentre il cerchio da 18" ha la largezza del canale di 8,5J quello da 19" ha 9J..ora mi chiedo, cambia qualcosa?!? Influisce questo in qualche modo sulla larghezza effettiva della ruota?!?..:-k
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    la stessa gomma su un cerchio un pò piu largo sta piu rientrata e il cerchio un pò fuori.

    per rendere l idea su un canale 8 j sul bmw le 245 stanno bene.

    sul 9 le 275 .

    e ovvio che poi se è questione di poco le si montano ugualmente ma cambia un pò la flessione ,rigidità , sia in base al cerchio che la vai a montare, sia della marca delle gomma, c'e' chi le fa un pò piu larghe.

    io consiglierei i 18 con le 255.

    guardate le continental, battono i record nella neve, le vorrei provare .
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Innanzitutto, grazie mille Newkanan, esattamente le info che cercavo; l'auto sta arrivando dalla Germania, quindi non avevo quelle info.

    BMW sul sito ufficiale negli "accessori originali" vende i set di gomme invernali e cerchi anche nella misura 20"... ma la cosa non mi dà la massima fiducia soprattutto con la legislazione italiana in proposito.

    Per quanto riguarda il montaggio della stessa larghezza di battistrada su cerchi di canale diverso, ricordo che fa cambiare il comportamento stradale (rispetto al canale teoricamente corretto, si può teoricamente variare in canale sia in senso più stretto, che più largo), perchè la spalla "lavora" in modo diverso, però non ricordo assolutamente in che modo cambi. Ovviamente queste modifiche non alterano in alcun modo la larghezza del battistrada, se questa è la variazione di dimensione che intendi.
     
  20. aury

    aury Kartista

    238
    3
    1 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    X6 40d futura
    Sabato ho fatto montare le termiche Pirelli Scorpion I&S 275/315 , non vado in montagna e quindi ho privilegiato l'aspetto estetico a quello funzionale ... ma vi assicuro che, anche solo entrando in una pozzenghera (e in questo weekend ce n'erano di enormi) la differenza si sente ECCOME !!! =D>
     

Condividi questa Pagina