gomme invernali, codice velocità omologato (non possiedo ancora il libretto) | BMWpassion forum e blog

gomme invernali, codice velocità omologato (non possiedo ancora il libretto)

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ramax, 28 Dicembre 2013.

  1. ramax

    ramax Aspirante Pilota

    28
    3
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    305
    bmw 118d
    Salve a tutti ragazzi,
    avrei bisogno di un' informazione...

    A brevissimo sarò anch'io un possessore di un 118d sport. :cool: (è in arrivo in concessionaria i primi di gennaio la ritiro) Vorrei portarmi avanti ed ordinare su internet un treno di gomme invernali da 17', in modo da montarle subito appena ritiro l'auto.
    Purtroppo non avendo ancora il libretto dell'auto non so che misure sono omologate.

    Sicuramente la misura è 225/45 17 , ma devo montare codice di velocità H oppure V ? indice di carico 91 oppure 94?
    8-[

    Penso che prenderò le continental WinterContact TS 850. mi occorre solo sapere con che codici di velocità e carico.

    grazie mille :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2013
  2. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Da libretto sono 91W (io ho 118i ma penso siano uguali, ma non sono sicuro) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Conta che i valori sono i seguenti:

    • H: 210 km/h
    • V: 240 km/h
    • W: 270 km/h


    Quindi V e W vanno bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2013
  3. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Vai tranquillo...sulle invernali l'indice di carico e di velocità è molto piu basso.

    Per legge il minimo è H ma vedrai che sulla gomma che pensi di acquistare sarà più alto.

    Io ho delle 91V ma perchè quella è la produzione...anche inferiori puoi metterle.

    Una domanda...l'hai ordinata con ruote da 17" o quelli da 16" originali SPORT ????

    Perche potresti avere una brutta sorpresa con l'omologazione...se non nasce già coi 17"...:wink:
     
  4. ramax

    ramax Aspirante Pilota

    28
    3
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    305
    bmw 118d
    ok, quindi fatemi capire meglio.. Avendo un 118d sport con cerchi da 17 Le mie gomme estive avranno codice di velocità "W", giusto?

    Dite che se sul libretto indica codice "W" , posso montare anche codice "H" per e gomme invernali? in questo caso sarebbero 2 codici di velocità in meno.

    Alcuni gommisti dicono che con le gomme termiche si può montare il codice di velocità inferiore ma solo di una lettera. (in questo caso "V" sarebbe il codice giusto).
     
  5. ramax

    ramax Aspirante Pilota

    28
    3
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    305
    bmw 118d
    Si, l'ho ordinata con i cerchi da 17 originali. modello 379.

    Le gomme che voglio prendere esistono sia in H che in V . Quest'ultime costano circa 13 euro in piu a gomma.

    Se guardo la velocità direi che le H omologate per 210 km/h potrebbero bastare dato che l'auto la danno per 212 km/h. e risparmierei 50 euro. O è meglio andare sul sicuro e prendere le V? Che dite?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2013
  6. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Tanto a 210 km/h non credo ci andrai spesso :biggrin:, poi ancor meno con le termiche ...se poi vuoi star tranquillo metti codice V , io ad esempio sul libretto della mia ho quest'ultimo per termiche. Comunque a prescindere da velocità e altro io metterei V.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    in caso di pneumatici invernali si può montare qualsiasi misura fra quelle presenti a libretto e con qualsiasi codice di velocità non inferiore a Q.

    a tal riguardo si consulti la circolare ministeriale di qualche anno fa che chiariva per bene in concetto.

    non ascoltare le fantasiose cagate che sparano in giro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2013
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto e sottoscrivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. ramax

    ramax Aspirante Pilota

    28
    3
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    305
    bmw 118d
    grazie a tutti per le risposte.

    Bene, posso montarle entrambe.... devo solo scegliere a questo punto. Ci ballano 50 euro di differenza... non saprei... Voi quali montereste o montate sulle vostre serie 1?
     
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    per 50€ pensi a quale codice di velocità montare???

    Ti costa 100€ un pieno....... se pensi a questi risparmi forse forse è meglio che non pensi di comprarla.....

    Io su gomme, freni, manutenzione non lesino neanche 5€.....

    bahhh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2013
  12. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Ti confermo anch'io...non puoi certo lesinare su 50 euri....

    Quelle che avevo cercato io di quella misura erano in V...cambiava solo l'indice di carico.
     
  13. Step170

    Step170 Collaudatore

    475
    38
    15 Luglio 2012
    Reputazione:
    11.379
    F20 125I
    gomme invernali, codice velocità omologato (non possiedo ancora il libretto)

    sulle gomme non risparmiare, okkio
     
  14. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Mannaggia mi ero preparato un papiro come risposta , ma pigiando il tasto maldestro del PC mi ha cancellato la risposta......

    Hai mai pensato di acquistare un set di cerchi in acciaio da 16" ? , a conti fatti considerando la differenza di costo del pneumatico tra 16 e 17 , e le 2 operazioni di smonta e rimonta dal gommista, te li sei ripagati in 1 annetto.

