Gomme difettose? (sintomi) | BMWpassion forum e blog

Gomme difettose? (sintomi)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da simavo, 21 Settembre 2010.

  1. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Ciao ragazzi,

    apro questo post per porvi un quesito riguardo alle mie gomme... Ho una 120d pre rest (97.000Km).

    Monto gomme Toyo Proxes T1 Sport 205/50/R17 (ant) e 225/45/R17 (post). Le ho cambiate da poco (4000Km) ed ho già fatto 4 volte l'equilibratura!!! Ogni volta che la faccio va tutto ok, poi dopo pochi Km inizia a vibrare tutto!!! Precisamente mi "sfarfalla" lo sterzo ad 85Km/h e poi man mano che accelero fino a 140Km/h lo sterzo non "sfarfalla" più, ma l'intera macchina inizia a vibrare sempre di più a tal punto che vedo il sediolino paseggero (se vuoto) muoversi e sentire le vibrazioni sotto il piedi. Passati i 140Km/h le vibrazioni tornano sotto controllo e spariscono quasi...

    Chiedo il consiglio di qualche esperto, perché il meccanico mi ha detto che secondo lui sono le gomme (perché ho controllato i cerchi sono ok), ma il gommista mi dice che è la meccanica della macchina...

    Non so a chi credere!!!

    Vi sarei grato per altri pareri in modo da avere un quadro generale.

    Grazie.
     
  2. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    ho lo stesso identico problema anche io ho cambiato due gomme dopo una buca e ora mi trema dagli 80 ai 150 :sad::sad::sad::sad:

    nessuno che ci aiuta ?????????
     
  3. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Se ho capito bene hai dovuto cambiare due gomme dopo aver preso una buca?

    Se non l'hai già fatto fai controllare il cerchio che potrebbe essersi daneggiato dopo la buca che hai preso.

    Altre cause:

    - Equilibratura fatta male (a me è capitato)

    - Se le gomme sono direzionali (quelle a freccia) allora può essere che vibrino e diano talvolata problemi.

    - Se sono asimmetriche dovrebbero dare meno problemi, ma se hanno un DOT vecchio o sono state conservate male potrebbero essere difettose (controlla quando girano sulla macchina equilibratrice se sono perfettamente tonde (puoi farlo mettendo la mano sul battistrada mentre girano, se è evidente te ne accorgi subito.

    - Se la buca l'hai presa molto forte hai potuto danneggiare qualcosa sui braccetti, etc, ma questa la vedo dura. In ogni caso falla controllare da un meccanico fidato.

    - L'ultima cosa che mi viene in mente sono i silent block anteriori (di solito con gomme nuove se già danneggiati si accentua la vibrazione (anche questo mi è capitato)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2011
  4. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    per ora proverò a rifare l'equilibratura però ho notato che anche in frenata vibra :sad::sad:
     
  5. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Allora controlla dischi dei freni ovalizzati, oppure si avvalora di più la tesi dei silent block.

    Mi raccomando dopo che rifai l'equilibratura fatti stringere i bulloni delle ruote con la chiave dinamomentrica a 120 Newton/metri...!!!

    Anche se il gommista ti dice che è una stupidaggine (in molto lo fanno) non è vero!!! Fidati :wink:

    I bulloni delle ruote troppo strette (ovalizzano i dischi e rovinano i cerchi) creando talvolta il problema che hai tu (sul forum ci sono stati casi simili)

    Tienici aggiornati.

    Ciao ed in bocca al lupo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    io penso siano più i silent block perchè la macchina e anche un pò rumorosa sull' anteriore dx proprio da dove viene la vibrazione x caso sai quanto costa sostituirli ????
     
  7. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    I due anteriori dx e sx intorno ai 200 euro compreso mano d'opera (almeno così è stato per la mia 120d).

    Al massimo se non li sostituisci in BMW, ma da meccanico generico monta i powerflex un pò più cari ma migliori :wink:

    Se ti fai un giro sul forum trovi molte discussioni a riguardo e puoi farti un'idea migliore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2011
  8. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    OK grazie :wink:
     
  9. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Io purtroppo ho una situazione simile, ma la mia non vibra affatto ma TIRA a destra in maniera incredibile. Le gomme che monto sono delle Falken 452 da 17 (205 ant. 225 post.) Tutto questo iniziò con il montaggio delle gomme in concomitanza con l' assetto Bilstein PSS9 e i distaziali da 1,5 cm. Mi dissero che trattavasi di una "deriva difettosa" (cito testualmente) e di invertire (destra sinistra) le gomme anteriori. Il difetto è scomparso completamente con il montaggio delle gomme invernali (Nokian WR G2 205 ant. e post.) il che mi fece pensare proprio ad un difetto strutturale della Falken. Stamattina ho rimontato le Falken, invertendo le due anteriori e IL DIFETTO E' PEGGIORATO ed è evidente anche a basse velocità. ](*,) Avete qualche suggerimento in merito?

