ciao a tutti, sapete darmi notizie su queste gomme, le falken 452? facendo varie indagini non sembrano male, disegno simile yokoama s drive, qualcuno di voi le monta? sono gomme giapponesi, vengo dalle runflut con spalla rigida, questa sembrerebbero molto più morbida, un altra alterantiva(che però costa molto di più) sarebbero le nuove p zero, garanzie pirelli, le falken mi convincono di più come disegno ma vorrei stare tranquillo anche e soprattutto come sicurezza, cioè specialmente tenuta di strada e frenata.
io le ho avute, le FK 452. gran gomma davvero, rapporto prezzo qualità eccellente. Però mi sento di consigliarti anche le BF Goodrich G-Profiler, altra ottima gomma che ho provato con disegno a freccia tipo Good year GSD3 prezzi equivalenti e ottimo comportamento generale, le BF Goodrich le ho trovate un filino più confortevoli e superiori sul bagnato, mentre un filino meno performanti su asciutto (ma cose infinitesimali), ma proprio per il migliore equilibrio generale te le consiglio, sono un pelo più progressive nell'arrivare al limite di tenuta, a mio giudizio.
bella gomma, bel disegno, allora sostanzialmente sono valide entrambe, certo per portarle al limite e capire sostanzialmente la migliore in assoluto va portata solo in pista, ho sentito delle falken che prima che funzionino bene vanno fatte riscaldare un pò, devono entrare in temperatura?
guarda..io le ho scannate entrambe sia su pista che su strada, e devo dire che, parlando di strada, con la 3.0 fai in fretta ad arrivare al limite.. in ogni caso, partendo dal presupposto che io le gomme estive le monto da fine marzo a metà/fine Ottobre..non richiedono particolare tempi di riscaldamento, in generale con le BF mi son trovato meglio, più silenziose, un filino più comode anche se precise allo stesso modo in curva (con le BF ho girato anche al Ring e si sono comportate non bene..di più!) tenevano da dio, frenata ottima e consumo perfetto! era anche la prima volta che ci giravo là..e ho fatto 7 giri..son pur sempre 140km a cannone... Se però tu ti riferisci ad un uso prettamente stradale, e qualche sparata sulla Cimina x un Roma-VT divertente.. (eh si..conosco bene quella strada..) sono equivalenti, anche se sento di propendere per le BF... Ti consiglio vivamente in previsione dell'nverno di montare però le invernali..visto che ormai a roma fa cmq piuttosto freddino..e fidati..sulla Z4 fanno un gran lavoro le invernali!
le falken sono onestissime per il prezzo che hanno. vanno scaldate (un pò eh, mica chissà cosa), vero, e sono abbastanza rigide di spalla. sul bagnato a mio avv isono sono molto buone. le nuove Pzero sono forse le migliori gomme sportive stradali in commercio... e la differenza di prezzo è notevole.
quindi mi consiglieresti le p zero?ora non sono le 20 euro a gomma a pregiudicare l'acquisto, se sono notevolmente migliori....
bè... non sono di certo 20€ a gomma... magari! sennò compravamo tutti pirelli e michelin io ti dico che per il prezzo delle falken non c'è di meglio... impossibile! e non sono male neanche in senso assoluto... e hanno anche il vantaggio che essendo simemtriche le puoi spostare da destraa sinistra, se le sbordi un pò con una guida aggressiva.
VEDI TE... le Falken FK452 hanno cambiato disegno, non sono più a freccia. Onestamente però disegno a parte io guardo più la prestazione della gomma.. :) come disegno le Continental che ho sui 18 adesso non sono bellissime, ma vanno da dio..però costano una fucilata..adesso le tro giu, rimetto i 17" e le conservo per il Ring di Settembre..
carlo, non sono le 452... sono le Ze-912 se no nerro, che sono asimemtriche. le 452 son sempre le 452...
gaurda adesso devo andare dal gommista e controllo...mi aveva detto che era cambiato il disegno...Va beh..cmq tra le due con la quasi parità di prezzo che hanno..io alla fine ho preferito la BF..ma di un soffio. A cuor leggero mi sento di consigliarle entrambe...in base al prezzo che gli fanno. :)
domani vado dal gommista mi faccio fare un preventivo sulle falken... se non spara troppo in alto mi affido a lui sennò le prendo da gommadiretto e gliele faccio montare...vengono poco veramente...425 piu montaggio, sai per caso in che anno sono entrate in listino....se stanno per uscire fuori produzione?
