Si vabbè scherzavo per dire comunque che con le invernali un minimo di presa in più a -2 ci dovrebbe essere invece che driftare come se fossero estive :wink: Per il resto più su ho detto che succede anche a me lo stesso avendo le Nokian 17 225 ( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) sulla e46 e dando la colpa sia alla gomma minuscola che comunque ovviamente alla potenza scaricata...
E hai ragione, infatti la Lexus con le Michelin estive (primacy hp) e -2°, mi mancava giusto il commento esaltato dei jappi sui traversi che venivano fuori in automatico A parte gli scherzi, adesso con la pressione più alta va meglio, ma le Sottozero sono un altro livello :wink:
Leggo solo ora e purtroppo non posso che confermare le sensazioni di Alberto: io monto le Dunlop SP Winter Sport 3D, le uniche che ho trovato disponibili con indice di velocità W nella misura 235/40 R18 e pur non essendomisi mai accesa la spia del DTC ad alta velocità, devo purtroppo confermare la sgradevole sensazione di galleggiamento del posteriore e la difficoltà a mantenere la marcia rettilinea quando si superano i 220/230 km/h. Sembra che superata tale velocità cominci a galleggiare anche l'anteriore.
appunto, la M3 con 4 gomme invernali da 235 e' MOLTO PERICOLOSA cmq IMHO e' una pazzia da parte di bmw dare quelle misure... dovrebbero dare SOLO le 245+265..... :wink: beh quello e' scontato
Lo proponiamo alla Pirelli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Forse intervengo tardi nella discussione e me ne scuso. Stesso problema lo scorso anno anche a me, da nuove (Pirelli Sottozero o come cavolo si chiamano). Ho caricato i miei ragazzi e, per loro somma gioia, ho cominciato la "sagra del fumo" per un quarto d'ora, lasciando unghiate e segnacci lungo la statale. Il classico utile e dilettevole. Poi erano perfette /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS: misure identiche a quelle estive, solo su cerchi della 6er che avevo prima.
se posso introdurmi a discussione iniziata... pirelli sottozero vanno bene si... finche non viene la neve... o se devi andare a sciare con le strade pulite ed avere la coscienza a posto con i cartelli obbligo gomme/catene. se riuscite a reperirle montate queste =1&tx_yokotyres_pi2[tyres_L0]=1&tx_yokotyres_pi2[tyres_L1]=6&tx_yokotyres_pi2[tyre]=46&cHash=7be6ca5076"]LINK le ho provate personalmente, fondo ghiacciato veramente impressionanti, anche in confronto alle gomme chiodate che uso io, ci sono rimasto veramente male, 32cm di neve fresca, neanche un problema, anche in salita e partenze da fermo. PS le gomme sono studiate per il ghiaccio, quindi non pensate che se girate sull'asflato o con temperature troppo elevate vi durino chilometroni
Boh, vabbè: io ho delle MARSHAL (???) 225/45/17 su un 335i CABRIO e non succede NULLA di quanto mi state raccontando. Il controllo di trazione mi interviene fino alla 3a se butto giù tutto con asfalto... sarà spompo... Alberto, il Pinuz mi ha detto che le Nokian sono ottime gomme... ovvio che le sentirai più "instabili" (più morbide e più alte di battistrada) ma non esiste che succeda quanto hai detto. O hai gomme difettose o hai falsi interventi nei controlli. :wink:
Io ho le Pirelli sottozero w240 e l'anno scorso mi ci sono arrampicato un pò ovunque sulla neve, anche bella alta...
Non è probabile che possa dipendere dall'altezza del battistrada? Lo chiedo perchè anche sul 630 di prima in autostrada si accendevano i controlli anche in terza - e il motore non era di certo tra i più performanti. :wink: Ad ogni modo, sulle Sottozero, due settimane fa con neve e ghiaccio, ad ogni ripartenza - ero in colonna sulla statale - non riuscivo a partire diritto, pur agendo in maniera vellutata sul pedale dell'acceleratore.
non volevo offendere le pirelli sottozero, diciamo che sono una gomma invernale standard secondo me, cioe non concedono niente di piu di qualsiasi sottomarca.
... e per quanto riguarda il discorso "meglio queste, meglio quelle" ricordiamoci che neve/ghiaccio NON SONO MAI UGUALI. Per poter affermare cosa va meglio e cosa va peggio (che poi, magari, si bilanciano in funzione di altre condizioni d'uso) bisogna fare prove comparative stesso posto/giorno/ora... altrimenti possiamo andare a scrivere su altri forum... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bruno, lungi da me essere considerato un tester sufficientemente preparato e attendibile. Ho solamente indicato il comportamento della macchina in quel frangente, con quegli pneumatici. Poi, voglio dire, le ho anche pagate, quelle gomme, mica me le hanno regalate :wink:
Ormai mi consocete e mi piace punzecchiare un po' i compagni di forum.... ...però c'è sempre qualcosa di vero in quello che dico e sostenere che neve/ghiaccio non somo (quasi) mai uguali è una sicura verità. Io, sono sincero, non posso accettare ragionamenti che danno per ASSOLUTAMENTE INEFFICACI, SCARSE, DI BASSA QUALITA' gomme offerte dai principali produttori di pneumatici. Mi spiace... posso credere che uno sia leggermente inferiore di un altro, ma non oltre. :wink:
Azz....32cm non 31,5 o 33? Comunque con anche solo 25cm di neve fresca la M3 la lascio in garage o se proprio me li ritrovo per strada monto le K summit Ma almeno con le Sottozero in condizioni asciutto o bagnato sto sereno.
assolutamente inefficaci no assolutamente, però secondo me a parita di prezzo non valgono quello che costano, sgranfius quanto le puo aver pagate 4 sottozero per l'm6??? 1000? 1200?? cioe cominciano a essere cifre mica da poco per 4 gomme che dovrebbero fare "miracoli" e invece quando sei sulla statale con un po di ghiaccio non riesci neanche a partire con il culo dritto...