    Grazie.
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Postate innanzi tutto una bancata del gommista... Cosi vediamo angoli/convergenze/ecc...

    E non rispondete "la convergenza va bene" perchè l'ho fatta... Servono numeri. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2011
  11. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Ma se il sintono è scomparso completamente con le invernali non potrebbero essere semplicemente le Falken difetose? A rigor di logica se il difetto è sull'assetto e non sul pneumatico dovresti avvertirlo comunque indipendentemente dalla gomma che monti, almeno potrebbe attenuarsi leggermente ma IMHO credo che scomparire totalmente sia difficile... Io proverei prima con delle gomme estive diverse dalle Falken, per avere la "prova del nove" che sia l'assetto de non il pneumatico... Poi lascio la parola agli esperti :wink:
     
  12. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    A rigor di logica è così. Anche il gommista mi ha detto che le direzionali (in generale) tendono a enfatizzare le irregolarità del manto stradale e, se anche difettose, a esasperarlo. Infatti ieri sera tardi, con le strade libere ho fatto dei test. Il difetto compare a circa 70 km/h e si accentua col salire della velocità, ma succede a velocità costante e in rilascio, in accelerazione NO. Il fenomeno avviene anche frenando (si gira il volante mentre freno) ma solo su manto stradale irregolare (il classico manto stradale di Roma.....chi è di Roma dovrebbe comprendermi :confused:), mentre su un fondo regolare non avviene, o comunque non lo percepisco. Ecco perchè sto dando valore alla tesi del gommista, che poi è anche la più logica. Ora mi duole assai smontare e buttare 4 Falken con 4000 chilometri....e mi duole ancor di più dover spendere almeno 500 euro per un treno nuovo. Mi hanno messo a 550 euro 4 Pirelli PZero nero o a 600 4 Michelin Pilot Sport 3 (dice che sono ottime). Boh! Speriamo di risolvere al più presto e in maniera INDOLORE.:sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2011
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    hai ragione.........pero' dove si trovano i numeri che la bmw vorrebbe di default modello per modello??sarebbe interessante
     
  14. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Conosco bene le strade di Roma ahimè!!! :mrgreen:

    Comunque anche il mio gommista mi ha detto le stesse identiche cose che ha detto il tuo per quanto riguarda le gomme direzionali (indipendentemente che siano Falken o meno). Infatti volevo provarle per vedere sul bagnato come si comportavano rispetto alle asimmetriche ma poi ho desistito per non incappare in questo genere di problemi...

    In ogni caso prova a sentire chi ti ha venduto le Falken un ragazzo sul forum aveva problemi all'equilibratura con le Falken comprate su Gommadiretto ed è riuscito senza tanti sforzi a farsele cambiare in garanzia. Prova, può essere che recuperi qualcosa :wink:

    per il resto io andrei di Michelin, oppure Bridgestone Potenza RE050A... Ma quest i sono gusti :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2011
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    concordo.

    i bulloni tirati con la pistola sono un grave errore.

    ti sballano tutto,e provocano vibrazioni e danni.

    altra cosa è la gomma deformata causa cattivo stoccaggio.

    nei gommisti si vedono le gomme in fila sugli scaffali,messe in piedi.

    e magari ci batte pure il sole,e stanno 2 anni prima di essere montate..

    se l'auto è a posto non vibra e non tira da nessuna parte,nè con le unidirezionali,nè con le differenziate .

    chi adduce tali scuse o è ignorante o è un furbacchione(tipo il gommista)

    ho sentito dire che con quelle o quelle altre gomme è normale che l'auto tiri a destra,o robe del genere..#-o

    ma siamo pazzi?

    se è tutto a posto a manetta la macchina deve andare dritta e non vibrare mai.

    se non sono le gomme da buttare sono i bulloni da serrare correttamente(meglio se lo fai da solo a mano con la chiave in dotazione piuttosto che da un gommista frettoloso)

    (sperando che non si siano deformati i mozzi,ma se non hai fatto arroventare i dischi è difficile):wink:
     

Condividi questa Pagina