Le gomme son "fresche", lavori particolari non ne ho fatti, convergenza vista da 2 gommisti.. Da ignorante in materia penso che sia proprio un fatto di gomma, perchè una 530/535 che in partenza scarica il doppio della M3 non ha mai fatto scherzetti, con le gomme torturate il doppio e il triplo di queste che hanno solo 2000km niente di niente... Comunque ho visto in giro sul forum che anche qualcun'altro si è lamentato della tenuta sul bagnato e quindi non so...ma di certo non ne sono soddisfatto :wink:
Mi permetto di dissentire, caro Pizzodrift Sto girando con quattro Nokian Winter 225/45/18, ho preso neve forte da Salisburgo a Villach tornando verso l'Italia il 2 gennaio ed han fatto il loro lavoro da Dio, senza esagerare mai però tenevo andature superiori a quelle delle varie TA/TI benchè in prudenza (avevo la famiglia a bordo). Le stesse Nokian Winter 225/45/18 su qualsiasi curva/uscita autostradale con un pò di viscidume da bagnato affrontato non dico nemmeno "allegramente" ma con un minimo di brio mostrano subito paurosi limiti di aderenza. Forse certi pneumatici invernali sono delle vere e proprie "spade" sulla neve, fanno il loro dovere sull'asciutto ma nelle condizioni intermedie mostrano la corda........
dipende sempre con che scopo prendo una invernale, il 90% della gente la compra per non rimanere impantanato nella neve come giustamente tu dici, il restante 10% non le prende come dici tu per fare drift, ma per poter far affidamento su una gomma che anche con un manto stradale innevato per bene "parlo di pista " si possa viaggiare ugualmente a velocita sui 140 / 160 avendo un ottimo feeling con la macchina e senza rischiare
Ok,ma ad andatura autostradale briosa ci sta che le Nokian siano così, causa morbidezza e surriscaldamento, non però nel traffico cittadino come diceva ///CiX Ripeto, se volete una gomma più valida sull'asciutto prendete le Sottozero...ma comunque tenete conto che le termiche lavorano bene dai 7° in giù. In questi giorni ad esempio è già "troppo" caldo perchè lavorino bene. Ovviamente uno non può montarle e smontarle ogni giorno a seconda del meteo. Io con le termiche comunque riscontro problemi, che poi non è un problema, ma una caratteristica tecnica, a guidare forte...sull'asciutto sono meglio delle estive, perchè scaricano di più l'acqua e si scaldano prima, per questo dico che è strano avere problemi sul bagnato. Qualche anno fa comunque, quando mio padre aveva la M3 e36 3.0 nuova, quindi circa nel 95, le termiche per la M3 erano omologate fino ai 190, con tanto di adesivino da attaccare al cruscotto per ricordartelo, non sono gomme fate per andare forte :wink:
faccio un riassunto... gomma da neve che consente una guida allegra senza problemi: Pirelli, forse anche Yokohama Altre gomme da neve, richiedono una guida normale, che non vuole dire fare i curvoni a 160 in autostrada, richiedono una temperatura inferiore ai 7°C e su asfalto freddo, pioggia, neve, ghiaccio vanno 3 volte meglio di una estiva qualsiasi. Questo è il quadro. Se uno per risparmiare mette le Wanli da neve, non può poi lamentarsi e dire che non sono uguali alle RE050 estive (faccio un esempio estremo)... io personalmente non ho avuto nessun cliente che si è venuto a lamentare di problemi simili, anzi molti sono venuti a dirmi quanto erano contenti della tenuta su nevischio e ghiaccio e non ne ho montate due. Ripeto, se una macchina vi porta a dire che rischiate la vita ad ogni curva c'è qualche problema, da una parte o dall'altra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
guarda io sono rimasto invece sorpreso di quelle marche assurde che si sentono in giro che dici vengono da un supermercato... provate e testate con mano, su misure piccole 15- 16 mi sono trovato a mio agio... senza andare a cercare rogne, ti parlo sempre del classico "tornare a casa con le porte ancora attaccate" e non dimenticare la nokian
Io parlo di guida allegra con le termiche :wink: se poi uno mi dice guida normale allora moltissime marche hanno buoni prodotti...io per esempio uso un sacco Hankook e Nexen, sia per me che per clienti e mi trovo molto bene.
io avevo sul touareg montate le nankang , cinesi! devo dire che col caldo a 45° ci andavo a 220 col freddo ci andavo sempre a 220 se pioveva ci davo sempre come volevo problemi zero,tenuta un pò meno delle estive, ma ci esageravo senza problemi e l auto pesa 2500 kg ! le ricomprerei!
Vorrei chiarire questo discorso dei 7°, una gomma estiva su asfalto asciutto andrà sempre meglio di una invernale anche con -5°, sarà un pò meno performante finchè non si scalda ma una volta in temperatura tiene decisamente meglio. Stessa cosa vale sul bagnato freddo, se non ci sono problemi di aquaplaning anche con 4° una buona estiva andrà meglio di una invernale una volta che si è scaldata. Dove non c'è assolutamente confronto e quando inizia a fare anche 1cm di neve, o una grandinata che copre il manto stradale, le estive prive di lamelle appena saturano i canali con la neve diventano scivolosissime mentre le invernali iniziano a grippare quasi più che sul bagnato.
quoto al 100% Aggiungi una cosa Nicola. Nei tragitti cittadini o comunque con una guida tranquilla è raro che si arrivi a scadare bene le estive con certe temperature :wink:
Si questo è verissimo ed è stata sempre la premessa di tutto il discorso, è vero anche che le mescole delle estive sono migliorate tantissimo, le pzero ad esempio performano molto bene anche a freddo, mentre era il tallone di achille delle PS2.