Le BFgoodrich Profiler sono belle da vedere, danno anche un buon grip, ma sono anche molto rumorose. Ma le Falken non costano meno?? io per delle BF 205/50/17 ho speso 165€ a gomma montate, non è proprio poco..
Io attualmente monto le 452 (E46) e penso che il rapporto prezzo/qualità è imbattibile. Facendo un confronto con le Continental che avevo prima ho notato che (uso prettamente stradale): - spalla più morbida (ho perso un pò di feedback dello sterzo ed ho guadagnato in confort) - vanno scaldate per qualche km se vuoi eliminare una leggera sensazione di "spugnosita" nei cambi repentini di direzione. - sul bagnato dopo aver perso aderenza (ad esempio dopo una scodata) faticano un pò di + a riprendere grip dandoti l'impressione che la derapata sia più marcata di quanto non è in realtà. - bordino salvacerchio poco efficace (è circa la metà rispetto a Continental o Michelin) Detto questo, se il risparmio è il vincolo principale sono un'ottimo acquisto (io ho risparmiato quasi 400 € rispetto a Michelin o Pirelli ed anche di più rispetto a Continental se non ricordo male) ma al prossimo cambio credo che non replicherò, mi divertivo di + con le altre.:wink: Ecco il disegno (spero si veda bene):
ma sinceramente..io non le trovo così tanto rumorose..anzi, sono ben più silenziose delle Falken, te lo dico perchè le ho messe subito dopo e la differenza di "rumore" era a favore delle BF.
c'è da dire pure che una qualsiasi gomma nuova, è meno rumorosa di una qualsiasi gomma alla frutta... e difficilmente l'orecchio si ricorda il rumore delle gomme 20000km prima... se le vuoi meno rumorose ti direi di andare sulle asimmetriche (le 912)... li però non si hanno riscontri... più o meno concordo con le impressioni descritte prima. ricordando che rispetto alle runflat sul bagnato sono incollate
è inevitabile con i battistrada direzionali la rumorosità Comunque a mio giudizio sono molto rumorose le BFgoodrich, e l'ho constatato appena montate, dopo aver tolto delle Michelin Premacy con soli 10.000km e meno di un anno di utilizzo (per passaggio da 16" a 17") Quindi passaggio da gomme nuovicchie a gomme nuove di pacca. Riguardo a prestazioni le riprenderei, ci ho girato un pò a Varano e mi è piaciuto il comportamento, hanno cominciato a cedere solo dopo averle scaldate parecchio, ma con temperature normali mi hanno soddisfatto, quindi per uso stradale direi che sono ottime, un pò meno sul bagnato anche se su quell'auto non ho potuto fare confronti con altri pneumatici, ma penso rientri ancora in questione il discorso battistrada direzionale che secondo me sul bagnato non rende bene. Da quel che ho constatato attualmente però danno altrettanta sicurezza in strada anche delle Kumho, che costano molto meno, quindi al prossimo cambio vado su quella fascia lì, oppure su questa Falken, che però non ho ancora capito quanto costano.
ho su le Falken...ottime...non le ho mai portate al limite, si comportano egreggiamente per una guida media sportiva, sul bagnato devo ancora provarle per bene, ma non credo che le mettero' alla frusta dato che ho su cerchi 18 e non e' il caso di trasformarmi in un bel gommone
Quoto Etna e gli altri, vanno riscaldate per avere il massimo. In pista bisogna stare attenti perchè quando si riscaldano troppo, prendendo i cordoli, letteralmente si sbriciolano. Io sono al secondo treno di Falken e mi trovo bene, poi costano poco e rendono bene. Adesso sto provando a giocare con la pressione, un preparatore mi ha consigliato di portarle a 2.8.. e le sento più reattive, scorrono meglio. Domani forse le proverò in pista per testare il miglior compromesso tra pressione e tenuta. Ciau