gomme nuove, problema scelta | BMWpassion forum e blog

gomme nuove, problema scelta

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Mante, 16 Settembre 2013.

  1. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Ciao ragazzi :biggrin:
    Per me è arrivato il momento di cambiare le gomme ahimè, e poichè scade anche la revisione, non posso aspettare oltre fine settembre per cambiarle :sad:
    Vi chiedo un piccolo consiglio su che gomme montare.. Sono orientato principalmente su yokohama e bridgestone..
    Qualche giorno fa un gommista mi ha fatto un preventivo di 800 euri per le yoko advan v105s modello nuovo quindi.. Devo dire che per quanto riguarda il disegno mi piaceva di piú il modello vecchio (v103), sperando che il vecchio non sia migliore in prestazioni rispetto il nuovo (contando che ormai anche per i pneumatici le case vanno a risparmio denominandoli come rispettosi dell'ambiente).. Per le bridgestone avrei speso di piu a dire del gommista, poi mi ha parlato delle falken..
    Volevo chiedervi se qualcuno ha montato questo nuovo v105 della Yokohama, ovviamente non rft :wink:..
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io avevo considerato le toyo sportive, ma un altro utente le ha montate e ho cambiato idea.

    Le bridgestone hanno un bordino sporgente che serve a proteggere il cerchio dai marciapiedi e che da' anche un effetto estetico migliore non lasciando scoperto il bordo del cerchio, le toyo non lo hanno.

    Le falken sono un ottimo rapporto qualita' prezzo provate da molti, ma non so come sia per il bordino.

    Le yoko son molto buone ma si consumano piu' in fretta, le bridgestone s001 costano di piu' ma son ottime e han il bordino salvacerchio.

    Vai sul sito gommadiretto, ti fai una idea delle varie gomme con i prezzi e vedi se hanno o no il bordino nella descrizione.

    Tutti comunque consigliano di levare le gomme rft che son troppo dure e metterle normali prendendo il kit foratura col compressorino, oltretutto le rft son anche piu' costose.
     
  3. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    non ci sono dubbi: vai di S001 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    E' veramente un peccato che le mie toyo non hanno il bordino salvacerchio come le bridgestone perché come qualità e prezzo sono fantastiche... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Considera pero' che il problema estetico della gomma che resta piu' dentro rispetto al bordo del cerchio lo si ha solo con i nostri cerchi che han canale piu' largo.

    Ogni gomma ha tolleranze di canale cerchio minime e massime.

    Piu' il cerchio e' stretto, piu' la gomma uscira' fuori rispetto al cerchio, piu' lo allarghi come noi, piu' rientra.

    Con i canali 8/9 di serie e' meno visibile, lo si nota coi nostri da 8,5/9,5 che tirano di piu' la gomma.

    La mia che ha il bordino salvacerchio copre appena il bordo cerchio, ovvio che senza resta completamente esposto.

    Con cerchi di serie o comunque canale piu' stretto del nostro il problema potrebbe esser meno evidente.
     
  6. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    E' vero... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> beh se non avrebbe il nostro problema se monta cerchi originali,io li consiglio vivamente pneumatici toyo perché costano poco e valgono parecchio
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le falken sono li come prezzo e qualita', si equivalgono ma credo non abbiano il bordino.

    Guardando le foto mi sembra che pure le soo1 non lo abbiano.

    Prima mettevano la dicitura "bordino salvacerchio", adesso non la trovo, non so come esserne sicuri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2013
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Rettifica.

    Controllando ancora su gommadiretto c'e' indicato il bordino.

    Quindi toyo proxes e falken fk453 non lo hanno, non so come risultino su cerchi normali con canale standard 8/9, ma col canale 8,5/9,5 il cerchio sborda e alla minima toccata si rovina.

    Consiglio nella stessa fascia di prezzo le vredestein ultrac sessanta che pero' hanno il bordino.

    Le ha montate un mio amico sulla nissan 350 che aveva prima e ora sulla z4 35i presa secondo i miei suggerimenti, si trova molto bene.

    Hanno il bordino anche le continental sportcontact 5p e le dunlop sport maxx rt, mentre per le s001 non lo vedo.

    Lo hanno le nankang ns2 come gomme economiche, ma non le conosco.

    Ci sono poi molte altre marche piu' o meno economiche che lo hanno.

    Pero' controllando le bridgestone rft che ho io non lo riportano su gommadiretto, eppure lo hanno, quindi non so se ci si possa fidare.

    Consiglio di sentire il gommista o contattare ancora meglio la sede italiana del produttore di gomme.

    Per aiutarvi ho trovato questa indicazione in merito al bordino:

    Marcature degli pneumatici con il bordino di protezioneAlcuni pneumatici invernali sono dotati di un bordino in gomma a protezione del cerchio. Il bordino deve proteggere il bordo del cerchio dagli urti meccanici che possono verificarsi durante un passaggio sul bordo di marciapiede o nel caso di urti contro altri oggetti. I bordi di protezione generalmente si trovano negli pneumatici di profilo 55 e minori.


    Esistono diversi denominazioni e marcature di quei bordi, i più frequenti sono:


    • Sistema di protezione cerchio - MFS (Maximum Flange Shield)
    • Sistema di protezione cerchio - RFP (Rim Fringe Protector)
    • Sistema di protezione cerchio - FP (Fringe Protector)
    • Sistema di protezione cerchio - FR (Felgen Ripen)

     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2013
  9. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Grazie delle risposte ragazzi!!

