non ti offendere, ma sti ragionamenti li trovo da cerebroleso... sarà che io sono molto fissato sulle gomme... ...ma rischiare la pelle (tua e degli altri) per cosa?!? 100€ nella peggiore delle ipotesi?!? le gomme sono il punto di contatto tra l'auto e l'asfalto... se ti mollano loro rimani nelle mani di Dio... se il problema è il box, con 10-15€ il gommista te le custodisce... scusa, non volevo essere offensivo... ma quando sento certi ragionamenti mi vien da pensare seriamente...
Ellapeppa Apprendo che il topic ha riscosso un buon interesse In principio ti dico una cosa, spero che dopo quello che hai scritto tu non monti e non monterai mai gomme low cost sulla tua auto Mi parli di rischiare la pelle (mia e degli altri) Sarei curioso di leggere una tua giustificazione a questa affermazione. Mi sembra un attimo eccessivo come punto di vista, ho postato apposta la domanda sul Forum per leggere i pareri di altri utenti che magari avevano già adottato una simile strategia. A me è venuto da pensare e sorridere quando ho letto la tua risposta Probabilmente non ti sei accorto che quanto hai scritto non l'hai per niente farcito da dati di fatto, visto che, sino a prova contraria, nel periodo invernale l'80% delle vetture circolano con gomme estive, ergo, meglio averle anche solo all'anteriore piuttosto che non averle. Il problema di base prendilo come un principio o una pigrizia nel non voler cambiare tutte e 4 le gomme, ma ripeto, prima di agire ho pensato bene di chiedere Ps: Il mio gommista le tiene gratis in deposito
averle solo sull'anteriore vuol dire avere un'auro squilibrata, che ha maggiore frenata e tenuta all'anteriore! un'auto con 4 estive d'inverno per me è meno pericolosa di una con gomme 2 a 2 perchè sai che tiene poco sia davanrti che dietro...
Brais, se hai anche due cerchi che ti avanzano tieni le estive in garage!!! Non sia mai che una sera vuoi andare a fare due traversi: con la neve una TA con le anteriori M+S e le posteriori estive è una libidine. Non c'è neanche bisogno del freno a mano, pendolo e via!
prima di tutto, come ti ho gia detto non volevo offenderti, è che ho un modo di esprimermi a volte troppo diretto che spesso viene frainteso... :wink: .. non monto mai gomme low cost... sull'estivo mi concedo degli "esperimenti", ma sempre rimanendo su gomme di provata affidabilità... beh sul fatto di rischiare la pelle credo che la cosa sia cmq più che chiara, nel senso che prima di tutto quando si pensa a cambiare le gomme bisogna pensare all'equilibrio della vettura... montare gomme così diverse (estive, perdipiù mi sembra di capire nn freschissime, ed invernali mischiate...) porta senz'altro a comportamenti della vettura quantomeno scomposti e difficilmente prevedibili, specialmente in condizioni difficili... quindi rischi di parcheggiare l'auto in un fosso (e forse questo nn farà bene nemmeno a te) o peggio rischi di falciare altre auto (o peggio persone)... e cmq, meglio 4 gomme estive decenti rispetto alla combinazione da te citata... hai fatto benissimo a chiedere così come ho fatto benissimo io a darti del cerebroleso... (si scherza...) Ps: il mio gommista vuole 10€... mi sa che quando vado a montare le invernali ( Continental TS 830 P... sempre per farti capire come la penso..) glie lo faccio presente...
spazi di frenata la ripartizione della frenata su asciutto è di circa 70-30 con prevalenza ovvia sull'assale anteriore; nel caso in cui le ruote posteriori contribuiscano "poco" alla frenata, a causa delle loro caratteristiche , ci sarebbero squilibri e conseguenti allungamenti negli spazi di frenata, inoltre la scarsa aderenza trasversale delle ruote posteriori provocherebbe problemi di stabilità , era questo che volevo dire; ciao
A fare i sovra con le TP son capaci tutti. Tenere in equlibrio sulle 4 ruote una TA è da palati sopraffini invece. Tanto la macchina "vera" per guidare d'estate ce l'hai, d'inverno si gioca anche con queste cose qui.
Se proprio ne vuoi mettere due ne metti una davanti e una dietro incrociate a X........ (si scherza è non prendermi sul serio!). Comprati 4 gomme va che è meglio:wink:
Ho detto forse il contrario? Dico che c'è gente che su neve con una semplicissima TA fa cose allucinanti, io ad esempio non sono capace e non ho quella sensibilità. A fare il tondo con una BMW sono capaci tutti, a fare 5Km di curve senza mai rimetterla dritta e guidando fluido con una TA è roba per pochi eletti. Come dice un mio amico: a fare 100m di sovra di potenza con una TP son capaci tutti, a farlo con una TA molti meno, parlando di asciutto o bagnato.
ma io intendevo con una ta... avuto una punto primo modello con 4 termiche e sulla neve non mi sbandava mica...
Non sbanda se vai piano o non guidi da finnico. Oppure se ne hai 4 di M+S. Se dici di spingere al limite devi lavorare parecchio di sterzo, gas e freno su neve, fidati.
Con 2 sicuro, con 4 se dici di spingere è più equilibrata ma sei sempre sul filo del rasoio lo stesso. Io mi ritengo un guidatore medio quindi non sono capace, ho qualche amico di quelli a cui rimane tutto semplice, dal salire su un masso viscido col trial al guidare su sterrato con la macchina, che su neve fanno cose assurde. Se li vedi rimani a bocca aperta.
a me viene abbastanza naturale guidare ta o tp sulla neve... lavoro in collina e più volte all'anno devo farmi 12km di salita innevata
L'unica TA che ho guidato in famiglia è stata una Nissan Micra 1.0 vecchia generazione. Vedo che hai capito in pieno il discorso, ho acquistato una WV Polo 1.4 DSG principalmente per la stagione invernale, la Emme si dedicherà unicamente al piacere di guida, divertimento e relax :wink:
La Polo nuova? Ce l'ho anche io, come ti pare? Certo che feeling zero, non sai mai se ti puoi fidare o meno.
Sono in attesa della consegna, l'ho solo ordinata, sarà una 1.4 con cambio DSG e cerchi da 15". Sei soddisfatto della vettura? Tra l'altro ho visto che sei iscritto sul Forum WV, ho postato per chiedere delle info proprio sulla Polo.