Il consumo esterno non è solo dato dalla conv. Dipende per lo più dallo scarso Camber che ha la vettura di serie davanti. Questo fatto, associato ad un guida sportiva, porta a far lavorare molto la spalla esterna ed ecco il consumo e il sottosterzo...! Per esempio le 123 hanno camber quasi zero davanti e oltre -1,0° dietro.... Su un'auto con motore davanti dovrebbe essere almeno pari.........scommetto che il consumo esterno lo rilevi solo sulle gomme ant. e non su quelle post.!!!!!!!???????? Se vuoi risolvere l'unica è aumentare il camber negativo all'avantreno!
Il consumo anteriore è dato da: - guida sportiva in curva - pressione bassa (sotto 2.4 è BASSA) - convergenza chiusa (oltre +1mm anteriore è considerabile troppo chiusa) - poca campanatura (se non volete fare modifiche particolari, questo non si può risolvere) - gomme morbide di spalla/carcassa Per risolvere: - tenere la pressione a freddo sui 2.4bar - portare la convergenza anteriore quasi a 0 (leggermente chiusa) - se non si hanno più le runflat, montare gomme XL (extra load) a spalla forte, tipo bridgestone - andare più piano - modificare la campanatura anteriore Spero d'esser stato d'aiuto :)
Per me la pressione gomme non c'entra un cavolo......... Io vado sempre più sgonfio (a freddo ) del dichiarato. In questo modo si ha un feeling molto maggiore con il mezzo.....e se hai angoli giusti con quelle pressioni (sui 1.9/2.0) a freddo la spalla non la mangi. Il problema è dato da angoli non adeguati e forse anche assetto non adeguato, non dalle pressioni basse.......le pressioni vanno sempre un filo più basse del dichiarato e non più alte....:-)) Sia per strada che in pista.
Per non mangiare una spalla con 1.9 bar a freddo devi avere una semi slick e -3° gradi di camber davanti o andare a 30 all'ora. :wink: Ricorda che più la pressione è alta meno la gomma distorce/flette, se metto le mie 18" stradali a 2.0bar l'auto è inguidabile altro che feeling... meglio non esagerare con certe affermazioni, la pressione (soprattutto se scarsa) gioca un fattore importantissimo nel consumo delle gomme... ovviamente è una mia opinione (e rispetto la tua)
il mio gommista di Pesaro l'ha pensa come te Luigi 123d, infatti nel controllo di pressione me le ha portate a 2,4 :wink: (prima erano a 2.2), poi devo riandare tra 1.000 Km per controllo
Molti la pensano come Luigi, io la penso diversamente. Poi è pieno di gommisti che non capiscono na cippa...(direi la maggioranza) Sono luoghi comuni (come le gomme larghe e ribassate a tutti i costi....:-))) 1,9 era riferito ad un gomma che dichiara 2,2...........diciamo che è cosa saggia abbassare sempre di 0,2/0,3 (non oltre) dal dichiarato a freddo. Se la casa dichiara 2,4 io metterei 2,2/2,1...........non 1,9. Ricordo poi che le gomme col caldo aumentano di pressione quindi in marcia se metto 1,9 non sarò a 1,9 ma a 2,3/2,4..........mentre se metto 2,4 avrò 2,9.....ed ecco che avrò una pressione esagerata. La gomma lavorerà solo nel centro e scivolerà di brutto. Il gonfiare molto le gomme è un paliativo, che non serve a nulla, per sopperire carenze di angoli e di assetto..........Se la gomma è troppo gonfia ho il solo effetto di farla lavorare al centro, dove si consumerà di più.............e non sarà certo la maggior rigidità a compensare lo scarso camber o l'assetto inadeguato al tipo di guida.... Io non ho -3° di camber vado a 1,9 / 2,0 a freddo con delle 205/50/17 e la spalla è bellissima. p.s sono pronto a scommetere due cose 1) andare con le pressioni a 2,4 o a 2,0 non cambierà nulla alla tua spalla. 2) lascia stare la spalla, dimenticala per un attimo. Prova la macchina in un tratto misto con pressioni a freddo a 2,4....scaldale bene e provala. Poi metti 2,0 a freddo, scaldale bene e prova.........vedrai che ti sentirai la macchina molto più sicura e guidabile con una sensazione di feeling maggiore e quindi una sensazione di sicurezza...che ti porterà ad osare di più....