    Ecco bravi, c`e anche la questione del bordino che mi interessa.. Infatti il gommista mi ha detto che la bridgestone ha un bordino molto piú ampio rispetto alla yoko, ma comunque lo ha anche quest'ultima.. poi la caratteristica della yoko è che montata sul cerchio, ha una spalla più piatta rispetto le altre, sempre a dire del gommista.

    Le toyo non le ho considerate nemmeno sulle altre auto, sul bagnato non so come si comportino..

    Le vredestein sono veramente belle come disegno..

    Ho cercato di indirizzarmi su poche marche proprio perché la scelta sapevo sarebbe stata ardua per me, attento oltre alle prestazioni, anche al disegno dello pneumatico..
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Alcuni guardano molto l'estetica del pneumatico, piu' che altro nel tuning e per questo ci son pneumatici appositi.

    Altri badano al sodo e magari un pneumatico buono per tenuta e' meno bello a vedersi.

    Ma alla fine la gomma deve tener bene in movimento piu' che esser bella da fermo :wink:

    Comunque le vredestein costano poco rispetto alle bridgestone o yokohama come per le toyo o falken e se tengono bene con una nissan 350 o una z4 35i, guidate da uno cui piace tirare, le terrei in considerazione.

    Sicuramente come disegno le trovo molto piu' belle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2013
  11. spenny359

    spenny359 Kartista

    219
    8
    13 Settembre 2012
    Reputazione:
    11.202
    bmw z4 e89
    gomme nuove, problema scelta

    Ho appena montato da poco le toyo... Devo dire decisamente soddisfatto della tenuta e del confort... Testate sulle strade austriache portandole al limite anche sul bagnato!! Soddisfatto e le consiglio disegno molto simile a quello delle bribgestone.

    Tapatalk from my iPhone
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il problema e' che senza bordino di protezione col canale piu' largo dei miei cerchi il bordino del cerchio sborda in fuori, problema sia estetico sia funzionale perche' non protetto.

    I miei cerchi non son verniciati, e' metallo lucidato, se lo graffio non penso sia riparabile non essendo verniciabile una volta pareggiato.
     
  13. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Sarebbe da provare, cerchi 17'' e RE070: divertimento assicurato!

    [​IMG]
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Questo modello e' senza bordino.

    A che livello si posiziona nella gamma?
     
  15. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Ah ragazzi non ho scritto una cosa importante, ho i cerchi da 18...

    Comunque oggi ho visto un serie 3 con le bridgestone s001, il bordino di protezione è come se non ci fosse.. la gomma ha un bordino ma non ampio come le attuali re050..

    Inoltre volevo farvi sapere che oggi mi è arrivata una lettera della nostra amata casa in cui mi ricorda che è il momento di fare la revisione e che da loro ci sarebbe un controllo completo ed adeguato della vettura... mah...
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Viste le impressioni positive del mio amico che le aveva sulla nissan 350 e ora sulla 35i, tra le gomme meno costose terrei in considerazione le vredestein ultrac sessanta, che hanno il bordino e anche un bel disegno del battistrada.

    Controllando meglio su gommadiretto ho rivalutato le toyo.

    Le toyo proxes sport non hanno il bordino, ma il modello proxes R si, costano un pelino di piu' ma son migliori e alla fine il prezzo e' lo stesso delle vredestein, entrambe per un treno completo da 19 sui 750euro (montaggio escluso).

    Un treno di bridgestone S001 viene sui 915euro (montaggio escluso).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2013
  17. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Eccomi qui ragazzi, dopo 2 giornate a cercare dai vari gommisti la mia gomma per la z... È stata una ricerca proficua perchè causa crisi, non c'è nessuno che va a cambiare le gomme in questo periodo e quindi posso fare tutto con calma! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ormai nei magazzini i gommisti non hanno pneumatici da mostrare e questo mi fa girare parecchio gli zebedei perchè prima di comprarla la voglio vedere la gomma.. Alcuni mi hanno detto di andare a guardarmela su internet.. Siamo messi bene eh..

    Comunque, Mi è stato proposto oltre alle famose Falken, yokohama, bridgestone e michelin, le Hankook s1 evo2 ed anche le Accelera Phi!

    Per il prezzo non superiamo il millino, si va dai 450 euro delle mai sentite accelera ai 900 delle yoko.. Un grosso gommista per fortuna aveva qualche modello da farmi vedere, e mi ha proposto le pirelli pzero (che non mi gustano molto a primo impatto) e qui ho potuto tastare con le mani le varie gomme.. La spalla della pirelli e della michelin sono di burro rispetto a quella della bridgestone (modello s001) e questo mi è piaciuto molto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> . Ora, visto che le yokohama non mi convincono nel disegno (mi piacerebbe sentire la durezza di questa gomma per confrontarla con la bridgestone), credo che punterò alla bridgestone.. Il prezzo proposto è di euro 750 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le Vredestein sono molto belle, ed anche un mio amico le aveva sulla 350z! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi ha detto che sono buone, ma che hanno un difetto, un tantino rumorose alle alte velocità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le yoko han la spalla di legno ma si consumano abbastanza in fretta.

    Ovviamente parlo dei modelli sportivi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2013
  19. Giulio86ct

    Giulio86ct Kartista

    55
    1
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    93
    Bmw Z4 23i
    Che ne pensate delle Dunlop Sport Maxx RT ???
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dunlop e' una marca di qualita' intermedia ma che costa di piu', a parita' di prodotto, rispetto alle marche di mezzo come falken, toyo, vredestein.

    Al top per qualita' e prezzi sono pirelli, bridgestone, yokohama, continental, michelin (le piu' costose di tutte).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2013

Condividi questa Pagina