BMW Serie 1 F40 - Gomme invernali 118i: preventivo e consigli | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Gomme invernali 118i: preventivo e consigli

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da @Hermitage, 22 Settembre 2021.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Li fa. Non so come, ma li fa. E facendomi divertire un sacco. A memoria ci ho fatto con le ultime estive quasi 20.000km, cambiate per vecchiaia e non per consumo.
    Immagino che l'1.72 sia dovuto dalla conversione di una qualche misura UK, dopo guardo sul manuale. Troppo sbatti toglierle il pigiama per guardare nella portiera.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.735
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sono 25 psi ... pochi comunque, ma gli inglesi sono "diversi"
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Brau!
    upload_2021-12-10_16-22-10.png
     
  4. fra10

    fra10 Collaudatore

    374
    101
    23 Agosto 2015
    Fermo
    Reputazione:
    16.418.939
    M135i MY2022
    "BBrau". Doppia B. Una sorta di super superlativo assoluto.
     
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Azzz, 25 psi corrispondono a 1,70 atm, ancora meno dell'1,72!
    Che dimensione hai e quanto pesa la vettura?
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.735
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Di solito le pressioni sono date in bar non in atmosfere, se 0.2 0.02bar di differenza facessero ... differenza. :mrgreen:
     
    Ultima modifica: 10 Dicembre 2021
  7. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sì, il mio dire 1,7 contro 1,72 era sarcastico.
    Per l'unità di misura hai ragione, la differenza è comunque minima, è un 2%.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.735
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E la mia era solo una battuta, però mi è scappato uno zero, la differenza e' di 0.02 bar.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Le gomme sono piccoline. La macchina pesa poco (1.180kg), mica ci vogliono dei buffi gommoni per tenerla in strada. Davanti 225/35 e dietro 245/35, tutti da 19.
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.735
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Con quel peso ci sta, il mio ippopotamo ha praticamente le stesse misure e pesando mezza tonnellata in più abbondante sta a 2.2 e 2.4.
     
  11. Nigel71

    Nigel71 Kartista

    151
    56
    26 Gennaio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    2.023.636
    AUDI A3 ....
    Potresti dirci cosa vuoi dire in "le ho trovate una schifezza"?, almeno possiamo scambiare opinioni oggettive :mrgreen:....
    Credo che i paragoni si debbano fare all'interno di un contesto....parliamo di invernali , non è un dibattito sul cosa è meglio tra estive ed invernali , mi metterei comodo con una bibita e dei popcorn altrimenti.... :popcorn:
    Detto questo (si scherza :mrgreen:), dopo aver provato tanti pneumatici da neve nel corso degli anni , sono giunto alla conclusione che i PA5 , almeno x me e x l'uso che ne faccio...,siano i migliori pneumatici invernali sportivi sul mercato.
    Non danno la sensazione di "galleggiamento" che purtroppo danno i tradizionali (wintercontact, ultragriperformance+ ,wintersport,...) e offrono una certa stabilità.
    Prima di acquistarli mi sono documentato sui social tra le varie comparative e non posso che confermare che se hanno vinto diverse comparative un motivo c'è...
    ...ribadisco che ne sono stracontento limitatamente all'uso che ne faccio , ovvero prevalentemente asciutto/bagnato, neve quasi nulla.
     
    Ultima modifica: 11 Dicembre 2021
  12. daniport

    daniport Aspirante Pilota

    38
    14
    7 Luglio 2021
    Roma
    Reputazione:
    1.000.000
    118d Sport F40
    Aggiungo a questa discussione un mio feedback ultra positivo. Sono stato in Trentino dopo la nevicata dell'8 dicembre ed ho incontrato diversi tratti con neve gelata (temperatura esterna -10). Con le dunlop wintersport 5 la macchina si è comportata benissimo
     
  13. Samuelx

    Samuelx Kartista

    55
    16
    25 Aprile 2018
    Novara
    Reputazione:
    75.470
    Bmw Serie 1
    buonasera, non ho trovato nessuna info a riguardo, qualcuno è a conoscenza se le valvole della f20 sono uguali o cmq funzionano sulla f40?
     
  14. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    In teoria dovrebbero andar bene, guarda questi, al limite confronta i codici su RealOEM.
     
  15. Samuelx

    Samuelx Kartista

    55
    16
    25 Aprile 2018
    Novara
    Reputazione:
    75.470
    Bmw Serie 1
    su RealOEM se guardo la valvola f20 riporta che non è compatibile su f40 e viceversa. se qualcuno può darmi conferma lo ringrazio.

    edit:
    possibile che non sono compatibili nemmeno i bulloni :-k:-k
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.735
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Le F40 dovrebbero montare i sensori in cui si programmano i dati delle gomme, cosa che non si può fare nei vecchi sensori di pressione.
    Le valvole a cui si agganciano i sensori dovrebbero essere uguali.
     
  17. Samuelx

    Samuelx Kartista

    55
    16
    25 Aprile 2018
    Novara
    Reputazione:
    75.470
    Bmw Serie 1
    Grazie per la risposta. Quindi posso vendere il tutto insieme ai cerchi?



     
  18. @Ateka

    @Ateka Collaudatore

    269
    112
    24 Novembre 2021
    Pavia
    Reputazione:
    5.821.332
    F40 - 118i Msport
    Buongiorno @&rew, ho pescato questa vecchia discussione nel forum e ne approfitto per chiederti un consiglio spassionato:
    Ho da poco acquistato una F40 118i Msport con cerchi da 18" e volevo prendere un treno di gomme invernali. A libretto le misure indicate sono le seguenti:

    - Estive 225/40/R18 92Y
    - Invernali 225/40/R18 92V M+S

    Ho trovato delle Continental con la medesima misura indicata per le invernali (225/40/R18 92V M+S) però con la sigla XL.
    Per legge potrei montarle tranquillamente...ma volevo chiederti un consiglio in merito. Sono troppo rigide per una 118i Msport oppure posso montarle senza problemi? Non vorrei fossero simili alle Run Flat.
    Grazie mille.
     
  19. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    @Ateka

    Le XL vanno benissimo, eviterei quelle normali perchè più "mollose" rispetto a queste.
     
  20. @Ateka

    @Ateka Collaudatore

    269
    112
    24 Novembre 2021
    Pavia
    Reputazione:
    5.821.332
    F40 - 118i Msport
    Grazie mille per la dritta!
     

Condividi questa Pagina