    Set di pneumatici 17 Nokian WR A3 € 552

    Set di pneumatici 16 Nokian WR A3 € 376

    Costo annuale smonta e rimonta X2 totale € 120

    Set di cerchi Acciaio 7J X 16 H2 totale € 280

    Ciao Lorenzo
     
  15. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Anch'io non risparmio su gomme , freni ecc...e non starei a guardare i 50€...ripeto, io metterei codice V ma solo per stare tranquillo con il libretto nel caso ti indicasse questo codice come il più basso, se poi il più basso sarà H con V sei comunque più che a posto...anche se normativa "concede" codici inferiori ( sfido poi chi ha il coraggio di montare un codice T o Q , ammesso si trovino nella misura 17" , su una vettura che supera le velocità ammesse dagli stessi...) il libretto alla fine è la "bibbia", soprattutto per le assicurazioni...per 50€ poi.:wink:
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per 5 anni su 520i E39 e per 3 anni su 325xi E46 ho usato pneumatici invernali in codice T (=190km/h), non vedo il problema.

    la bibbia è il codice della strada e le eventuali circolari ministeriali che lo integrano e/o chiariscono.

    poi è chiaro che tu puoi far quello che vuoi e posso anche capire che certe convinzioni (sbagliate) siano dure a morire.

    ma se si volesse essere coerenti col tuo pensiero (seguire alla cieca il libretto senza riflettere e senza confrontarsi col cds) c'è solo una unica misura ammessa come gomma invernale m+s e solo quella si dovrebbe mettere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
  18. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Forse mi sono spiegato male. Anch’io sono perfettamente d’accordo con la normativa e cioè che su un determinato tipo di pneumatici ( invernali ) si possano montare codici inferiori. Ho solo detto che non monterei mai un codice T o Q su una vettura cui la velocità massima supera quella ammessa da quei codici...è vero poi che oltre i 130 km/h si è fuori dai limiti consentiti ma se dovesse accadere ti oltrepassare quei limiti sono per lo meno sereno , benchè accada pochissime volte o magari mai…

    Non dico che scarterei il codice H , come gli altri 2 , ma ho solo detto che visto che l’utente non ha ancora il libretto, per star tranquillo ( intendo con se stesso ) monterei il codice V ( anche se con l’H è comunque a posto ).

    Chi ha posto il quesito è solo indeciso se mettere il codice H o V , l’unico “dubbio” sono i 50€ di differenza…tutto il resto di cui stiamo discutendo a parer mio è superfluo . Ed io infatti ho risposto “se vuoi star tranquillo con il libretto monta V” ma ho risposto così perché la perplessità dell’utente era quella ,cioè la scelta tra H e V senza avere ancora il libretto.

    Non riesco a capire poi questa discussione ! Voglio dire , giriamo con macchine da 30/40 mila euro e forse ci preoccupiamo di lesinare 50 € sui codici ? O di considerare codici T o Q perché magari si risparmia ancor di più ? Credo che chi considera i codici inferiori sia solamente per un discorso economico , altrimenti a parità di prezzo tra un T e un V è ovvio , monti V, sarebbe stupido fare il contrario.

    Detto questo per il discorso libretto “bibbia” non ho detto che bisogna seguirlo alla lettera ,non mi pare di essermi pronunciato sulle misure pneumatici e neppure che l’unica misura per le invernali sia quella scritta con indicazione M+S ( è solo quella consigliata…), intendevo dire che io non scenderei sotto il codice scritto sul libretto , ma per una tranquillità psicologica mia , ad esempio sul mio libretto il codice minimo non è H ma V ed io ho montato codice V, ma lo avrei fatto anche se avessi avuto scritto codice H…Anni fa in seguito a un sinistro grave ( con ferito ) mi hanno sequestrato veicolo e alla voce pneumatici hanno segnato tutto e controllato tutto , incluso codice ..poi è vero che in certe situazioni (magari limite ) si dimostra che anche ciò che sul libretto non è scritto può dal C.d.S essere ammesso, ma per 50€ evito di perder tempo, capirei se un treno in V costasse parecchio di più ma per la cifra…come ha detto Paccagnella , costa di più un pieno!

    Detto questo io rispetto le convinzioni di tutti e non pretendo siano prese in considerazione le mie ma comunque non definisco “sbagliate” quelle che pronunciano gli altri soprattutto se hanno un minimo di fondamento , vuoi nel caso specifico perché si attengono al libretto ( che non è proprio solo un foglio piegato…) piuttosto che al CdS , poi secondo me non è che per ogni cosa bisogna consultare quest'ultimo per verificare se ammette anche altro rispetto alla carta di circolazione…
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
  19. ramax

    ramax Aspirante Pilota

    28
    3
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    305
    bmw 118d
    Non volevo creare un dibattito così acceso.

    Conosco bene i costi di gestione di una vettura del genere.

    Monterò "Continental" ...Se avessi voluto lesinare sulle gomme avrei chiesto consigli riguardo gomme tipo "GOODRIDE" o "SUNNY".

    Non lesino sulla sicurezza ma non mi piace sprecare soldi inutilmente, anche se si tratta di "solo" 50 euro.

    Per le prestazioni del 118d penso che il codice "H" sia più che sufficiente, senza compromettere minimamente la sicurezza anche se viaggiassi spesso a velocità massima (cosa che per ovvi motivi non farò mai). Ad ogni modo, per tagliare la testa al toro ed avere una maggior tranquillità ho seguito i vostri consigli e le ho ordinate in "V".

    grazie a tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
  20. ramax

    ramax Aspirante Pilota

    28
    3
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    305
    bmw 118d
    Si, ci ho pensato ...ma sono del parere che anche l'occhio vuole la sua parte. Con i cerchi in acciaio da 16 trovo che perda davvero troppo come resa estetica. Anche se so bene che risparmierei ed essendo più strette sono anche piu efficaci per la stagione invernale.
     

Condividi questa Pagina