Le pressioni... Ho fatto un sacco di prove, al limite della pazzia. Quello che dici Teopiù non è sempre vero. Come sai ho i 18'' RF e: - abbassando la pressione anteriore (2.0bar rispetto al 2.2 della casa) la macchina sembra più guidabile e con feeling maggiore. La realtà è che lo sono solo per poco tempo, perchè dopo 5/6 km di misto stretto tirato si scaldano molto e non tengono più un tubo! (leggasi sottosterzo clamoroso e spalla consumata). La stessa cosa capita se si abbassa la pressione posteriore (2.2 anzichè 2.4): quando si scalda troppo la mescola, gran sovrasterzi e si dice addio alla spalla. - alzando la pressione anteriore invece: non influisce molto sul comportamento della vettura, ma è solo un palliativo per far consumare meno la spalla esterna del pneumatico. Quando si tira nel misto stretto, la spalla si scalda un po' di meno, si consuma quindi di meno e si fa lavorare un poco meglio il pneumatico. Vorrei sottolineare però che le variazioni (in aumento) della pressione devono essere minime! Altrimenti si ottiene l'effetto contrario: ossia sottosterzo se troppa pressione davanti e sovrasterzo se eccessiva pressione dietro. Anche per la pista è sempre consigliabile aumentare un poco la pressione delle gomme. Questo per quanto riguarda i pneumatici stradali! Per i pneumatici da stampo (o racing, che dir si voglia..) tutto cambia! La pressione di questi, quando si entra in pista o si fa una speciale, in teoria va abbassata un poco. Nella pratica è ancora diverso, perchè ormai le case produttrici dichiarano le esatte pressioni (a caldo!) da tenere in prova speciale e solitamente si segue quanto dichiarato. Spero di esser stato abbastanza preciso.:wink: PS. un consiglio per chi ha le RF: Le RF lavorano al meglio alla pressione dichiarata dalla casa, quindi evitate di modificare la pressione (al massimo si può aumentare di max.0.2bar la pressione di quelle anteriori).
Se può esservi utile, io con le Falken Ziex ZE912 205/50 R17 all around, ho trovato una pressione di gonfiaggio ideale (sia su strada che in pista) di 2,8 bar all'anteriore e al posteriore. Su piste particolarmente lente e strette, è consigliabile arrivare a 3,0 bar al posteriore, in modo da farlo scivolare un pò. Pressioni ovviamente a freddo.:wink:
Ecco quindi c'è chi si trova bene con 2.8/3.0 bar a freddo e chi a 1.9/2.0bar a freddo. Direi che come al solito la verità sta nel mezzo quindi grazie a tutti per le reps "oktnxbye" Scherzo Non so, io ho sempre girato con tre combinazioni a freddo 2.4/2.5 ant-post 2.5/2.5 2.5/2.6 e mi sono sempre trovato bene Ah, ricordo che ho due manometri precisi, e a volte un compressore (con manometro integrato) segnava 1.9 quando erano a 2.4 quindi occhio ...
Sinceramente con RF non so come sia.......può essere che il mio discorso non vada bene. Per le non RF io faccio sempre così e mi sono trovato bene.........poi il feeling ecc...ecc...è una cosa anche molto personale....
Non mi fregio assolutamente di essere un esperto, faccio quel che posso. Ma le pressioni che ho postato sono state deliberate osservando soprattutto il consumo delle gomme anteriori, perfetto. Paro sia esterno, che al centro, che interno. Non ho un termometro per verificare effettivamente la differenza di temperatura, ma credo di aver trovato quelle giuste.
Sarebbe interessante verificare con le temperature....con quelle non si sbaglia! E ti dicono se sei troppo gonfio o troppo sgonfio, oltre che il camber.....
Il camber non basta (-0,5°)... Ad ottobre (vallelunga) mi faccio prestare la pistola ad infrarossi dallo Zio Nic così verifico per bene.
Salve amici, mi insinuo in qusta discussione perchè ho lo stesso problema con la mia 123D. Oltre ad un consumo anomalo della spalla esterna anteriore di entrambi gli pneumatici, la spalla è anche FORTEMENTE SCALETTATA. Posteriormente le gomme sono consumate in modo perfetto. ho percorso 20.000 km e, se non fosse per il consumo anomalo, ne percorrerei trnquillamente altri 10/15.000 Ho portato la bimba in BMW e dopo aver espletato tutti i controlli mi hanno assicurato che tutto è OK. Peò il consumo anomalo continua . Premetto che ho uno stile di guida tranquillo (salvo qualche rara derapata che non dovrebbe influire). Qualche consiglio specifico? Pneumatici EUFORIA pirelli 17" Pressione anteriore 2.5, posteriore 2.6 grazie.