Mi fai preoccupare... Ho una pupa di pochi mesi... Controllare la pressione in che senso ? Non troppo alta? In realtà per questo inverno sto viaggiando con 0.3 in più su tutte e 4. Rischio lo scoppio?
In realtà non sono per nulla malvagie, infatti gliele ho fatte montare ad un amico su una evoque da 3 anni. https://www.tyrepress.com/2021/03/maxxis-beats-michelin-conti-goodyear-2021-tyre-test/ https://www.pneusnews.it/2019/02/26...tal-secondo-michelin-terzo-maxxis-a-sorpresa/ https://www.pneusnews.it/2020/03/18/maxxis-batte-i-second-brand-nel-test-di-gtu/
Appunto , piano, molto piano. Non è che BMW vede come guida chi ha una F40 nelle varie declinazioni e ha deciso che mediamente possono andare bene ?
Questo è quello che dice BMW a riguardo dell'analisi dei consumi. Potrebbe fare lo stesso con la velocità, con i valori di accelerazione longitudinale e trasversale, pressione e temperatura gomme e su questo decidere che le gomme "te-kunzen" vanno benissimo per il 95% dei casi; gli altri cambieranno.
In realtà lo scoppio lo rischi se viaggi a manetta con gomme mezze sgonfie e temperatura elevata! Durante l'inverno è difficile si realizzino tutte 'ste circostanze, molto più facile d'estate...Dopo di che io, personalmente, ritengo gomme ed ammortizzatori fondamentali per il "contatto" auto - strada e per quanto ti trasmettono
Chi si accontenta gode. Non solo su x1... Per andare a fare la spesa vanno sicuramente benone. Non è questione di fortuna, è una gomma turistica e sotto questo aspetto anche una buona gomma. Esatto! Andare in pista con le Turanza è come andare in guerra con arco e frecce. I risultati sono scontati. Sono così purtroppo, una buona gomma turistica e niente più. Non c'è niente di cui preoccuparsi. Basta non cercare le prestazioni.
Io le trovavo scandalose senza cercare prestazioni, già la x1 di suo mi da sempre la sensazione di puntare i fossi
La utilizzo poco ma ci si fa l’abitudine conoscendola. Mia moglie dice che in curva basta solo sterzare più di quello che serve e tiene la traiettoria
Solo per il fatto che hai detto che ti trovi bene,si intuisce che hai una guida tranquilla,quindi non preoccuparti.Per controllo pressione intendo tenerla come consigliato dalla casa. Attendiamo anche altri pareri.. Al di la che con guida allegra si sfaldano e si staccano pezzi di battistrada,quello che preoccupa di più è l'inconsistenza del fianco,la struttura è debolissima,basta premere con un dito per sfondarla,io una carcassa cosi inconsistente non l'ho mai vista,per la foratura e lo scoppio in condizioni di stress,penso sia ai primi posti. A me le hanno montate sulla m135 come primo equipaggiamento...fortuna che in pista le tenevo monitorate,ogni 5/6 giri correggevo la press. controllavo le tele e quante fette di gomma avevo perso.
Pirelli Pzero a parte (non mi ci trovo proprio; al tempo del ritiro volevo cambiarle con le Yoko, ma mi son lasciato convincere a provarle...taci che avranno altri 4/5mila km al massimo ancora), la gomma con il fianco più debole è stata la Continental che ho trovato di serie sul GTI MK5
Purtroppo l'asfalto dei circuiti non tiene conto del consumo gomme.. a me piacerebbe anche se fosse un po più scivoloso,infatti quando piove mi diverto di più..