Sono a quota 13800 km e le mie gomme anteriori sono quasi lisce sugli spigoli! So che sul serie1 è normale perchè ha una campanatura un po chiusa e quindi mangia di più ai lati, quindi vi volevo chiedere: le dovrei girare? scambio la sinistra con la destra in modo che gli spigoli esterni diventino quelli interni e viceversa?
Ciao! io ho girato i 12.000 Km, e sono nella tua stessa situazione!! Il consumo è praticamente pari tra asse ant e asse post,ma il bordo esterno delle anteriori è ko appena ho 5 minuti vado dal gommista a sentire.... sarà la guida troppo sport in curva??
probabilmente influisce anche la guida sportiva, certo che se guidavo la mia 1er come guidavo la mia vecchia golf, mi trovavo col bordo finito dopo 2000 km!
il fatto ke io monto le primacy,quindi nn le posso girare sul cerchio....posso solo metterle dietro e quelle dietro davanti....
perchè?? c'è se mi fermano, anche se le cambio con le posteriori , rimane lo spigolo esterno liscio e mi danno la multa!
per farti fare una multa per ruote lisce devi proprio prendere il caramba a cui stai particolarmente sui maroni però!!! :P
bè siccome sono anche particolarmente sfigato in queste cose.... cmq perchè non potrei girare destra con sinistra? lo spigolo interno delle gomme sarà quasi nuovo! che senso ha avere una gomma con uno spigolo nuovo e uno a zero?
nel caso di gomme differenziate si possono girare sul cerchio e poi si mette sull'altro lato...io l'ho fatto con le euforia differenziate a 15k km e tenendo la pressione a 2,6-2,7 adesso ho 34k km e punto ad arrivare ai 40k km...
attenzione,nn è questione di cerchi o differenziate,è questione del tipo di pneumatico. per es le mie(Michelin Pilot Primacy),nn si possono girare sul cerchio,xkè hanno il lato esterno e quello interno definiti!!
13800km e girate gia le gomme....accidenti.... io ho fatto 30.000 km e sono ancora buone. cosa dovrei fare sostituirle o girarle?
si potrebbero girare sullo stesso asse, ma io non lo farei, si va a invertire il senso di rotolamento...
Infatti non è normale... Ma hai controllato la pressione? Perchè il sensore di foratura/bassa pressione si accendo soltanto se la ruota sgonfia è solo una: se le lasci sgonfiare "naturalmente", con l'utilizzo, tutte e 4 il sensore non si accorge di niente e con le runflat ti ritrovi con gli pneumatici lisci sui bordi del battistrada, dove pigiano i fianchi. Mio padre con le Michelin (non ricordo il modello) ha avuto proprio questo problema: dopo 15k km erano lisce ai lati! Io sulla mia 118d ho le Goodyear Eagle da 17/205 e, controllando la pressione ogni 3 mesi circa, dopo 10k km e 9 mesi le ho ancora nuove.:wink: Però è anche vero che la uso poco e soprattutto in città...
La pressione la controllo ogni mese, il problema non è questo.. io faccio molta montagna e da quello che ho imparato, la campanatura delle ruote anteriori è un po chiusa verso l'interno e poi anche la mancanza dell'assetto e i pneumatici da 16" con una spalla più alta ci mettono del loro! questo è un problema del serie1, ora sto solo chiedendo: una volta che si arriva a questa situzaione, cosa si deve fare? Cambiare tutte e 4 le gomme(abbastanza assurdo cambiarle ogni 6 mesi) o girare destra e sinistra in modo che i bordi esterni si scambino con quelli interni????
ieri sono andato dal mio gommista e mi ha detto che destra e sinistra non le posso girare perchè hanno il senso di rotazione e il lato esterno! Ha detto che le potrei girare avanti e dietro, però rimarrebbe sempre il bordo consumato sul lato e i pullotti sono già pronti per multarmi! per quanto riguarda il posizionamento delle ruote anteriori, mi ha detto che si potrebbe regolare un po la convergenza ed aprirla un po in modo che non mangi più così tanto la spalla della gomma in curva! Gli ho provato ad accennare della campanatura, ma non ci vuole mettere mano perchè è un lavoro che bisogna saper fare bene e non così alla *****! se vado ad aprire un po la convergenza, dite che è meglio?