Benvenuto tra noi delirio!!!! :wink: Qui ti danno ottimi consigli …e sono tutti disponibili… controlla i post e poi valuta il da farsi Nel mio caso ce da dire che percorro spesso strade collinari piene di curve (entroterra Pesarese)…..
Si, ho letto questo 3D, ma considerando che la pressione è come prescritto dalla Casa, dovrei cambiare i valori di convergenza e camber? Ho l'impressione che in BMW si rifiuteranno di intervenire fuori specifiche. Riguardo la scalettatura non ho trovato quasi niente in merito. Vorrei sistemare la questione prima della prox sostituzione altrimenti rischio di danneggiare anche le nuove gomme.. garzie.
Tieni la pressione alta davanti tipo 2.4 e poi vai da un assettista o da un bravo gommista a fare gli angoli. E' necessario che non ti facciano i loro angoli ma i tuoi, quindi se vogliono rimettere quelli previsti da BMW mandali a quel paese
Devi aumentare il camber davanti e magari mettere a zero la conv. Per la conv nessun problema è regolabile.... Per il camber o rompi i fermi delle asole sui duomi (in modo da sfruttare il gioco e dare + camber) oppure monti i braccetti della M3......Meglio entrambe le cose. Ma ci sono diversi post in merito che spiegano tutto.....
Visto che non ti si conosce (magari sei un pilota e già lo sai..:wink:) vorrei prima dirti una cosa: modificando gli angoli si varia anche di molto il comportamento di una vettura. Bmw non ha messo degli angoli di merd* sulle vetture che produce perchè non li sa fare, ma perchè vuol permettere anche a chi non è un gran manico di guidare tranquillamente una TP. Quindi, gli angoli NON bisogna modificarli per ottenere un consumo corretto del pneumatico, ma bisogna modificarli SOLO quando si vuole ottenere di più (maggiori prestazioni) dalla macchina. In questo caso però bisogna anche essere in grado di sfruttarle, per non rischiare di stamparsi alla prima curva! Detto questo: su angoli (camber, convergenza, modifiche ecc..) ci sono molte altre discussioni oltre a questa. Usa il pulsante cerca mettendo le parole chiave.:wink:
Non terrorizzarlo, se brucia le spalle probabilmente è perchè è sgonfio e gira con la convergenza davanti chiusa di 2 mm ... Solo noi che scanniamo veramente abbiamo bisogno di più camber
Quoto camber e conv. Per la pressione, mi pare abbia detto che viaggia a 2.5 ant e 2,6 post........non mi sembra per nulla sgonfio....:-) E dimostra che la pressione c'entra poco...(visto che il problema compare anche con pressioni belle alte.......), ad ulteriore coferma il problema dietro non compare......perchè il camber c'è già di serie.
Non lo voglio terrorizzare, è solo che noi siamo talmente "presi" che ci viene ormai naturale consigliare a tutti le modifiche ai perni, i braccetti, le asole, ecc..
La precisazione di Luccicanze è corretta. Tuttavia posso dire che senza mettere conv troppo aperte, con il solo interevento dell'asola (quindi camber a -0,5) la macchina non diventa "pericolosa"!
stesso identico problema gomme più consumate esternamente pressione 2,4-2,6 la cosa migliora invece guardando le gomme termiche quelle hanno un consumo più omogeneo tra esterno e interno
Non ho capito in che modo si possono "girare" i pneumatici.... si può scambiare la destra con la sinistra e viceversa?
spostare sullo stesso asse la gomma dx a sx e viceversa non ha grossa utilità e ogni tanto può dare un innalzamento del rumore di rotolamento se le gomme sono scalettate...il giro di solito è ant dx post dx e ant sx post sx e viceversa anche se logicamente se si hanno gomme miste la cosa non è fattibile
infatti con molte gomme, ad esempio con le euforia, si girano le due davanti smontandole dal cerchio, in modo da non invertire il senso di rotolamento ma spostare il bordo mangiato all'interno, facendo cosi si tende a farla consumare uniformemente sui bordi e poco al centro, ma questo si risolve alzando la pressione del pneumatico... io le ho girate cosi a 12k km quando avevo una differenza di quasi 3 mm sulla spalla di consumo, ho alzato la pressione a 2,5 e ho risolto quasi il consumo della spalla...ora sono a 43k km e penso di farne almeno altri 5000 km...
si..a breve farò lo stesso anch'io (sempre con le euforia).. il gommista mi ha detto che si rischia di sciupare il bordo del pneumatico togliendolo e rimettendolo più volte.. mi è suonato un po' strano, dice il vero??