Si, infatti le avevo messe a 2.5 per quello. Considera che le Mercedes non nascono per fare track day, 2.3 mi sembra un buon compromesso fra le poche tirate che faccio ogni tanto e le strade sconnesse che trovo quasi sempre...
Invece macchina pesante con angoli al 99% iperconservativi, è facile che disintegri la spalla. Dipende anche da quante curve fai e da da quanto forte le fai, ma pressione bassa su macchina pesante con convergenza chiusa e camber inesistente porta facilmente ad un consumo scorretto del pneumatico oltre ad essere meno efficace.:wink:
Verissimo. Infatti le precedenti Continental all'anteriore si sono consumate sulla spalla. Prox settimana ho il controllo degli angoli, pensavo di far ridurre la convergenza anteriore. Inoltre i Pirelli hanno un carcassa più rigida delle Continental che montavo prima, spero resistano meglio. Ti grantisco che la differenza di confort è avvertibilissima anche con solo 0.2 bar in meno, e con dossi che ormai sono ad ogni attraversamento pedonale, preferisco così...
Altro vantaggio di avere una pressione più bassa: nei curvoni autostradali, passando sulle giunture secche l'auto non salta. Con la pressione più alta tende a saltare e a scomporsi...
Io ho provato entrambe le soluzioni. Se non "scendi in pista" o non vai veramente "sempre a tavoletta" il lume non vale la candela...Io ormai sulle mie auto tengo sempre pneumatici ben gonfiati...
Io li tengo 0,2 bar meno di quello indicato, altrimenti nelle nostre strade non si può neanche camminare!
Oggi ho verificato dal gommista le gomme : sorpresa ! Le posteriori ne hanno più poco ! Percorsi 15.000 km con i P-ZERO Rosso asimmetrico NON RF. Comunque il consumo è più centrale complice sia l'autostrada che il gonfiaggio a pressioni elevate per la fobia del consumo interno. Ora le ho fatte gonfiare tutte e 4 ad azoto. 2.4 che così si consumeranno di più anche ai lati. Ad ogni modo cosa ne pensate del chilometraggio ? Se tutto va bene farò 20.000 km Con le RE050A BRIDGESTONE ne avevo fatti 25.000 ma erano veramente da gettare !!! Spesso sento di gente che percorre 50.000 o più km !!! I casi sono 3: 1) Non si ricordano di averle già cambiate 2) Vanno come le lumache 3) Viaggiano finchè non sono piallate. Credo che il 90% di certi incidenti sul viscido e bagnato sia dovuto a gomme lisce LISCE Io con le gomme alla frutta proprio mi trovo male!