Io di queste michelin non ho grande ammirazione e spero di trovare di meglio come gia' sperimentato su altre vetture. La lacuna grande la trovo specie ai primi freddi ( non solo ora a 0°C)decadono troppo e non si risvegliano mai... sara' la prerogativa michelin di sponsorizzare la durata anche sui pneumatici sportivi. Come sponsorizzare il confort di un'auto estrema. credo che Bridgestone sara' la prossima scelta.......Dunlop solo considerando il bagnato( ammesso che i riferimenti su altre auto valgano su auto diverse....e non sempre è cosi').
Oggi ho dovuto immettermi nel traffico un po' velocemente dal distributore (leggermente in discesa), ero un po' dubbioso che scivolasse un po', considerando la temperatura (6°C) e la "novità" della gomma, invece gran trazione!, non ricordavo una trazione così con i PS2 in queste condizioni!
probabilmente gomme nuove, dot fresco con l'altezza dei tacchetti fa' si che sia piu' netto l'effetto ingranaggio della tassellatura sulla mescola. il confronto con le gomme precedenti è sempre impreciso perche' queste decadono in situazioni delicate all'avanzare dell'uso e del consumo, anche se sicuramente passi avanti su una gomma recente dello stesso costruttore ci sono stati..
Controllando le PS2 che avevo (ho tenuto le gomme anteriori), la produzione era molto vicina al montaggio dell' epoca, come per queste supersport, quindi il paragone (se pur a distanza di tempo) credo si possa fare e non ricordo prestazioni del genere in trazione. Spero non sia solo una sensazione quindi.
martedi monterò le michelin pilot super sport da 19 "sulla mia e90 , toglierò quelle ciofeche delle nankang e spero che migliorerà il confort ...io le ss le ho testate sulla mia ex 535 e mi sono trovato benissimo
A distanza di un po' di mesi con le temperature più decenti, non posso che confermare la grandissima trazione che hanno queste gomme, sono decisamente meglio delle PS2 che avevo prima, tra l'altro con un assetto (quello di adesso) che privilegerebbe di più la tenuta laterale che la trazione. Superiore anche la precisione dello sterzo, il sottosterzo arriva davvero forzando la mano (sempre con le regolazioni attuali). Sul bagnato la trazione rimane davvero buona (qui forse la sorpresa più gradita), in tenuta laterale è da stare un po' attenti, specie con temperature basse, non gradiscono le manovre brusche e gli alleggerimenti di carico dovuti alle buche (sempre rispetto alle PS2). Da provare con temperature maggiori anche per la frenata ed a pieno carico (senza pretesa di chissà che performance, visto che se ho gente su, non corro praticamente mai), ma se mi confermo le impressioni, posso rivedere gli angoli per sfruttare maggiormente la tenuta laterale. Direi che i passi avanti almeno per quanto mi riguarda, ci sono!, e ne sono molto contento.
Sulla 1M dopo il primo treno di Ps2 oggi ho ordinato le PSS che monto la prossima settimana Nel passato ho provato le Pzero che reputo una buona alternativa Ognuno di noi ha dato una personale interpretazione in base alla propria esperienza e sensibilità sulle caratteristiche e prestazioni delle varie marche Tuttavia va tenuto presente che le gomme per macchine da strada devono costituire un compromesso tra asciutto, bagnato, frenata,durata etc e se BMW sceglie Michelin di primo equipaggiamento significa che tale soluzione soddisfa le molteplici condizioni in cui si trova una macchina sportiva da strada Inoltre va considerato che BMW firma il contratto di fornitura di primo equipaggiamento con Michelin e poi in conseguenza di questa scelta costruisce l'assetto migliore con le gomme che vengono adottate. Ciò non toglie che in una condizione, delle varie che si presentano nella guida, una gomma di altra marca possa essere anche superiore I
Pirelli fornisce le gomme per F1 - per WRC e per i vari campionati di moto ormai è un monopolio e fin'ora problemi non ne hanno avuti al contrario di Michelin che ha fatto solo casini in passato io resto sulle Pzero le ho attualmente sotto alla mia auto e vanno da paura
Gomme: Pzero o Pilot Super Sport? Io l'unico difetto che ho notato sulle pzero e che non durano niente , ma la tenuta e ottima , le monto sulla 500 abarth (macchina leggera) ,poi se fai un po' di pista e fatta io in mezza giornata le ho fatte fuori . Non oso immaginare su una macchina più pesante . È una gomma ottima che va subito in temperatura se si riscalda tanto si disintegra . La settimana prossima devo montare le PSS sulla M3 e vediamo come sono prima avevo le contintal SC3 primo equipaggiamento molto turistica come gomma ottima nel bagnato e durano tanto . Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Non concordo molto, i casi in cui c'è una regolazione dell' assetto in funzione delle gomme di primo equipaggiamento, sono pochi (M3 CSL, M3 GTS, Nissan GTR, Porsche GT3), negli altri casi, l'assetto è comunque più generico. Normalmente il tutto parte da accordi commerciali per la prima fornitura, nel caso dell' M3 e46, il fornitore all' epoca era la Continental, ma la Michelin e la Bridgestone hanno poi fornito un prodotto decisamente migliore (per fare un esempio che conosco).
Ho avuto la fortuna di possedere la 320 is, la M3 E30 Sport Evo 2.5, La M3 E36 3.2, la M3 E46, e ora la 1M tutte con le Michelin di primo equipaggiamento e quanto meno credo che in BMW abbiano adottato un assetto adatto a questo tipo di gomma scelto da loro. In mancanza si sarebbero fatti il famoso gesto di chi si taglia i c.....i per fare un dispetto alla moglie
ricordo che bmw ha come porsche le sue gomme dedicate all'auto da molti costruttori di gomme. Oltre la moglie c'è altro.....le amanti. Magari son piu' fiche ma ti spennano di piu'
Chiarisco che non intendo dire che solo le michelin vadano bene sulle BMW M ma che le ho trovate come primo equipaggiamento su 4 modelli M e pertanto posso pensare che sia una scelta tra le migliori possibili e come ho detto non credo che BMW ha inteso farsi del male. Tornando all'argomento le Pzero le ho provate a Misano. Ottima tenuta ma rumorose e i piloti dicevano che duravano non molto
Ripeto che le situazioni di assetto fatto sulle gomme a disposizione sono casi rari, il resto sono solo accordi commerciali, se parliamo di M3 CSL, tirare giù 30 secondi al nurburdring rispetto alle continental già la dice lunga...e a poco servono i 100 kg in meno di alleggerimenti...
Gomme: Pzero o Pilot Super Sport? La mia m3 e92 come primo equipaggiamento aveva le continental sport contract 3 ed è uscita di fabbrica con il pacchetto limitatore a 280 km