Gomme termiche da 19"?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francorg, 15 Ottobre 2009.

  1. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    779
    57
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.575.568
    Panda30
    Come vedi dipende dal tipo di macchina che uno possiede. Il mio riferimento a te era dovuto al fatto che sotto al profilo ho letto 330d, e se è minimamente paragonabile al mio 525d sulla neve è pericoloso senza gomme termiche. Il primo inverno ho avuto le termiche sui 17 245/45 e la differenza con i 245/40/18 estivi era minima,il peso, l'impronta a terra larga e la spalla bassa vanificavano gli effetti della gomma termica, l'anno successivo ho montato i 225 sui cerchi da 16 e la macchina ha iniziato a muoversi sulla neve. Tu hai fatto l'esempio di due auto che sono avvantaggiate sulla neve, hai fatto l'esempio dell'audi s3 che ha la trazione integrale, hai fatto l'esempio di una punto gt che è una macchina leggera,trazione anteriore e ha pneumatici con impronta piccola (195).Per quanto riguarda le trazioni integrali con le termiche ti posso dire per esperienza personale che sulle misure grosse migliora un pò, ma nulla di che, sulla 911 turbo di mio padre che è trazione integrale d'inverno ci sono le michelin alpin, dietro sono addirittura 295/35 sui cerchi 18, però quando nevica parecchio usciamo sempre con la panda 4x4 che è sicuro che ci ritiriamo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    779
    57
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.575.568
    Panda30
    Quoto
     
  3. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Che non fosse capace a guidare ? #-o
    Cioè tanti mica vanno tutti i giorni nella neve e magari non hanno proprio la mano ed il piede...
    Ad ogni modo è chiaro che con la vecchia Panda 4x4 , la nuova , auto piccole gommate 135/80/13 vai davvero ovunque , però ero curioso di capire chi ha provato il suo Suv o anche altre Bmw sulla neve con termiche grandi come si è trovato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2009
  4. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    La Panda 4x4 è un MITO in inverno !
    Pensa che da me , pur abitando a soli 260 m di altitudine quando nevica tanto come lo scorso anno , ci sono giornate da lupi (ci sarebbe da aprire anche una grossa parentesi con polemica sulle amministrazioni locali nello sgombero neve ma lasciamo andare...) con tutto bianco (spesso ne vengono anche nel corso della giornata 30-40 cm) e non vedi nessuno passare solo Panda 4x4 vecchie e nuove...Persino la Panda trazione anteriore con 4 termiche ha già una resa notevole grazie anche alla gommatura 145/80/13
     
  5. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    779
    57
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.575.568
    Panda30
    Noi ne abbiamo una vecchia bordeaux, m sembra che è una 97, praticamente la usiamo 3 mesi l'anno, l'assicurazione la facciamo partire alla prima neve e la sospendiamo a marzo.Ha su quattro ruote da fuoristrada ramponate...va ovunque...
     
  6. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Avevo pensato anch'io di prenderne una per il medesimo uso. Ma poi comunque pensando ad assicurazione+bollo+minima manutenzione ed avendo già 4 auto per 2 patenti in casa ho lasciato perdere.
     
  7. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    779
    57
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.575.568
    Panda30
    Si...io praticamente me la sono "trovata", dovendo comprarla non ci penserei minimamente, non la comprerei,per la manutenzione di bollo paga poco, e l'assicurazione avendo un amico assicuratore mi fa il piacere di attaccarla-staccarla quando voglio io senza pagare niente in piu ( ci credo: in totale ha 11 mezzi assicurati nostri :mrgreen::mrgreen:)
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
  9. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    779
    57
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.575.568
    Panda30
  10. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Ma li non si trattava di incapacita'. Questa macchina su quella salita' proprio non riusciva a ripartire. Era anche nel mio interesse che ripartisse. Ha provato decine di volte a ripartire. Ha provato a ripartire in seconda pian piano ed eravamo in tre dietro a spingere, ma chi vuoi che sposta quella macchina. Slittava e slittava.
    E qui ho visto di quanto sia meglio una traz.post con gomme 205 rispetto ad un suv a traz.integrale con gomme da quasi 300.
     
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.807
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io sui miei ex 530d e pure sul 535d avevo le termiche da 18
    non mi trovavo male se non con le ultime ( michelin mi pare ) che ho venduto con la 535d.
    Ho sempre avuto yokohama termiche 245/40/18 davanti e dietro e non mi sono mai trovato in impaccio su neve e ghiaccio....
     
  12. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Direi che può farlo...:mrgreen:
     
  13. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Oggi ho montato le termiche da 19 (PIRELLI SOTTOZERO II Serie) sull'AUDI A5 3.0TDI quattro cabrio.

    Non l'avevo mai fatto sulla e93 sia perchè TP sia perchè le misure erano quasi introvabili.

    Vi saprò dire come mi sono trovato.

    Intanto ieri un mio caro amico con una Mercedes CLS quindi TP è partito con le termiche da 19 (MICHELIN ALPIN 4) ed è andato da Nizza Monferrato a Piacenza e ritorno sotto nevicata. Pur essendo quasi tutta autostrada nevicava moderatamente e non ha avuto problemi anzi mi ha detto di essere andato in sicurezza.

    Chiaramente resto dell'opinione che soprattutto su una TP sia meglio la termica da 16-17 . Ma per chi ha altri mezzi per i casi estremi e non vuole rovinare l'estetica dell'auto non è male come soluzione. E garantisce comunque una sicurezza maggiore specie (chiaro) su TI
     

Condividi questa Pagina