hai ragione non ho nemmeno guardato a quanto consigliano la pressione in ogni caso abassandola sembra meglio...ma son andato solo in città...stasera torno a padova e vediamo...al massimo domani torno da lui e sto li finchè risolve il tutto...:wink:
comunque hai primi km che le avevo montate nel touareg mi vedevo perso, sembrava di guidare sul ghiaccio. poi invece dopo 1000 km , sembrava andar bene e alla fine ho fatto convergenza e controllato anche dietro e finalmente andò dritta e teneva una meraviglia. prova Alberto mi pare troppo strano.
sennò togli il controllo stabilità e fai quattro partenze.......cosi si leva quella pellicola di sopra e vedi come scaldano che tiene. se ti è acceso il controllo è perche in quel momento non hanno tenuto.
hehehe...con le strade bagnete farebbe ben poco...dato che qui non smette di piovere si ovvio che non hanno tenuto...ma, a parte quello è proprio l'effetto e sensazione che danno che non mi piace...
Ciao Alberto, io è già il secondo anno che monto le tue stesse gomme e ti confermo che le tue sensazioni di "galleggiamento" non sono sensazioni... più sale la velocità e più l' "M" galleggia e sculetta. Purtoppo, quando si passa dai 19 ai 18 con queste gomme il cambiamento del comportamento dell' "M" nella guida è notevole. Sono gomme eccellenti su neve/ghiaccio e bagnato e non si deve minimamente paragonarle con quanto può esser invece fatto su altre gomme di tipo estivo. Ovvio che la tentazione, di quando in quando, è di tirare l'auto... ma è cosa assolutamente da non fare in quanto è rischiosissimo per se e per gli altri. Benchè testate per 240 kmh, personalmente, in un pezzo di strada vuoto, sono arrivato intorno ai 230 kmh ma vi assicuro che sembrava di essere al Carnevale di Rio da come sculettava il posteriore. Morale (secondo me): Con queste gomme, tasto "M" spento, controlli Automatici e DKG in D2, velocità max 150/160 kmh. :wink:
Grazie Kikla il tuo intervento e consigli cadano a pennello :wink: Stasera sono andato in autostrada e devo dire che a 2,5 di pressione al posteriore sembra già meglio ma sicuramente non mi dà fiducia...sento sempre culo leggero...proveró ad andar via a cappotta aperta A parte tutto è impressionante la tenuta fino ai 100/120 km/h dopo i quali sembra su sapone...evvabbè terró velocità più consone aspettando di rimettere su i 19 :wink:
Chiudi la convergenza di 0,50° totali al posteriore e vai piano, le invernali per poter andare in temperatura rapidamente hanno una carcassa morbidissima e in velocità si gonfiano come dei palloncini, infatti l'indice di velocità è molto più basso.
IMHO non ha senso parlare di prestazioni delle gomme, soprattutto con le invernali se non ci si mette prima d'accordo su cosa si vuole valutare. Tutte le gomme sono come una coperta corta, se le tiri per avere grip su asfalto asciutto ne avranno meno su neve e acqua. IMHO se compri le invernali, lo fai per non rimanere impantanato nella neve e non per farci i drift nelle rotonde. Tra l'altro le invernali hanno una mescola molto delicata, se le impegni sull'asfalto asciutto surriscaldandole, le cuoci e la mescola si irrigidisce e non tiene più una mazza sulla neve.
... e meno male! Sarà che è la prima volta che monto delle invernali, ma non riesco proprio ad apprezzarle. Purtroppo dove vivo le hanno messe obbligatorie da Novembre ad Aprile. Sto facendo il conto alla rovescia per poter montare un treno di estive, ma dovrò attendere altri 3 mesi.
Purtroppo quest'inverno ancora non è venuto un gran freddo se non una o due settimane. Se fosse come l'anno scorso con freddo e neve molto spesso nessuno se ne lamenterebbe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
boh io monto sia sull'M (yokohama) che sulla Z (bridgestone perchè non ho trovato pirelli) invernali sui 18 con misure 225 e 255 e mi trovo molto molto bene, sia su neve e ghiaccio, cosa che non mi aspettavo, che su asciutto e bagnato. è normale che diano una sensazione di "morbido" e rendano più approssimativo lo sterzo, ma rispetto alle invernali di qualche anno fa sono anni luce avanti
Le mie sul bagnato fanno paura, l'altro giorno in partenza e ripartenza in coda mi si accendeva il dsc e nelle curve con asfalto bagnato e velocità medie rischio la morte ogni 2x3 Per me son scandalose e sinceramente stare ogni giorno dal gommista a regolare la pressione 2.2 2.3 2.5 anzi no oggi 2.4 mi conviene tenere le estive e le fascette in auto
Si ma o tu guidi come in una PS ogni giorno, o le gomme sono vecchie/difettose, o hai problemi di convergenza/ammortizzatori... Non esiste che vadano così