320D Attiva km percorsi 14000 gomme Bridgestone Potenza Re050A II RFT Ho notato una anomala scalinatura sul battistrada esterno. Per capirci c'è una scalinatura tra tassello e tassello nella parte evidenziata in fucsia; inoltre la parte evidenziata in azzurrino risulta più alta rispetto a quella in fucsia come indicato in figura. La pressione cui sono tenute è 2.1 così come indicato sul montante dello sportello. Non ho notato alcuna anomalia di guida nel senso che non avverto vibrazioni sullo sterzo ecc. Possibili cause?
questa che stai descrivendo è una gomma che corre decisamente sgonfia..la deformazione dei tasselli e l'usura anomala della spalla,lo confermano..sei proprio sicuro che quella pressione sia quella corretta..e,piu' importante..sei sicuro di averla letta su di un manometro affidabile? (magari la controlli sempre nel solito posto..e se quell'unico manometro che usi fosse fuori tolleranza..?)
Grazie a tutti delle risposte. Allora premetto che ho controllato la pressione con diversi manometri e la pressione rilevata è sempre la stessa. Di solito cmq la controllo con un manometro michelin professionale e naturalmente a freddo. In secondo luogo ho tenuto per circa 10000 km di tempo la pressione a 2,3 e quindi sicuramente non erano sgonfie. Notata questa anomalia ho deciso pertanto di riportare la pressione a 2,1. Terzo se le gomme fossero state sgonfie l'usura avrebbe interessato entrambi i battistrada interno ed esterno e sicuramente non rientra nel mio caso. Escuderei un problema di pressione.
Nooooo, sbagli a metterle a 2.1, fai peggio! Probabilmente per come guidi e per le strade che fai anche 2.3 era troppo poco, prova con 2.5. Il motivo per cui fai fuori la spalla e non l'interno è perchè hai la convergenza chiusa e poco camber negativo. Ma questo non toglie che comunque sei sgonfio! Siccome il camber è fisso, le uniche due leve su cui puoi agire sono la pressione (gonfiando) e la convergenza (mettila a zero oppure leggermente aperta).
..quando la gomma lavora sgonfia,appoggia maggiormente sul fianco ed il centro tende a rientrare..vedi un po' tu cosa ti sembra la tua gomma..ovvio che il fianco esterno si usurera' prima,dovendo reggere in maggior parte lo sforzo durante le sterzate..
Ragazzi, Wastegate ha perfettamente ragione nella sua osservazione, di notare la parte centrale del pneumatico in rilievo rispetto alle 2 zone extreme. Anch'io ho lo stesso problema, stesse gomme Bridgestone RFT montate su E92 330d Futura. Ho fatto controllare la convergenza che non centrava nulla perchè trovata nei giusti valori, il gommista mi ha semplicemente consigliato di non seguire le pressioni sulla targhetta vano porta ma di gonfiarle comme se viaggiassi sempre a pieno carico e dato che faccio l'80% dei tragitti a 130/140 in tangenziale, attualmente viaggio con 4 pietre gonfiate a 2,8 atm ant. e 3 atm al post. E direi che a proprio ragione perchè sto osservando che la scalinatura si sta uniformando sempre di più ad ogni giorno che passa ma a scapito del confort,........e saltellamenti sulle sconnessioni.
Grazie x i consigli. Proverò ad alzare la pressione. Non è facile capire il valore giusto xkè la casa suggerisce per l'anteriore un range di valori compreso tra 2,1 e 2,5 in base al carico. Cmq ho sempre viaggiato con valori compresi tra pressione min e max. Per esempio al posteriore (range 2,5-3) il consumo è perfetto con una pressione 2,7 (e naturalmente convergenza e campanatura a posto). Farò controllare anche la convergenza. Cmq per quanto riguarda il camber sul Tis è riportata la procedura per la sua regolazione all'anteriore. Parlo da profano correggetemi se sbaglio.
Oltre a questo problema io ho anke una anomala usura di una sola delle due spalle quindi credo proprio che sia colpa anche della convergenza come ha detto giustamente 996GT3. Cmq grazie x aver riportato la tua esperienza. Alzerò ulteriormente la pressione all'anteriore senza però portarla oltre i 2,5; 2,8 mi sembra eccessivo . Ti dico che al posteriore ho sempre avuto la pressione a 2,7 e il consumo è perfetto. Ciao
Io davanti non vado oltre i 2.5/2.6 però ho convergenza aperta di 1mm totale. Che non è quella che suggerisce BMW che invece è chiusa di 1mm totale. Dietro la pressione giusta è 2.6/2.8. con gli angoli che dice BMW e che nel 90% dei casi vanno bene.
Soluzioni: -vedere gli angoli; -controllare spesso la pressione; -invertirle ogni 5mila km da dx a sx.
..invertirle ogni 5mila km lo puoi fare solo se il gommista ti lavora per poco..quasi tutte le gomme oramai son direzionali..per cambiarle di lato occorre quindi smontarle dal cerchio ..per i km che fa certa gente del forum vorrebbe dire stare dal gommista ogni 3 settimane
..e quindi le dovrai comunque smontare dal cerchio..pari pari con una gomma direzionale...con l'aggravante che è pure una RFT..ed alcuni gommisti rincarano l'operazione quando lavorano su queste gomme...
no no si invertono da dx a sx e viceversa... cambia la direzione di rotolamento ma il lato esterno resta dov'è...
mm..giusto,hai ragione,il lato esterno resta dov'è..in ogni caso ogni 5mila è decisamente spinta come inversione..