Buongiorno a tutti. Premetto che ho provato a usare la funzione cerca ma non ho trovato nulla. sono in procinto di acquistare una serie 2 at IBRIDA.....che di serie monta cerchi 18 gommati runflat , quindi non ha neanche il kit di riparazione gomme. oltre a essere la mia prima bmw, sarà la mia prima auto con questo tipo di gomme. Per l inverno vorrei acquistare dei cerchi da 17 (mak luft, che sono adatti alle runflat) Guardando sui siti di gomme online, escludendo quelle non di marca, vedo che le runflat 205 55 17 hanno tutte un pessimo indice di resistenza al rotolamento e una rumorosità oltre i 70 db. Su un auto ibrida, ho paura che questo genere di gomme possa essere fastidioso. I cerchi mak luft possono montare anche gomme normali, quindi li proverei un inverno, poi se proprio non è fattibile , per il prossimo inverno me le rivenderò e mi prenderò gomme normali con kit di riparazione / gonfiaggio. Ora elenco brevemente tutto quello che mi occorre sapere e i motivi per cui apro questo topic: 1) consigli su quello che ho scritto 2) i sensori della pressione dovrò prenderli a parte (nelle inserzioni non li trovo mai inclusi) . devo cercare sensori specifici per i mak luft e per la bmw serie 2 at, o vanno bene sensori qualsiasi? 3) qualsuno mi sa dire se questi cerchi montano con i bulloni dei cerchi 18 originali, o se devo prendere anche bulloni specifici? 4) qualcuno ha esperienze con gomme termiche Pirelli W 210 SottoZero S2 runflat 205/55 R17 91H e mi sa dire qualcosa sulla rumorosità?
io sinceramente prenderei gomme NON runflat e un kit riparazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se vuoi invece le runflat, le Sottozero2 sono ottime......i cerchi MAk puoi usarli coi tuoi bulloni, devi solo acquistare i sensori di pressioni, esistono degli ottimi after/market che vengono riconosciuti automaticamente o al massimo devono essere codificati dal tuo gommista
Grazie per la risposta! un altra cosa. guardando il libretto della macchina, l'unica misura da 17 omologata è 205/55 r17 91W ma guardando sui siti di gomme (gommadiretto, pneumaticone, ecc...) in questa misura non trovo NESSUNA gomma termica che abbia indice di velocità pari o superiore a W (sia runflat sia normali) quelle normali al massimo arrivano a V . le runflat arrivano massimo ad H.
Io ho la 225x e. Con run flat da 18. Il costo di altri 4 cerchi gomme e sensori a mia opinione è sproporzionato alle mie necessita. Io provvederò ad installare pneumatici da 18 invernali non run flat e mi procuro un kit di emergenza gonfia evropara gomme. So che i 18 non sono il massimo sulla neve ... ma per i miei percorsi mi è sufficiente un pneumatico di buona tenuta su alfakto freddo e umidiccio o brinato che non completamente innevato ps fai smontare e rimontare i run flat presso centri ove hanno il macchinario un po' più delicato ..
grazie Alex. la macchina monta 18 di serie ma ha a libretto anche i 17. Quindi la mia idea era di farmi un treno completo da 17, e poi tutti gli anni farmi il cambio da solo in garage. Ho sempre fatto così per tutte le macchine Tu dove hai comprato i sensori delle gomme?
come invernali puoi usare tutte le misure che hai a libretto, non solo quelle dove c'è scritto M+S come invernali puoi usare qualsiasi indice di velocità, anche inferiore, a patto che sia maggiore di Q (ed H è maggiore di Q) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'unica accortezza è che devi usarli nel periodo d'obbligo
La mia XE monta i runflat Michelin estivi da 18 e ho preso i runflat Pirelli invernali (che io sappia sono gli UNICI runflat invernali da 18, ma potrei anche sbagliarmi), che monto sui cerchi originali. Il rumore di rotolamento, presente senz'altro, specie sull'asfalto drenante, non mi ha mai dato più di tanto fastidio negli ormai 32000 km percorsi, nonostante sia spesso l'unico rumore che sento.... Sarà che io ho una buona sopportazione... Sarà che, rispetto al rumoraccio del mio dieselone precedente, il rumore di rotolamento mi sembra quasi piacevole.....
No propio non prenderò kit ruote e sensori perché come scrivevo la cifra e fuori dalla proporzione delle mie esigenze ....
mia stessa scelta di questi ultimi mesi una gomma non RF lavora meglio, pesa meno e fa meno rumore di rotolamento e costa pure meno
Ti segnalo le bridgestone Driveguard. Sono RF di ultima generazione e nel test di 4R sono paragonate alle Non RF.